Ragà , il "vecchio" saggio

Siirto,la dice lunga .
Se ci soffermiamo solo sulla prima frase ci troveremo poi a seguire la solita centratura, catalogandola come "senza se e senza ma", dove in caso di cambiamento, "ci" sentiamo poi autorizzati a dire che razionalmente dobbiamo
aggiungere delle forzature per far centrare i conti e che dobbiamo restare rilassati.
Razionalmente questo è preoccupante.
Vi invito a riflettere, e nel caso di utenti silenti che hanno creduto a ciò che è stato postato, discriminando una probabile soluzione alternativa, etichettata come IMPOSSIBILE rivelatasi poi l'unica strada e che voleva solo essere un punto di confronto, a postare le scuse per chi ha seguito.
Detto ciò visto che anche oggi siete centrati

, e disprezzate il lavoro altrui postato gratuitamente negando tra l'altro anche la palesità verificatasi, cercando rampichi sugli specchi

non posso far altro che salutarvi e augurarvi un in bocca al lupo....