CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

L'importanza della Chikou

Primo T-5: 9,05-11,10 (Su Tradingview orario spostato indietro di un ora: corrisponde a 10,05-12,10, da ora faccio riferimento all'orario Tradingview).
Ha fatto un top alle 10,05-10,10.
Perchè proprio lì? Va beh finiva il T-5 inverso. Tuttavia i prezzi sopra la Kumo erano liberi di salire...
O no?
 

Allegati

  • Schermata 2015-01-03 a 10.20.31.png
    Schermata 2015-01-03 a 10.20.31.png
    63,9 KB · Visite: 144
No, o almeno non tanto. :-o
La Chikou (quella gialla) dove era?
A contatto (quadrato blu) con la resistenza dei prezzi shiftata indietro: capocciata e si torna giù.
 

Allegati

  • Schermata 2015-01-03 a 10.31.06.png
    Schermata 2015-01-03 a 10.31.06.png
    65,3 KB · Visite: 592
Ultima modifica:
L'importanza della Chikou

Secondo T-5: 11,10-14.00
Stessa storia: finisce il T-5. Perchè si ferma lì? Si certo il tempo è finito, ma la Chikou cosa dice?
Questa volta a contatto con i prezzi dall'alto, li incontra e rimbalza (secondo rettangolo blu).
 

Allegati

  • Schermata 2015-01-03 a 10.44.53.png
    Schermata 2015-01-03 a 10.44.53.png
    92,4 KB · Visite: 137
Ultima modifica:
Cosa ci dice la Chikou?
La Chikou è in campo libero, sotto tutto. Non ha resistenze, su tf 5' può scendere quanto vuole.
Ma il mercato non può salire?
Certo che può salire ma la chikou incontrerà le resistenze della kumo, della tenkan e kijun e poi dei prezzi: per superare quelle resistenze ha bisogno di un drive forte (leggasi partenza T-3 almeno).
Per il Tf 5' attualmente è più probabile giù piuttosto che :up: (salvo partenza di ciclo superiore)

:ciao:


PS Osservate e sperimentate ;)
 
Ultima modifica:
:ciao:
Alcuni che usano l'ichimoku unito all'AC per le loro analisi, tendono a sottovalutare l'importanza della Chikou.
A mio parere, la comprensione di quel formidabile e completo sistema d'analisi che è l'ichimoku, non deve trascurare alcun elemento o sottovalutarlo: c'è tutto momentum, supporti, resistenze e previsioni. Non si finisce mai di impararlo, ma è geniale.
Per quanto riguarda la chikou, il fatto che sia proiettata indietro, non significa che non sia importante: sembra che il mercato abbia memoria e come tale si comporta a meno che non sia spinto da forze superiori (per noi cicli + grandi su ogni TF che forniscano forze + grandi).
A titolo d'esempio vediamo i T-5 di venerdì, ma il nostro esempio può e deve essere trasportato sui cicli maggiori).
(segue)...

Grazie.
I ringraziamenti sono proprio dovuti!
Specialmente da parte mia ...... :):):)
 
Buongiorno,
con la violazione Down, seppur marginale, di quota 18920, si palesa la necessità di un paio di considerazioni,...............;)
 
t-1 inverso partito da 19352 arrivato a 28 ore di sviluppo, Paolo pensi che gli orsi debbando concedere ancora qualcosa ai tori per partire poi con l'ultimo t-1 del t+1 oppure mi sfugge qualcosa?
Grazie
 
Avendo avuto un t-3 inverso rialzista partito il 02/01 da 19919 e chiuso questa mattina a 19910 potremmo considerare partito il t-1 inverso? E' questo che intendi Paolo?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto