clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
non era un sermone ma la trascrizione della 5a TV


perfetto KOK sempre sul pezzo...
ora andatela a far vedere alla signora LUPERTO... e ditele di non sbagliare per favore concessionario... senza scomodare per favore l'università degli studi di Milano (quella senza la scritta popolare)... oppure forse la LUPERTO non avrà seguito l'intervista del suo Presidente.... AHI AHI AHI...
poverina la signora della diatriba. Aveva perfettamente ragione ma le hanno fatto credere di avere torto...
 
TESTIMONIANZA DI UNA FUORIUSCITA....

Ciao a tutti sono XXXXXXX ed è un piacere per me essere entrata in questo gruppo! probabilmente sarà la milionesima volta che leggerete storie personali come la presente, non ho particolari eclatanti da denunciare, però sì, ho fatto anche io parte di Storie di Coemm. vi dico già la conclusione che ne sono fuori e vi avviso perché mi dilungo molto nei racconti
1f602.png
. già immagino ne verrà un sermone, però vabbe niente a che fare con le omelie sarliche. Partiamo dall'inizio. Febbraio 2016. Parenti mi coinvolgono nell'argomento coemm, e il mio cervello elabora così le informazioni: "associazione etica, un signore ricchissimo darà soldi ogni mese a breve, verso maggio. è un genio che vuole aiutare le persone e far uscire il paese dalla crisi, bisogna essere riservati, non far parola con nessuno e fare il fioretto di un euro"
La mia valutazione è la seguente:
"sui soldi non ci credo, fosse stato 50 euro forse ci avrei creduto, 3000 euro da restituire la metà uahahahah, cito Povia. Ma me l'hanno detto dei parenti, non costa nulla, essere etici e riservati mi rispecchia! Mmh, però questa cosa di farsi i selfies e di dare l'autorizzazione mi sta un po' indigesta"
Ok si inizia ad aprile, si conoscono brave e simpatiche persone, maggio arriva ma i soldi no, si rinvia a novembre, arriva anche novembre ma zero cash quindi la cosa comincia a puzzare. Digito le parole coemm e clemm sulla barra di fb, mi escono vari gruppi tra cui quelli che navigano contro. comincio a leggere e a CAPIRE. Qualcuna di voi suggeriva di lasciare questo gruppo aperto almeno per un tempo limitato, in modo che se ci fossero state persone che osservavano avrebbero colto informazioni diverse da quelle che venivano propinate. Ero una di quelle, così ho scoperto il forum investire oggi e gli altri gruppi tra cui opinioni e dibattito, il giorno dopo questo gruppo era ritornato chiuso. Allora ho cominciato a frequentare in silenzio e assiduamente la pagina opinioni, più volte al giorno restando di stucco, e mi sono convinta che quel mondo migliore tanto decantato non era altro che fuffa.
Mano a mano che ascoltavo l'altra campana e scoprivo le cose non sono rimasta delusa perché non avevo aspettative, ma mi ha fatto arrabbiare da un lato, e dall'altro cominciare a prendere per i fondelli tutti coloro che sono diventati degli zombies con il disco rotto delle massime e delle vibrazioni.
Però sono rimasta per vedere fino a che punto si sarebbe arrivati. Niente, binario morto. Rinvii su rinvii e la constatazione sempre più certa che era una presa per il c. EPOCALE. I nuovi regolamenti e la nascita del pvu, i sermoni sempre contro gli altri, il M5s e il pungolare mi hanno stuccata. dopo settembre, ho contattato Alberto Farlo e sono rimasta in contatto con lui in privato.
Il salotto a cui partecipavo da gennaio si è sciolto senza aver chiarito i motivi, azzardo che in fondo non ci credesse più quasi nessuno dietro "la mancanza di tempo per seguire il s-progetto". sinceramente va bene anche così, non ho desiderio di rivalsa con gli altri partecipanti perché quando ho manifestato dubbi non sono stata offesa o allontanamento, anzi si è cercato di chiarire civilmente anche col provinciale, e i buoni propositi c'erano davvero da parte di tutti, ma non si andava da nessuna parte. Sono i piani alti che destano preoccupazione col modo di fare ambiguo e tipico delle sette. ora attendo anche io aprile e i nuovi avvenimenti, da oggi qui con voi!
 
TESTIMONIANZA DI UNA FUORIUSCITA....

