come perdere di nuovo le elezioni....

nic.73 ha scritto:
Si, e che razza di capetto degli industriali!! Chissà perchè ma il nome Colaninno non mi ricorda niente di buono...

Hai buona memoria..é il figlio di quel Colaninno a cui D'Alema concesse di scalare Telecom senza una lira in tasca..e con i risvolti che tutti conosciamo...

Il comico é che Veltroni al nome di Colaninno vorrebbe affiancare in medesima lista l'operaio della Thyssen (Boccuzzi si chiama? ), i capitani di ventura d'alemiani squattrinati ed il consiglio di fabbrica... bella compagnia... :D

A proposito ritornando alla tragedia della Thyssen ed amara verità che nessun si sogna di citare, lo sapete che la sicurezza é in mano e di competenza ai sindacati vero?

“Il sindacato e i lavoratori si assumono la sicurezza degli impianti”,proclamavano nel giugno 2007, alla notizia della chiusura dello stabilimento di Torino entro 15 mesi.

ecco l'amara verità...

Negli anni ’80 il settore siderurgico torinese occupava 20.000 addetti. Adesso siamo ai 400 della Krupp. A giugno si chiesero scioperi e occupazioni in difesa del “posto”. I dirigenti dell’accieria andarono dal vicesindaco per ribadire che non c’era molto da fare: l’azienda puntava sulla fabbrica di Terni, offrendo pre-pensionamenti o trasferimenti per quasi tutti i lavoratori. Le proposte furono respinte in blocco. I sindacalisti di Terni si unirono a quelli di Torino e chiesero un incontro a Bersani. Il sindaco di Torino era “costernato” (così scrisse La Stampa). Tutti erano concentrati sulla difesa del posto di lavoro. Una difesa suicida: il miglior sistema per spingere le aziende ad andare via sono le catene burocratiche e sindacali. In Umbria se non altro ci sono facilitazioni formali e un “patto sociale” tra impresa e lavoro. Roba da Urss, ma sempre meglio che a Torino o Genova, da dove le imprese scappano a gambe levate.
Le proteste vetero leniniste hanno poi ottenuto qualcosa, a parte la visibilità mediatica, utile a illustrare le virtù di sindaci e sindacalisti?
Nel frattempo chi si è preoccupato di controllare la qualità e la sicurezza del lavoro? Questo ruolo dev’essere affidato alla responsabilità reale dei sindacati. Dico: reale. Ciò significa che –dopo ogni incidente- non si dovranno più soltanto chiamare in giudizio i vertici delle aziende, ma anche i vertici sindacali e le Aziende sanitarie. Bisognerà giudicare anche i “tutori dei dipendenti”, se costoro non saranno stati in grado di ottenere il primo diritto dei lavoratori, quello di vivere.
 
Cip1 ha scritto:
A proposito ritornando alla tragedia della Thyssen ed amara verità che nessun si sogna di citare, lo sapete che la sicurezza é in mano e di competenza ai sindacati vero?

Si, come no.
La sicurezza nelle aziende è in mano ai sindacati... magari solo perchè deve essere presente un "rappresentante" dei lavoratori per la sicurezza, vero? Ed è certamente questo rappresentante che prende le decisioni, e spende eventualmente i soldi della società per mettere in sicurezza impianti etc, vero Cip?

Deve esserci stata una radicale modifica alla legge 626 sulla sicurezza che mi deve essere proprio sfuggita in questi mesi :rolleyes:

Ma va a ciapà di ratt
 
paper2006 ha scritto:
beh,almeno De Mita andrà a finire nella sede più opportuna...dai centristi
si è sentito davvero offeso...

troppo vecchio per restare nel PD

in effetti è praticamente da quando è nata la repubblica che fa politica



e Cirino Pomicino? :lol:

non ne possiamo più ........ SONO TROPPO VECCHI

avranno pure l'eloquio sintatticamente corretto come berlusconi
ma sono tutti nani


per Di Pietro poi... vorrei dire che da ragazzo faceva il muratore poi ha fatto il poliziotto... ma ha studiato... si è fatto da sè... ed è onesto
certo parla un po' difficile e ci vuole il traduttore... ma lo preferisco al bellakioma
anche perchè non ha 72 anni e magari.........ragiona megio


avete presente i nonni che stanno nei giardini? ecco berlusconi ha quell'età!
 
sai che mi preoccupa

"Sentire dire: dobbiamo fare,cambiare ecc."
Ma se erano dentro sino a ieri :eek:

O non hanno visto o ci facevano....boh :eek:
 
Re: sai che mi preoccupa

felixeco ha scritto:
"Sentire dire: dobbiamo fare,cambiare ecc."
Ma se erano dentro sino a ieri :eek:

O non hanno visto o ci facevano....boh :eek:
ieri ? dentro ci sono ancora adesso... il PD è al governo, almeno fino ad aprile
 
Albatros ha scritto:
difatti ha detto che fara' il nonno..... :-o

NO

VUOL FARE IL PRESDENTE DELLA REPUBBLICA

IN ALTERNATIVA IL SINDACO DI BOLOGNA

:lol:

insomma un posticino al presidente del nuovo (lavato come perlana :P ) Partito democratico, bisognerà pur trovarlo

:lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto