CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

Ciao Excuseme ;), grazie per il post, potrebbe anche essere come ipotesi.

L'unica cosa di cui non mi ritrovo e':
- se il primo T+1 e' composto da 3 T-1 non abbiamo un T negativo ma solo l'ultimo condizionato a ribasso
- su secondo punto dove faresti chiudere il T-1 indice? Se chiude il T non dovrebbe chiudere anche il T+1 (quindi T-2 a ribasso per swing)?

Grazie excuseme


Buonasera. :ciao:
Se, per questione di sequenze, supponiamo che questo tracy Indice dovrà avere polarità negativa,
allora dovremo ritracciare almeno verso i 21.000pt e almeno i 20.500 per la media a 200 gg.
Inoltre siamo oramai vicini ai 22.590pt del 6 Giugno, zona Semestrale,
la cui polarità ha la sua importanza.
Da parte mia, non mi stupirei se dal max di ieri scendessimo, almeno, ai valori indicati.
T-1 Indice entrato da qualche ora nel 4° giorno di vita,
ne dovrebbe mancare un'altro a chiudere il Tracy, siete d'accordo?
 
Ultima modifica:
Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)
Continua il monitoraggio dei T-1. Adesso anche/soprattutto sui T-2.

Ricordo che il T-2 inverso 23-24/02, avendo fatto il primo T-3 positivo, ha svelato la vera partenza del T-1 inverso (sul top del 23/02 a quota 22083).
Avendo, il T-2 inverso, poi superato il bottom di partenza ha dichiarato che sul suo top (bottom indice del 24/02 a 21775) si è concluso il T-1 indice.
Partiamo da qua.

T-1 inverso vincolato nel suo 4°T-3 e nel suo 2°T-2. Questa la chiave da seguire in ottica di inversione T+1: la mancanza del vincolo e/o la rottura ribassista di quota 21775.
Il ritracciamento del T-2 indice attuale (>78%) sta ponendo le basi.....

Attendiamo.
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    49,1 KB · Visite: 128
Ultima modifica:
Stè, premetto che è una centratura che stó portando avanti io, e che cmq in caso contrario cè la salvachiappe, ovvero l'ipotesi per me secondaria.
Per il t-2 indice incriminato, oltre ad un filtraggio di rumore scaturito analizzando il superfuture h24 nostrano e avendo spostato la partenza del suddetto su un altro minimo, più che altro volevo chiederti un t-2 in tre tempi, ovvero formato da 3 t-4 quante di quante ore è composto?
 
Ok x il controllo, con il T-4, sul T-2, (giunto a 15,5 ore di sviluppo)
No x il controllo, con il T-3, sul T-1, (purtroppo)
La sequenza, da 21776, sui T-3, risulta +-, il 3°, quindi è/risulta libero, nella sua configurazione
Con un 3°T-3 Indice, in configurazione Riba, la Tua affermazione trova fondamento,
ma SOLAMENTE, a patto, di escludere a priori uno sviluppo del T-1 a 3+2

:ciao:

Ciao Trab, poi facciamo come quello inverso?:D
Se superiamo il top di stamani, poi fai partire un altro t-1 e il precedente lo facciamo durare il solito t-2 :D
 
Ciao Ale, lo sviluppo minimo e' 13 ore. Poi se il T-2 inverso e' un caronte sul suo top cosa fai chiudere Ale?

Stè, premetto che è una centratura che stó portando avanti io, e che cmq in caso contrario cè la salvachiappe, ovvero l'ipotesi per me secondaria.
Per il t-2 indice incriminato, oltre ad un filtraggio di rumore scaturito analizzando il superfuture h24 nostrano e avendo spostato la partenza del suddetto su un altro minimo, più che altro volevo chiederti un t-2 in tre tempi, ovvero formato da 3 t-4 quante di quante ore è composto?
 
Ciao Ale, lo sviluppo minimo e' 13 ore. .(si da schedario ciclico del 60', anche i tracy durano un tot e poi li facciamo durare un t+1, Stè le durate cicliche attuali non sono le stesse di 40 anni fà, il mercato cambia! Per quanto riguarda la domanda la risposta era semplicemente che 3 t-4 durano ( 4hx3=)12h, non vedo sano tutto questo scandalizzo per un ora in meno).

.Poi se il T-2 inverso e' un caronte
(nessun caronte su inverso, nella mia prima ipotesi, semplicemente si è concluso un t-1 inverso, nella seconda è un caronte ) sul suo top cosa fai chiudere Ale?

Ripeto Stè, è una mia ipotesi, se poi siete preoccupati per la mia incolumità :D , vi ringrazio e vi apprezzo, per me il risultato non cambia, sono coperto lo stesso, ho ipotesi 1 e ipotesi 2 .
Ipotesi che come hai visto stó postando da stamattina e che davo ad entrambe la stessa valenza di centratura quando tutti seguivano la meno probabile per me!
Ipotesi 1 e 2 che io già avevo iniziato a postare da stamani ancor prima che gli eventi si verificassero (frutto di analisi e ragionamenti, le stesse che stamattina mi hanno portato ad affermare l'inizio di un terzo t-4 indice e quindi di un t-3 indice già vincolato riba quando ancora si attendeva la fine del primo ).
Ricorda poi, sempre in riferimento al t-2 incriminato, che in quel lasso di tempo cè un gap non indifferente( frutto di contrattazioni post chiusura), se non lo sai i gap specialmente se grandi rubano o aggiungono tempo, sia per Gann in quanto si raggiunge il pt ottimale prima della finestra temporale e sia per i cicli.
Di più non só!
 
Ultima modifica:
Ciao Excuseme ;), grazie per il post, potrebbe anche essere come ipotesi.

L'unica cosa di cui non mi ritrovo e':
- se il primo T+1 e' composto da 3 T-1 non abbiamo un T negativo ma solo l'ultimo condizionato a ribasso
- su secondo punto dove faresti chiudere il T-1 indice? Se chiude il T non dovrebbe chiudere anche il T+1 (quindi T-2 a ribasso per swing)?

Grazie excuseme
Ciao Stefano.
Ti posto le mie sequenze dei T-1, spero leggibili.
Al di la di questo,
l' Inverso potrebbe ritracciare a creare una figura di inversione.
Basterà tenere d'occhio le sequenze sui giornalieri.
 

Allegati

  • T-1.png
    T-1.png
    83,2 KB · Visite: 359

Users who are viewing this thread

Back
Alto