clemm coemm

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Argo
  • Data di Inizio Data di Inizio
Esatto sono i fatti che contano non le false parole e le false prove inesistenti. E ti faccio presente che io non ho nessun Capo, sei tu che probabilmente ti fai comandare da qualcuno......
Non parlare di quello che non sai, che ti si riconosce lontano un miglio. Qua di falso c'è il tuo discorso e sarà un giudice a giudicare se le prove contro pasquà sono false o meno, non tu. Stai a posto tuo.
 
Ho chiesto solamente dove sarlo ha preso la laurea in che cosa e quando , ma solo perche' usa il titolo di dott. e dr. solo per quello.Anche io uso il dott. se qualcuno mi chiede prontamente rispondo dove quando e anche in che cosa ho discusso la tesi e con chi, oltre dove mi sono maturato e con che voto, mi sembra una cosa semplice semplice, ho ancora il vecchio libretto dell'Università per ricordo e la laurea incorniciata (VERA e CONTROLLABILISSIMA DA CHIUNQUE)
 
La politica che vogliamo fare noi, va aldilà della destra e della sinistra, ed incarnando un reale e istintivo senso protettivo nazionale, reclama un ritorno all'identità perduta, lasciata nei meandri di un unione europea sempre più governata da regole economiche e dagli esperti manovratori di coloro che stanno nelle stanze dei bottoni.
I cinque stelle che sembrano spaesati sono in realtà già molto smaliziati nel carpire i segreti di chi per lungo tempo ha tirato le fila della prima e seconda repubblica, fomentando ai quattro venti una riduzione dei privilegi che non necessariamente sta a significare aumento dei diritti.
La politica quella vera, deve tener conto secondo noi della classe media, della povertà sociale, dell'intolleranza dilagante, dell'immigrazione fondata su presupposti ingiusti e termini sbagliati; deve tendere a una riorganizzazione dello stato che facendo leva nuovamente su una banca centrale nazionale possa reimpostare un sistema monetario non più vincolato ad austerità e tagli alla spesa sociale.
Le nuove leve che siederanno in parlamento non dovranno essere lontane dalle esigenze reali comunitarie ma coltivare in contemporanea le soluzioni più adatte in modo tale che siano abbinate ad una loro personale professione: attività politica quindi non di mestiere, ma come servizio.
Sono molteplici le proposte che metteremo sul tavolo, in funzione finalmente di un mutamento di prospettiva che deve trarre dall'evoluzione culturale i bastioni di una nuova era basata su condivisione, altruismo, equità sociale, crescita del collante familiare, prosperità.
Indubbiamente le riforme da porre in essere richiedono un notevole consenso popolare e l'apporto fruttuoso ed attivo di ogni singolo cittadino che non vedendosi più lontano e distaccato dalla politica e dal linguaggio della politica, può riuscire nella realtà che lo circonda a fornire un pratico contributo, e a sentirsi per la prima volta protagonista e
parte in causa.
Le manovre di palazzo, gli interessi personali, gli accordi sottobanco, non ci dovranno mai e dico mai appartenere, perché solo con la trasparenza e magari con un po' di giusta disciplina, sarà possibile superare quel che hanno fatto di sbagliato nell'ultimo secolo della storia d'Italia, a partire dall'unità fino ad arrivare alla svendita nel 1992.
Reddito di dignità, abbattimento delle tasse, servizi e trasporti gratis, lavoro a 4 ore, sono parte integrante di un messaggio politico variegato fattibile tramite l'emissione di una moneta complementare che avrà lo stesso segno algebrico delle tasse, perché uno stato sociale non può lasciare i suoi concittadini al loro destino, o costretti a conquistarsi o meritarsi i diritti di base.
Parallelamente andremo a fare una politica estera volta alla pace e alla convivenza felice tra le nazioni andando a solleticare i vari governi su ideologie di apertura, di scambi commerciali più etici, di ritorno a politiche popolari e non con l'orecchio teso alla finanza e alle multinazionali.
Vogliamo un futuro fiorente, riforme a favore del ceto medio, ascolto verso le classi meno abbienti, riconciliazione tra i cittadini e la politica; vogliamo che ciascuno quindi sia attore del cambiamento e che sia reso partecipe delle decisioni non soltanto al momento del voto, per una nuova, vera, rivoluzionaria, storica, Terza Repubblica.
Ormai buongiorno Liba, ora che si sono placate le ire provo a dirle la mia opinione.
Partendo dal presupposto che tutti si voglia migliorare il mondo e che avvalersi del suddetto termine per sembrare i migliori sia alquanto superfluo, penso che vi siano molte strade possibili ma che a condurre il cammino debbano essere persone con grande capacità di confronto, onestà e spiccata sensibilità, qualità non dimostrate fin'ora dal coemm che definisce il dissenso un "tumore" da estirpare.
La frase con cui lei conclude il suo scritto riporta.......Vogliamo un futuro fiorente, riforme a favore del ceto medio, ascolto verso le classi meno abbienti, riconciliazione tra i cittadini e la politica;
Le chiedo: se il progetto coemm prevede che si elimini la povertà non crede che l'ascolto verso le classi meno abbienti non sia sufficiente e che le riforme debbano concentrare il massimo sforzo proprio verso questa categoria? Non sarà che volendo creare un grande gruppo di acquisto il coemm non abbia interesse per chi non può spendere? I 1500 andrebbero elargiti ai meno abbienti, i plinti e le colonne forse girano col SUV.
Sulla questione "trasparenza" lascio il giudizio alla sua capacità di analisi dei fatti.
Buona giornata
 