Ciao a tutti sono XXXXXXX ed è un piacere per me essere entrata in questo gruppo! probabilmente sarà la milionesima volta che leggerete storie personali come la presente, non ho particolari eclatanti da denunciare, però sì, ho fatto anche io parte di Storie di Coemm. vi dico già la conclusione che ne sono fuori e vi avviso perché mi dilungo molto nei racconti
1f602.png
. già immagino ne verrà un sermone, però vabbe niente a che fare con le omelie sarliche. Partiamo dall'inizio. Febbraio 2016. Parenti mi coinvolgono nell'argomento coemm, e il mio cervello elabora così le informazioni: "associazione etica, un signore ricchissimo darà soldi ogni mese a breve, verso maggio. è un genio che vuole aiutare le persone e far uscire il paese dalla crisi, bisogna essere riservati, non far parola con nessuno e fare il fioretto di un euro"
La mia valutazione è la seguente:
"sui soldi non ci credo, fosse stato 50 euro forse ci avrei creduto, 3000 euro da restituire la metà uahahahah, cito Povia. Ma me l'hanno detto dei parenti, non costa nulla, essere etici e riservati mi rispecchia! Mmh, però questa cosa di farsi i selfies e di dare l'autorizzazione mi sta un po' indigesta"
Ok si inizia ad aprile, si conoscono brave e simpatiche persone, maggio arriva ma i soldi no, si rinvia a novembre, arriva anche novembre ma zero cash quindi la cosa comincia a puzzare. Digito le parole coemm e clemm sulla barra di fb, mi escono vari gruppi tra cui quelli che navigano contro. comincio a leggere e a CAPIRE. Qualcuna di voi suggeriva di lasciare questo gruppo aperto almeno per un tempo limitato, in modo che se ci fossero state persone che osservavano avrebbero colto informazioni diverse da quelle che venivano propinate. Ero una di quelle, così ho scoperto il forum investire oggi e gli altri gruppi tra cui opinioni e dibattito, il giorno dopo questo gruppo era ritornato chiuso. Allora ho cominciato a frequentare in silenzio e assiduamente la pagina opinioni, più volte al giorno restando di stucco, e mi sono convinta che quel mondo migliore tanto decantato non era altro che fuffa.
Mano a mano che ascoltavo l'altra campana e scoprivo le cose non sono rimasta delusa perché non avevo aspettative, ma mi ha fatto arrabbiare da un lato, e dall'altro cominciare a prendere per i fondelli tutti coloro che sono diventati degli zombies con il disco rotto delle massime e delle vibrazioni.
Però sono rimasta per vedere fino a che punto si sarebbe arrivati. Niente, binario morto. Rinvii su rinvii e la constatazione sempre più certa che era una presa per il c. EPOCALE. I nuovi regolamenti e la nascita del pvu, i sermoni sempre contro gli altri, il M5s e il pungolare mi hanno stuccata. dopo settembre, ho contattato Alberto Farlo e sono rimasta in contatto con lui in privato.
Il salotto a cui partecipavo da gennaio si è sciolto senza aver chiarito i motivi, azzardo che in fondo non ci credesse più quasi nessuno dietro "la mancanza di tempo per seguire il s-progetto". sinceramente va bene anche così, non ho desiderio di rivalsa con gli altri partecipanti perché quando ho manifestato dubbi non sono stata offesa o allontanamento, anzi si è cercato di chiarire civilmente anche col provinciale, e i buoni propositi c'erano davvero da parte di tutti, ma non si andava da nessuna parte. Sono i piani alti che destano preoccupazione col modo di fare ambiguo e tipico delle sette. ora attendo anche io aprile e i nuovi avvenimenti, da oggi qui con voi!
E' finito "il silenzio degli innocenti"
 
Una curiosità sulla sigla c.o.e.m.m. Comitato Organizzatore Etico per un Mondo Migliore
Vorrei sapere se il nome trae liberamente spunto da un'altra associazone o per meglio dire da un movimento ecclesiale
il movimento per un mondo migliore
Movimento per un mondo migliore - Wikipedia

Nacque ad opera del padre Riccardo Lombardi (1908-1979), allora giovane gesuita piemontese. Da allora il movimento sviluppa l'intuizione della fraternità, come parola significativa da affiancare a uguaglianza e a libertà.

La data di nascita ufficiale è il 10 febbraio 1952, data del Proclama per un Mondo Migliore di Pio XII.

Nell'ottobre 2003 il gruppo promotore, diretto attualmente dal sacerdote colombiano don Fidel Suarez Puerto, ha organizzato, seppur con un anno di ritardo, un convegno internazionale per celebrare il 50° di fondazione del Movimento.

A tutt'oggi è presente in dodici paesi dell'Europa, dieci dell'America Latina, dieci dell'Africa, quattro dell'America del Nord, quattro dell'Asia e tre dell'Oceania.

Padre Lombardi viene citato nel chi siamo del coemm Chi Siamo – COEMM
"Il passaggio da un “io” egoistico a un “noi” altruistico ovvero il passaggio da un Mondo “pre-umano”, originario alle prime due grandi Guerre Mondiali, a quello “Umano” (Vedi Padre Riccardo Lombardi)"
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto