Certificati di investimento - Capitolo 9

ieri uscito da questo XS2601273738, in parità.
mi sono giocato la cedola di settembre, ma ormai stava diventando troppo rischioso e neanche il trigger rimborso 85% e poi 80% mi stava facendo stare tranquillo..
Io esclusivamente per pura fortuna sono uscita il 9 e 10 con due prezzi 103,38 una parte e 100,68 una seconda tranche. Era l'ultimo certificato, adesso come spesso capita c'è il dilemma su cosa, se e come rientrare.
 
buongiorno,
chiedo un aiuto agli utenti di cedlabpro:
nelle istruzioni della ricerca avanzata leggo:
Rendimento Cedolare annuo %: è possibile selezionare i certificati per rendimento cedolare annuo%. Questo rendimento è calcolato tenendo conto delle cedole fino a scadenza e del prezzo corrente del certificato. Si specifica che questo non è il rendimento complessivo del certificato che è invece mostrato nell'analisi di scenario;

Mi aspetterei di avere come risultato della ricerca tutti i certificati che nell’analisi di scenario hanno un "P&L % Annuo Certificato" all’interno del range che io seleziono, ma vedo che non è così, presumo mi sfugga qualche cosa, potreste aiutarmi a capire? Ed in ogni caso, c’è un modo di fare questo tipo di selezione: i certificati che dato il prezzo corrente, a scadenza rendono x% (ovviamente fra cedole e prezzo di rimborso)?

grazie a tutti
 
buongiorno,
chiedo un aiuto agli utenti di cedlabpro:
nelle istruzioni della ricerca avanzata leggo:
Rendimento Cedolare annuo %: è possibile selezionare i certificati per rendimento cedolare annuo%. Questo rendimento è calcolato tenendo conto delle cedole fino a scadenza e del prezzo corrente del certificato. Si specifica che questo non è il rendimento complessivo del certificato che è invece mostrato nell'analisi di scenario;

Mi aspetterei di avere come risultato della ricerca tutti i certificati che nell’analisi di scenario hanno un "P&L % Annuo Certificato" all’interno del range che io seleziono, ma vedo che non è così, presumo mi sfugga qualche cosa, potreste aiutarmi a capire? Ed in ogni caso, c’è un modo di fare questo tipo di selezione: i certificati che dato il prezzo corrente, a scadenza rendono x% (ovviamente fra cedole e prezzo di rimborso)?

grazie a tutti

Non ti conviene chiedere direttamente a Cedlab?
 
Io ho preso questo Booster
NLBNPIT2SZX0
e ho capito che se nel periodo di osservazione dal 10/09/2025 al 09/03/2026 il WO non scende mai sotto 85% dello strike (osservazione giornaliera), la cedola aggiuntiva rimane acquisita per tutte le successive a patto che sia dovuta quella ordinaria
Buongiorno a tutti. Sto cercando di capire questo tipo di prodotti e leggendo il Final Terms sono arrivato a alla seguente conclusione:
le prime 5 scadenze ( 10/25-11/25-12/25-01/26-02/26) premio incondizionato del 1.05%.
Alla 6° scadenza 18-03-26 se tutti i sottostanti fino ad allora non sono mai scesi sotto la barriera BOOSTER del 85% ci sarà un premio aggiuntivo del 1.8% ( 6 x 0.3%).
Dalla 7° scadenza in poi cedola a memoria del 1.05% con barriera cedola 55% + cedola aggiuntiva dello 0.3% se i sottostanti sono sopra alla barriera BOOSTER del 85%.

Spero di essere stato chiaro e sopra tutto corretto.
 
Buongiorno a tutti. Sto cercando di capire questo tipo di prodotti e leggendo il Final Terms sono arrivato a alla seguente conclusione:
le prime 5 scadenze ( 10/25-11/25-12/25-01/26-02/26) premio incondizionato del 1.05%.
Alla 6° scadenza 18-03-26 se tutti i sottostanti fino ad allora non sono mai scesi sotto la barriera BOOSTER del 85% ci sarà un premio aggiuntivo del 1.8% ( 6 x 0.3%).
Dalla 7° scadenza in poi cedola a memoria del 1.05% con barriera cedola 55% + cedola aggiuntiva dello 0.3% se i sottostanti sono sopra alla barriera BOOSTER del 85%.

Spero di essere stato chiaro e sopra tutto corretto.
 
Io la parte in grassetto non l' ho letta.
Secondo me se l' effetto Booster si è verificato nel periodo di osservazione (10/09/2025 al 09/03/2026), le cedole successive sono del 1,05+0,30 = 1,35 se sopra barriera 55% (la barriera Booster 85% non conta più)
 
Io la parte in grassetto non l' ho letta.
Secondo me se l' effetto Booster si è verificato nel periodo di osservazione (10/09/2025 al 09/03/2026), le cedole successive sono del 1,05+0,30 = 1,35 se sopra barriera 55% (la barriera Booster 85% non conta più)

Per me conta...

Premio/i Booster: in aggiunta, ma non in alternativa, all’eventuale Premio Condizionato, al Premio Booster Iniziale ed ai Premi, è previsto il versamento di un Premio Booster alla/a ogni Data di Pagamento del Premio Condizionato ogni volta che vengono congiuntamente soddisfatte le due seguenti condizioni (Evento Barriera Booster):
1. Se, il prezzo di chiusura di ciascun Sottostante nel Periodo di Osservazione Booster risulta sempre pari o superiore al 85% del rispettivo Prezzo di Riferimento Iniziale (Barriera del Premio Booster); e
2. Se si è verificata la Condizione del Premio Condizionato in relazione alla rispettiva Data di Pagamento del Premio Condizionato. Diversamente, il Premio Booster non viene pagato ma non è perso definitivamente. Tutti i Premi Booster non versati si accumuleranno e saranno versati solo se l’Evento Barriera Booster verrà soddisfatto successivamente.

In pratica come dice C&D...

 
Ti allego quanto riportato sul sito BNP
 

Allegati

  • BNP effetto Booster.png
    BNP effetto Booster.png
    82,4 KB · Visite: 8

Users who are viewing this thread

Back
Alto