...EVVIVA LA DEMOCRAZIA...

Ormai i regimi totalitaristici nel Mondo si possono contare sulle punte delle dita della mano. Ormai fanno parte della storia quei Movimenti che affermavano "o cosi, o niente, il resto è disastro...". Movimenti, che come sappiamo bene hanno raso al suolo intere generazioni. Eppure la gente (ciascuno di noi ha minimo un nonno che ne ha fatto parte) ha fatto ripartire tutto, ristabilendo l'ordine e la normalità... E come ha fatto..? Semplice rimboccandosi le maniche e spaccandosi la schiena... Il tutto nel bel mezzo della nuova Democrazia.
Eh si... la Democrazia...
In Democrazia, tutti lo sanno, c'è libertà di pensiero e di parola e ciascun individuo si schiera da una parte mentre qualcun altro da quella opposta.
Ebbene, da qualche anno (da maggio 2015 circa) una piccolissima percentuale di persone si sta dimenando nei dintorni di questo Movimento COEMM che da sempre professa il Paradiso in Terra e la realizzazione di un Mondo Migliore. Ovviamente, viste le premesse propagandistiche di tale Movimento, è indissolubilmente evidente che si sarebbe arrivati a quanto è successo ieri. Ovvero, allo Schiocco delle dita dell'ideatore del Movimento, una fitta schiera di affiliati si è scagliata a dirimpetto contro tutti coloro che vanno controcorrente...
E perché meravigliarsi..? E' normale... Si è scritto sopra... è la democrazia! Uno la pensa in un modo e uno nella versione opposta.
Quante volte, cercando un ristorante o un albergo, dove passare una giornata o una serata, ci siamo imbattuti in Tripadvisor o canali simili. Come prima cosa che facciamo..? andiamo a vedere i commenti per vedere se sono più quelli negativi o quelli positivi e, diciamo la verità, spesso decidiamo in base a questi commenti... e quindi che ci volete fare è cosi... MICA il ristorante o l'hotel si permette di entrare nei commenti a sparare a dritto contro chi ha fatto un appunto negativo... Certo che no! ne prende atto e si impegna a dare "EVIDENZA" che quei commenti negativi sono infondati... dando EVIDENZA... ovvero portando dei fatti a favore dei nuovi clienti in modo che i commenti futuri siano in prevalenza positivi.
Quindi cari amici, che da ieri ci siamo imbarcati in mezzo a questa tempesta "umorale" di sentimenti, sfoghi e piccionaie. Facciamone una ragione ma è cosi. Finchè esisterà il Movimento COEMM e, soprattutto, finchè lo stesso Movimento, non cambierà marcia, state certi che i commenti in giro per il web e in TV (in quei pochi canali) saranno più negativi che positivi.
E poi... scusate... a chi non piacerebbe avere il Paradiso in Terra. A chi non piacerebbe partecipare nella realizzazione di un Mondo Migliore. Se poi oltre a questo mi dai pure 1500 euro (e fidatevi che inizialmente era proprio cosi senza carte e senza punti), beh, io ci sto...
Eppure... era già improponibile all'epoca (2015) 1 euro per averne 3000... ma il pensiero era troppo allettante...
Ma poi, a mente fredda ti chiedi:
1) ma se mi danno 3000 (3000x12=36.000 euro) a fine euro l'Agenzia delle Entrate mi chiede "scusi a che titolo ha avuto questi 36.000 euro. Non possono mica essere esentasse? e allora si disse "no, ma 1500 vengono reinvestiti in borsa ritornandoli indietro...". Roba da matti... nemmeno nei film. Pensate quanti soldi si sarebbero lavati con una possibilità del genere. Allora si è passati ai 1500 e basta. Ok, va bene, ma l'Agenzia delle Entrate mi chiede "va bene ma mi devi sempre dimostrare a che titolo hai ricevuto 1500x12 mesi (addirittura in un nucleo familiare di 4 persone maggiorenni fatevi il calcolo ai fini di imponibile IRPEF).
2) col tempo tramonta la teoria dei 1500 euro cash e si pass alla teoria della tessera punti (1500 punti convertibili in euro) che ancora devono spiegare il meccanismo. Ok, siamo d'accordo. Ne ho a bizzeffe di tessere simili, solo che c'è un piccolo particolare, per cumulare punti devo spendere. OVVIO. ma anche qui c'è il proclama "uno o forse addirittura anche un paio dei più grandi investitori al Mondo scommetteranno su di noi", sul Valore Umano. Caspita, quindi volete farmi credere che esiste qualcuno che in un anno investe 1500x100.000x12=1.800.000 (quasi 2 miliardi di euro) per ottenere in cambio del valore umano. cioè vorrebbe dire che tutti noi ci quotiamo in borsa e uno ci investe sopra, traendo beneficio in che maniera..? cioè il titolo del Valore Umano sale e scende nelle Borsa di Tokio, New York, Milano... in base a cosa..? cioè se a gennaio c'è il picco dell'influenza il titolo scende? perché si lavora in meno e quindi si produce poco..?
quindi ritorniamo seri... e non perdiamo di vista l'argomento.
oggi sarà un'altra giornata un'altra giornata calda ma per poco (come le 5 giornata di Milano). Ci saranno nuovi battibecchi tipo Montecchi e Capuleti...
Ma va bene, ci può stare... MA CARI NUOVI AMICI OSPITI NON FATEMI LEGGERE LA FRASE "LASCIATECI IN PACE"... EH NO QUELLO NO... FINCHE' CI SARA IL COEMM E TUTTO QUELLO CHE GLI GIRA INTORNO E FINCHE' NON CI AVRA' ZITTITI COI FATTI NOI SAREMO QUI A FARE LUCE A SCRIVERE TUTTO QUELLO CHE FANNO O "NON" FANNO. SE VOLETE E' COSI'. SAREBBE TROPPO SEMPLICE (MA NON PER VOI) PER LUI LIBERARSI DELLA CONTROPARTE.
L'HO SCRITTO SOPRA... SIAMO IN DEMOCRAZIA... DOVE C'E' LIBERTA DI PENSIERO E DI PAROLA

uN ABBRACCIO
 
29386295_363929574109395_244241090273433866_n.jpg
 
Buongiorno Jessica17...benvenuta fra i detrattori...ti ricordo che anche fra i fedelissimi sarloidi del primo minuto, ora sono sempre più i fuoriusciti dal vostro manicomio...ah, a proposito: la settimana prossima, fra i convocati da Mattarella, c'è pure il farlocco con il suo PVU?!?!? Ahahahah......
 
Ormai buongiorno Liba, ora che si sono placate le ire provo a dirle la mia opinione.
Partendo dal presupposto che tutti si voglia migliorare il mondo e che avvalersi del suddetto termine per sembrare i migliori sia alquanto superfluo, penso che vi siano molte strade possibili ma che a condurre il cammino debbano essere persone con grande capacità di confronto, onestà e spiccata sensibilità, qualità non dimostrate fin'ora dal coemm che definisce il dissenso un "tumore" da estirpare.
La frase con cui lei conclude il suo scritto riporta.......Vogliamo un futuro fiorente, riforme a favore del ceto medio, ascolto verso le classi meno abbienti, riconciliazione tra i cittadini e la politica;
Le chiedo: se il progetto coemm prevede che si elimini la povertà non crede che l'ascolto verso le classi meno abbienti non sia sufficiente e che le riforme debbano concentrare il massimo sforzo proprio verso questa categoria? Non sarà che volendo creare un grande gruppo di acquisto il coemm non abbia interesse per chi non può spendere? I 1500 andrebbero elargiti ai meno abbienti, i plinti e le colonne forse girano col SUV.
Sulla questione "trasparenza" lascio il giudizio alla sua capacità di analisi dei fatti.
Buona giornata

Buongiorno, secondo me è necessario che la nuova politica venga fatta dai giovani (anche se l'immaginazione popolare vede il politico ideale come "vecchio saggio") ed il target all'interno dei salotti al momento non rappresenta tale prerogativa, perché l'età media è nettamente superiore; assolutamente corretto che non basti "l'ascolto" verso le classi popolari meno abbienti (errata la mia espressione) ma occorrono misure concrete.
Per quanto riguarda la questione trasparenza e la creazione del gruppo d'acquisto, sicuramente è necessario fornire chiarimenti e soprattutto fornire manifestazioni pratiche di ciò che si intende fare, perché la visione di una società basata su validi valori e ideali non può certo sostituirsi alla messa in opera tangibile dei risultati promessi.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto