CiclicaMente&ArmonicaMente speculare: FTSEM nel breve e medio periodo (Dic'14-Mar'15)

Ciao,


vi condivido la mia centratura di medio periodo
 

Allegati

  • Capture.JPG
    Capture.JPG
    91,4 KB · Visite: 117
ciao Duca

ti aspetti uno storno? ho interpretato bene le tue parole? grazie ciao
p.s. sono di Vicenza
poco distante da monte grappa tu sei la mia patria :lol:


Ragazzacci, ho avuto il Tempo di "sbirciare", vi confesso, che ne avrei, volentieri "fatto a meno" di:
- T-2 che concludono, la loro struttura, con 11 ore di sviluppo
- T-1 a sviluppo 2+3
- Tracy che concludono la loro struttura, con 43,5 ore di sviluppo
- Cicli che NON rispettano le sequenze Cicliche
- Piroette virtuose, con l'uso di presunte Bayer per riuscire a far quadrare le Centrature
- Sulle Lingue, direi di soprassedere, a qualcuno, potrebbero suscitare istinti bellicosi, (o libidinosi? :D:lol:)

PRIMA che possa, risultare, assimilabile a ciò che si scrive su altri lidi, vi inviterei a seguire il Mercato sui T-2,
la declinazione del T+1, con i suoi sottocicli T-1, risulterà una NATURALE conseguenza, senza forzature e senza giustificazioni
Barra a Dritta ed Avanti TUTTA!!.....................;)

Ricordate che il TEMPO, è e risulterà SEMPRE galantuomo,..................:fiu:
 
Sul medio periodo, bisogna seguire la centratura, come suggerisce il buon Paolo, sui T-1.

Pero' volevo condividere la centratura B (non opera mia ma di un fenomeno :D) sui T ;)

Primo T-1 inverso caronte che ruba tempo e con il T-1 successivo fa terminare il primo T a quota 20798 (top T-2 caronte indice 9/02 - 12/02)
 

Allegati

  • Capture.JPG
    Capture.JPG
    78,4 KB · Visite: 112
Ultima modifica:
Sul medio periodo, bisogna seguire la centratura come dice il buon Paolo sui T-1.

Pero' volevo condividere la centratura B (non opera mia ma di un fenomeno :D) sui T ;)

Primo T-1 inverso caronte che ruba tempo e con il T-1 successivo fa terminare il primo T a quota 20798 (top T-2 caronte indice 9/02 - 12/02)

Ciao Stefano guardando il grafico quello che ho capito e che in realtà siamo all'interno del t+1 partito il 9 febbraio e che dopo un t-2 Caronte avremmo chiuso il primo t e che ora siamo nel secondo t per cui non è partito nessun t+1 inverso ma che siamo ancora all'interno del t+1 partito il 4 febbraio?

Grazie mille
 
Ipotesi Primaria

Buonasera a tutti. :)


:tutti: :rosa: :tutti:



4°T-1 inverso in dirittura di arrivo. T+1 inverso in fase conclusiva.

Soliti dubbi se il periodo 15/01-09/02 sia un T+2 o un T+1.
 

Allegati

  • FTSE MIB40 Index.png
    FTSE MIB40 Index.png
    49,5 KB · Visite: 122
Ultima modifica:
Ciao Radagast (Voi? :D:D:D:D), dalla tabellina magica i cicli a 3 tempi hanno un tempo ben preciso. Esempio:

3 gg (19:30 26 32:30) per un T-2/T-1.

Pero' dobbiamo riuscire a considerare i classici tempi come dice Paolo ;)

ho una domanda per voi.
visto che vedo che ogni tanto mettete cicli a 3 tempi.
quando ho un ciclo a 3 tempi il ciclo superiore ha sempre la stessa durata o "allunga" il tempo?
forse ruba il tempo al ciclo di pari grado che compone il ciclo superiore?
insomma come funziona?
 
Ultima modifica:
Ciao Gordon come tempo (includendo il T-1 iniziale caronte) sul T+1 inverso, abbiamo uno sviluppo, fino a quota 22083 del 23/02, di 150,50.

Aggiungendo lo sviluppo, dal 23/02 ad oggi (33,50), siamo ad uno sviluppo di 184 ore (troppo per uno sviluppo max di 173,20).

Quindi per me sono in distribuzione (cambio di ritmo) per una discesa veloce, profonda (dipende dal punto di vista) e indolore ;)

Ciao Stefano guardando il grafico quello che ho capito e che in realtà siamo all'interno del t+1 partito il 9 febbraio e che dopo un t-2 Caronte avremmo chiuso il primo t e che ora siamo nel secondo t per cui non è partito nessun t+1 inverso ma che siamo ancora all'interno del t+1 partito il 4 febbraio?

Grazie mille
 
Ultima modifica:
no i cicli superiori non allungano, esempio:

T composti da 3 T-2 o T+1 composti da 3 T-1, come sta accadendo ora.

Quello che ho notato e' che quando devono sviluppare molto prezzo in poco tempo (vd tempo attuale) agiscono spesso con cicli a 3 tempi per performare meglio ad ogni inizio ciclo.


ma poi? i cicli superiori, allungano?
 
...................

Soliti dubbi se il periodo 15/01-09/02 sia un T+2 o un T+1.

:) Ciao,
se traguardiamo/chiudiamo il Ciclo Indice in corso dal 09/12 Febbraio con uno sviluppo di 18/20 barre Daily,
avremo la facoltà di ipotizzare un T+3 Indice a 3 tempi,
con la finestra Temporale, atta/indiziata, ad ospitarne la sua conclusione tra fine Marzo e la prima decade di Aprile,...................:fiu:
In quel lasso Temporale, i Tori, NON potranno "concedere", la violazione Down, di quota 20240,
............."pena", una pericolosa crepa sull'impalcatura Rialzista
Le "aspettative", dopo l'origine del T+3 Inverso, (che ricordo risulta con Vincoli Riba da assecondare sui T+2), attesa entro la 1° decade di Marzo
sono per una spinta Down che dovrebbe, poter essere confinata a 1200/1500 punti dal Top prodotto

:ciao:
 
:up::D

Buonasera. :ciao:
Se, per questione di sequenze, supponiamo che questo tracy Indice dovrà avere polarità negativa,
allora dovremo ritracciare almeno verso i 21.000pt e almeno i 20.500 per la media a 200 gg.
Inoltre siamo oramai vicini ai 22.590pt del 6 Giugno, zona Semestrale,
la cui polarità ha la sua importanza.
Da parte mia, non mi stupirei se dal max di ieri scendessimo, almeno, ai valori indicati.
T-1 Indice entrato da qualche ora nel 4° giorno di vita,
ne dovrebbe mancare un'altro a chiudere il Tracy, siete d'accordo?

Sul medio periodo, bisogna seguire la centratura, come suggerisce il buon Paolo, sui T-1.

Pero' volevo condividere la centratura B (non opera mia ma di un fenomeno :D) sui T ;)

Primo T-1 inverso caronte che ruba tempo e con il T-1 successivo fa terminare il primo T a quota 20798 (top T-2 caronte indice 9/02 - 12/02)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto