Educational e FAQ come comprare bond entro 1 anno dall'emissione

anche oggi al meeting se ne è parlato ed è venuto fuori che ogni banca interpreta ed applica la normativa ad ogni piacimento
per il momento se ne deduce che ogni caso è a sè, cambia da banca a banca ed a volte anche in funzione del cliente
non ci rimane che portare le proprie esperienze personali in modo da incrementare la concorrenza tra le banche questo aspetto

in attesa che...
[B]http://www.investireoggi.it/forum/1446135-post1974.html[/B]
...solo per sottolineare una possibile iniziativa che anche oggi il negus ha riproposto trovando calda accoglienza... modi e tempi tutti da decidere

II puntata (al VI meeting in quel di Solonghello) : abbiamo ANCHE parlato di questo, (thanks Negusneg ;) ) lascio, quando riuscirà a trovare un momento ANCHE per questo, al Negusneg l'onere di 'vedè 'che sse pò fà' !

(= io ci terrei DAVVERO a poter comprare le nuove emissioni ANCHE quelle con taglio minimo da 1k€ ... e penso di non essere l'unico ad avere queste speranze, certo è che da solo la banca non mi sente nemmeno, invece, forse, se siamo di pìù ...:up: )
 
interessante quindi se danno il via libera si potrebbe fare all in con emittenti rischiosissimi e in caso appellarsi alla nullità
:D:D:D
Sì se, ovviamente, l'emittente fallisce entro un anno dall'acquisto e nei limiti di un anno dall'emissione. Infatti molte banche non ti comprano nulla prima di tale termine.
 
Ultima modifica:
II puntata (al VI meeting in quel di Solonghello) : abbiamo ANCHE parlato di questo, (thanks Negusneg ;) ) lascio, quando riuscirà a trovare un momento ANCHE per questo, al Negusneg l'onere di 'vedè 'che sse pò fà' !

(= io ci terrei DAVVERO a poter comprare le nuove emissioni ANCHE quelle con taglio minimo da 1k€ ... e penso di non essere l'unico ad avere queste speranze, certo è che da solo la banca non mi sente nemmeno, invece, forse, se siamo di pìù ...:up: )
Se vuoi tagliare la testa al toro apri il conto con DB. Loro ti comprano quello che vuoi (pagando le giuste commissioni ovviamente).
 
Ultima modifica:
Se vuoi tagliare la testa al toro apri il conto con DB. Loro ti comprano quello che vuoi (pagando le giuste commissioni ovviamente).

.. ho già cominciato a 'guardarmi attorno' dopo che CaRiGe si è rifiutata di comprarmi la XS0222798661 di Clerical Medical ... giustificando questo rifiuto NON perchè fosse appena emessa (infatti è nata nel 2005 !!!) ma perchè 'l'emittente è unrated' :sad::sad:

.... mamma CaRiGeeeeeee CI SENTIIII ????? :rolleyes::rolleyes:
 
.. ho già cominciato a 'guardarmi attorno' dopo che CaRiGe si è rifiutata di comprarmi la XS0222798661 di Clerical Medical ... giustificando questo rifiuto NON perchè fosse appena emessa (infatti è nata nel 2005 !!!) ma perchè 'l'emittente è unrated' :sad::sad:

.... mamma CaRiGeeeeeee CI SENTIIII ????? :rolleyes::rolleyes:
Gli dici alla tua banca, che basta andare sul sito di S&P per vedere il rating dell'emittente succitato:
Clerical Medical Investment Group Ltd.
Counterparty Credit Rating A+/Stable/-- AA-/Negative/--
Financial Strength Rating A+/Stable AA-/Negative
 
Gli dici alla tua banca, che basta andare sul sito di S&P per vedere il rating dell'emittente succitato:
Clerical Medical Investment Group Ltd.
Counterparty Credit Rating A+/Stable/-- AA-/Negative/--
Financial Strength Rating A+/Stable AA-/Negative

:eek::eek::eek::eek: :bow::bow::bow::bow:

MA ALLORA DIO ESISTE !!!!!! (il forum ndr)

Ok, domani ci provo, a loro va bene perchè ho poi puntato su qualcos'altro, però trovo necessario chiarire un attimo .....
 
