Educational e FAQ come comprare bond entro 1 anno dall'emissione

quindi pur avendo 2 dei 3 requisiti la banca non è obbligata a registrarti come investitore qualificato/professionale?
Se tua hai la certificazione della Consob che attesta la tua qualità di investitore professionale (o qualificato) la banca ti compra ciò che vuoi perchè tanto qualunque cosa succeda lei non è chiamata a rispondere
 
Se tua hai la certificazione della Consob che attesta la tua qualità di investitore professionale (o qualificato) la banca ti compra ciò che vuoi perchè tanto qualunque cosa succeda lei non è chiamata a rispondere

... mah, per quello che ho capito io, ANCHE se tu ricevessi questa attestazione di investitore professionale, nel mio caso accadrebbe comunque questo (comunicatomi dall'operatore ) :

'Il discorso di manleva vale se il tit è quotato su HI o TLX o MOT o se è un titolo sovranazionale....... ...Morale...non risultando in nessuno di questi mercati non me lo fanno vendere sino a genn 2011 !!'


Cioè, se compriendo, il punto non è che io abbia o meno il 'permesso' di comprarlo ma semplicemente che LORO non applicano questa manleva a ciò che non cade nei campi di cui sopra ... quindi in realtà il loro divieto di acquisto è per altri motivi ... ho capito bene ?
 
Ultima modifica:
anche oggi al meeting se ne è parlato ed è venuto fuori che ogni banca interpreta ed applica la normativa ad ogni piacimento
per il momento se ne deduce che ogni caso è a sè, cambia da banca a banca ed a volte anche in funzione del cliente
non ci rimane che portare le proprie esperienze personali in modo da incrementare la concorrenza tra le banche questo aspetto

in attesa che...
http://www.investireoggi.it/forum/1446135-post1974.html
...solo per sottolineare una possibile iniziativa che anche oggi il negus ha riproposto trovando calda accoglienza... modi e tempi tutti da decidere
 
Comunque la legge al riguardo è chiara: alla luce della nota normativa (TUF e reg Consob) i tagli da 1k non si possono comprare, quelli da 50K sì. le banche che consentono sistematicamente l'acquisto delle nuove emissioni (il cui collocamento - si intende - era riservato agli istituzionali) con tagli da 1k a soggetti diversi dagli investitori qualificati, pongono in essere col cliente un contratto NULLO (attenzione bene). Tuttavia trattasi di una nullità particolarissima e ben diversa (ma qui il discorso entra nel campo dello stretto diritto) dalla figura generale della nullità contrattuale conosciuta in diritto civile.
Infatti la nullità - SPECIALE - di cui stiamo parlando è azionabile dal cliente (e solo da lui) e comporta per la banca l'obbligo di risrcire al cliente il danno che - nell'ipotesi di default dell'emittente il titolo - potete immaginare a quanto potrebbe ammontare.
 
Comunque la legge al riguardo è chiara: alla luce della nota normativa (TUF e reg Consob) i tagli da 1k non si possono comprare, quelli da 50K sì. le banche che consentono sistematicamente l'acquisto delle nuove emissioni (il cui collocamento - si intende - era riservato agli istituzionali) con tagli da 1k a soggetti diversi dagli investitori qualificati, pongono in essere col cliente un contratto NULLO (attenzione bene). Tuttavia trattasi di una nullità particolarissima e ben diversa (ma qui il discorso entra nel campo dello stretto diritto) dalla figura generale della nullità contrattuale conosciuta in diritto civile.
Infatti la nullità - SPECIALE - di cui stiamo parlando è azionabile dal cliente (e solo da lui) e comporta per la banca l'obbligo di risrcire al cliente il danno che - nell'ipotesi di default dell'emittente il titolo - potete immaginare a quanto potrebbe ammontare.

interessante quindi se danno il via libera si potrebbe fare all in con emittenti rischiosissimi e in caso appellarsi alla nullità
:D:D:D
 
ci siamo !

Yes, finally CaRiGe mi permette, da emerito bondista qualunque, di acquistare le new emission !

Con un piiiiiiccolo neo : SOLO le emissioni da 50k.
Per quelle con importi minori non c'è trippa per gatti .... questo perchè, mi dicono dalla regia 'ci sono regolamentazioni diverse per i due gruppi di obbligazioni' .... vabbè forse è un primo passo verso la libertà ! :)

p.s. ma pork puzz è stato proprio necessario che spaccassi loro i maroni così a lungo per ottenere quello che pare essere un dato di fatto ?
 
Yes, finally CaRiGe mi permette, da emerito bondista qualunque, di acquistare le new emission !

Con un piiiiiiccolo neo : SOLO le emissioni da 50k.
Per quelle con importi minori non c'è trippa per gatti .... questo perchè, mi dicono dalla regia 'ci sono regolamentazioni diverse per i due gruppi di obbligazioni' .... vabbè forse è un primo passo verso la libertà ! :)

p.s. ma pork puzz è stato proprio necessario che spaccassi loro i maroni così a lungo per ottenere quello che pare essere un dato di fatto ?
Anche io sono cliente CARIGE ma mi hanno fatto un sacco di problemi per l'acquisto delle nuove emissioni(otc da 50k)................tra l'altro sono nella loro lista private..........ti chiedo.....su cosa hai fatto appello perche' ti permettano di acquistare i suddetti titoli?..........ciao
 
Anche io sono cliente CARIGE ma mi hanno fatto un sacco di problemi per l'acquisto delle nuove emissioni(otc da 50k)................tra l'altro sono nella loro lista private..........ti chiedo.....su cosa hai fatto appello perche' ti permettano di acquistare i suddetti titoli?..........ciao
Basta appellarsi alla legge!! non c'è bisogno d'altro.Purtroppo, però sr decidono di non comprarti nulla hai ben poco da fare
 
Anche io sono cliente CARIGE ma mi hanno fatto un sacco di problemi per l'acquisto delle nuove emissioni(otc da 50k)................tra l'altro sono nella loro lista private..........ti chiedo.....su cosa hai fatto appello perche' ti permettano di acquistare i suddetti titoli?..........ciao

Ciao, nessun appello, come dicevo ho solo insistito un pò perchè a me risultava (ne avevamo parlato qui) che si potesse fare al chè dopo un pò di controlli vari e di palleggiamenti tra dipendenti (non ultimi i direttori di filiale che colgo l'occasione per ringraziare (una leccatina non guasta mai :) ) ) sono arrivati alla decisione che la cosa si puote fare ... nient'altro ... (poi non sò realmente cosa si sono detti tra di loro ... questo è quello che è stato riferito a me ).

Ti ripeto, mi pare che la persona che mi segue abbia un pò insistito perchè dalla sede centrale trovava un 'muro di gomma' ... al che, dopo un pomeriggio di rottura di maroni (per questa persona a cui chiedo scusa) sono riusciti a far quadrare il cerchio.

Se non erro c'era anche questo paletto rappresentato dal fatto che l'obbligazione fosse presente su MOT o eur_tlx ... in questo caso, per prodotti che sono SOLO su OTC non so come e se viene risolta la cosa ...

p.s. facci sapere gli sviluppi dalla cosa, please !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto