Buongiorno a tutti,
guardando il video " lettera dal futuro " sono rimasta basita, e sinceramente queste teorie che sostengono cominciano a spaventarmi. Trovo assonanze tra il villaggio solidale coemm e il regime di totalilarismo tipico della corea del nord. Dove si vive in comunità, si lavora per la comunità, non si possiedono beni propri ma tutto ciò di cui si ha bisogno li fornisce il regime ,ci sono regole ferree da rispettare e grandissime limitazioni alla libertà personale ed esclusione di pesone al di fuori della cerchia e che la posano pensare in maniera diversa da ciò che gli è stato inculcato.
Il
Tempio del popolo (
People's Temple) è stato un movimento laicale di
volontariato, con connotazioni politiche socialiste e della chiesa dei
Discepoli di Cristo[1]. Fondato dal predicatore
James Warren Jones (
1931 –
1978), il movimento conobbe un epilogo tragico il 18 novembre
1978, con il
suicidio-
omicidio collettivo, un evento che portò alla morte 918 adepti, compresi 219 bambini.
Il suicidio di massa avvenne a
Jonestown, in
Guyana, dove sorgeva un progetto avviato dalla setta per la costituzione di una
comune agricola.
I membri venivano invitati a vivere in comune, con seguaci raccolti principalmente tra gli emarginati e le minoranze etniche. Praticava una mescolanza tra gli insegnamenti di
Cristo e il
comunismo dottrinario
stalinista.
circa un migliaio di aderenti al movimento, guidati dal pastore Jones, si trasferì nella giungla della Guyana,
fondandovi la nuova città di
Jonestown in una concessione ottenuta già nel
1974 dal governo della Guyana in un territorio al confine con il
Venezuela per un "progetto agricolo".
Jones aveva concepito l'idea di creare in questo paese sudamericano un'utopia
socialista, dove la fratellanza e la tolleranza avrebbero avuto la meglio sul materialismo e sul
razzismo che detestava negli Stati Uniti
[2].
L'idea era quindi quella di trasformare questa comunità in un
paradiso in terra: i membri venivano indottrinati con linguaggio
millenaristico e tecniche di
lavaggio del cervello da
comune nordcoreana, coloro che abbandonavano la comune venivano definiti disertori ed esisteva una polizia informale per ostacolare, se non rendere impossibile, la diserzione.
Pensiero politico
I documenti riportano
sermoni di stampo
socialista, sebbene in altri si conservi invece un fondo religioso
cristiano. Nella retorica del tempio si notano molti riferimenti positivi a
Cristo, mentre vi è una critica al
Vecchio testamento come libro
razzista,
sessista,
imperialista e anti-
progressista. La
Bibbia, e in particolar modo i suoi primi libri, sono considerati responsabili della non completa realizzazione della
felicità umana, e un ostacolo allo sviluppo del cristianesimo e del socialismo.
FONTE:
Tempio del popolo - Wikipedia