CMC Ravenna 6,875% 2017-22 (XS1645764694) - 6% 2017-23 (XS1717576141) (6 lettori)

chantilly

Forumer attivo
E’ mia modesta opinione che abbiano incontrato i vertici sindacali dei lavoratori perché loro non è possibile lasciarli al buio come stanno facendo con noi.
Se qualcuno sa qualcosa...ce lo dicesse ...
 

chantilly

Forumer attivo
Un silenzio talmente fragoroso da ritenersi preoccupante...
Mah....
Come è che faceva il detto della girella...???
Possibile che nessun giornale locale non faccia neppure un cenno ???
E i sindacati dei lavoratori ???
Magari gli hanno già promesso concordato in continuità in bianco...
Mi sa...
E a noi chi mai ci pensa ???
Siamo almeno in 575...
Ci toccherà marciare su Ravenna...
 

winston wolf

Forumer attivo
27/11/18 Corriere di Romagna Pagina 3
«Le polemiche che sentiamo ogni giorno diminuiscono la fiducia dei risparmiatori»
di ALESSANDRO CICOGNANI
È un mutamento imponente quello avvenuto anche tra i ravennati negli ultimi dieci anni, specialmente in materia di propensione al rischio. Antonio Patuelli, presidente dell' Associazione bancaria italiana e della Cassa di Risparmio di Ravenna, conosce bene questi numeri, perché sono proprio Abi e Banca d'Italia a fornirli ogni anno.
Anche a Ravenna le persone preferiscono tenere il denaro nei conti correnti, piuttosto che investirlo in titoli. Potremmo quasi dire: si fidano delle banche, ma non dello Stato e nemmeno del mercato. Lei come legge questi numeri?
«Ciò che questi dati ci vogliono dire è che gli italiani in generale hanno assunto, in questi dieci anni, quindi da prima della crisi a oggi, un atteggiamento di sostanziale prudenza verso il rischio e soprattutto verso una crisi che ancora fatica a terminare. È vero però che le banche in generale continuano a riscuotere la fiducia dei risparmiatori, che vedono nell' aumento dei depositi negli istituti di credito la scelta migliore».
Quindi verso chi è rivolta la mancanza di fiducia?
«Più che di mancanza di fiducia, parlerei di un comportamento difensivo dei risparmiatori, che da tempo non vedono l' Italia andare verso la crescita. Così calano gli investimenti in titoli azionari, visti come strumenti rischiosi e difficili da prevedere, ma crollano anche i titoli di Stato».


Chi glielo dice al presenzialista Patuelli che "i risparmiatori non si fidano più" non per colpa delle polemiche ma di chi fino al giorno prima ti dice che è tutto ok, per poi il giorno seguente dichiarare bancarotta?
 

Users who are viewing this thread

Alto