Ultima modifica:
Comunque la legge al riguardo è chiara: alla luce della nota normativa (TUF e reg Consob) i tagli da 1k non si possono comprare, quelli da 50K sì. le banche che consentono sistematicamente l'acquisto delle nuove emissioni (il cui collocamento - si intende - era riservato agli istituzionali) con tagli da 1k a soggetti diversi dagli investitori qualificati, pongono in essere col cliente un contratto NULLO (attenzione bene). Tuttavia trattasi di una nullità particolarissima e ben diversa (ma qui il discorso entra nel campo dello stretto diritto) dalla figura generale della nullità contrattuale conosciuta in diritto civile.
Infatti la nullità - SPECIALE - di cui stiamo parlando è azionabile dal cliente (e solo da lui) e comporta per la banca l'obbligo di risrcire al cliente il danno che - nell'ipotesi di default dell'emittente il titolo - potete immaginare a quanto potrebbe ammontare.

è esattamente così....e tutte la banche italiane si attengono al TUF e reg. consob, :-o quelle straniere invece non saprei...ma dubito...

interessante quindi se danno il via libera si potrebbe fare all in con emittenti rischiosissimi e in caso appellarsi alla nullità
:D:D:D

appunto per questo le banche non ti faranno mai acquistare titoli da 1k di emissione inferiore all'anno....neanche se minacci di cambiare istituto....
su questo le regole interne sono molto rigide:wall:
 
Nuove emissioni ...

Ragazzi, non ci capisco più nulla ... sempre in merito all'argomento 'nuove emissioni' .... ebbene qui :
RBS Markets ? Obbligazioni ETF Certificati
cercando info su emissioni RBS, ho trovato questo : :mumble::mumble:
voi come lo spiegate ?
Insomma SE io volessi acquistare le nuove emissioni RBS (per ora non ci penso neppure) vado in banca, faccio vedere loro questo foglietto e loro le comprano ? MAH !
 

Allegati

  • Schermata 2011-05-03 a 21.12.20.png
    Schermata 2011-05-03 a 21.12.20.png
    28,6 KB · Visite: 621
Ragazzi, non ci capisco più nulla ... sempre in merito all'argomento 'nuove emissioni' .... ebbene qui :
RBS Markets ? Obbligazioni ETF Certificati
cercando info su emissioni RBS, ho trovato questo : :mumble::mumble:
voi come lo spiegate ?
Insomma SE io volessi acquistare le nuove emissioni RBS (per ora non ci penso neppure) vado in banca, faccio vedere loro questo foglietto e loro le comprano ? MAH !

se hanno prospetto non dovrebbe esserci problema
credo però che debbano essere autorizzate da un qualche ente tipo consob
altrimenti la banca segue le sue regole...
 
.. ho già cominciato a 'guardarmi attorno' dopo che CaRiGe si è rifiutata di comprarmi la XS0222798661 di Clerical Medical ... giustificando questo rifiuto NON perchè fosse appena emessa (infatti è nata nel 2005 !!!) ma perchè 'l'emittente è unrated' :sad::sad:

.... mamma CaRiGeeeeeee CI SENTIIII ????? :rolleyes::rolleyes:

Non tutte le banche sono uguali. Purtroppo quelle fisiche, stile ancième regime, cercano di rifilare alla clientela le loro porcate giocando sull'ignoranza dei clienti (il 90%). Se poi qualcuno vuole uscire dalle righe perché ha capito che i soldi è meglio gestirli direttamente, la banca ti stringe il campo d'azione perché perde opportunità di guadagno. A questo punto al cliente resta solo una cosa da fare: cambiare banca! Ricordate sempre che le banche sono solo degli intermediari, come lo sono le agenzie immobiliari o di viaggio nei loro rispettivi settori. Se un intermediario finanziario non va bene, si cambia. Oggi è anche più facile :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto