Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci

@silvino
Teoricamente su Wikipedia può scrivere chiunque, e si può scrivere qualsiasi cosa; in pratica contenuti di scarso valore vengono cancellati in poco tempo. Se si vuole che il contenuto resti nel tempo bisogna rispettare vincoli molto rigidi, sia contenutistici che formali.
D'altra parte un contenuto ben scritto può essere consultato da milioni di persone e permanere per secoli, fino a imporsi come verità storica. Un impatto mediatico molto più rilevante di una serie di comparsate in televisione, e certamente altra cosa rispetto ai post di un forum, che inevitabilmente "andranno perduti nel tempo, come ... lacrime ... nella pioggia" (da "Blade runner").
So già che scrivere un buon contenuto mi richiederà parecchio tempo e fatica, ma ce la farò. Mi serve aiuto soprattutto per una buona traduzione per le versioni Wikipedia inglese e tedesca, dopo che avrò completato la versione italiana; le due versioni più consultate al mondo, anche da parte di studiosi e specialisti.
 
Dove trovare i 540 euro per pagare lo Stato greco gli obbligazionisti svizzeri?




DOMANDA
Per il Ministro delle Finanze: Mr. John Stournara


Oggetto: Dove trovare i 540ek euro per pagare gli obbligazionisti svizzeri?



Il nostro paese, e la vita politica dal disegno di legge antirazzista fino alla sentenza di ERT chiamato il 5 luglio a pagare gli obbligazionisti svizzeri 540ek euro, allo stesso tempo i greci hanno subito un haircut 65-80%.

Tale prestito è stato emesso in Svizzera nel 2005 per sponsorizzare il Credito Svizzero, ha codice di identificazione CH0021839524 e contiene una condizione che vieta di fornire garanzie a terzi (negative pledge) la cui violazione costituisce un fatto di default (caso di default).

L'anno scorso questi giorni di un anno fa, il governo greco ha pagato 450 milioni in obbligazioni di diritto inglese per evitare contenziosi senza fine, come nel caso dell'Argentina, ma quando aveva già preso impegni in forma di garanzie finanziarie contro la Finlandia per il mancato pagamento.

Questi impegni che incidono sopra durata del contratto con conseguente obbligazionisti svizzeri contro lo Stato greco e di decidere a maggioranza di non partecipare al PSI e richiedere l'immediato rimborso del prestito obbligazionario.

Il caso del legame specifico solleva ancora una volta il grande scandalo trattamento preferenziale internazionale tra i più aggressivi hedge fund creditori ridicolo che accettano il "taglio di capelli", e quindi crea forti disincentivi alla partecipazione in futuro la ristrutturazione del debito consensuale.


Signor Ministro,


-Dove trovare i soldi per rimborsare il prestito obbligazionario specifico quando dosi Troika non prevede un importo per questo scopo? E in che modo influenzerà il deficit di bilancio dal momento che il rilascio di detto importo?

-Proporre con insistenza al governo greco di richiesta dell'Unione europea di un nuovo quadro internazionale comune per le future ristrutturazioni del debito in grado di garantire l'uguaglianza dei creditori - investitori e li rende immuni alle tattiche aggressive del capitale speculativo più insistenti (fondi avvoltoio)


L'interrogante MP
Dimitris Androulakis

***
Interrogazione di un deputato greco.


Risposta facile facile al buon Dimitris Ominicchio (così suona nella nostra lingua il cognome dell'esponente del PASOK, che fra l'altro è al Governo......, tutto un programma!):

"caro (anzi compagno, perchè in Grecia quelli del PASOK ancora si chiamo così) Dimitris, i soldi ce li da la UE o se preferisci ce li presta anche se non si sa ancora bene quando e se glieli restituiremo, come tutti gli altri del resto perchè senza di quelli noi NON staremmo in piedi, almeno per i prossimi 4 lustri.

Siccome senza di quelli dovremmo dichiarare il Default che c'è, ma non c'è e a loro scoccia parecchio che si verifichi questa circostanza che farebbe parecchio rumore indesiderato in giro, i soldi si trovano eccome, mentre per quei pidocchiosi che avevano GGB GR e continuano a lamentarsi gli possiamo ben dire che li abbiamo già "sistemati" ed "accontentati" con il Supremo giudizio del Consiglio di Stato.

Per loro va bene così, anzi dovrebbero essere contenti che terranno vivo il loro interesse per l'amata Patria fino al 2042! Anzi avranno tutti i motivi per darsi anche da fare ad alzare quel dannatissimo PIL che va su e giù."

Di Ominicchi ne abbiamo avuti anche in Italia al tempo e mi riferisco all'on. Boccia (PD) che ora impazza anche per le TV di Stato e private. Tutti indignati (a parole => nota interpellanza parlamentare della primavera 2012) per la vicenda, che se proprio, proprio avesse fatto venire loro il vomito bastava avessero rassegnato le dimissioni da Mercenario governante! Giusto per coerenza.........

Dalla politica dei Mercenari, ci aspettiamo solo altri disastri!
 
@silvino
Teoricamente su Wikipedia può scrivere chiunque, e si può scrivere qualsiasi cosa; in pratica contenuti di scarso valore vengono cancellati in poco tempo. Se si vuole che il contenuto resti nel tempo bisogna rispettare vincoli molto rigidi, sia contenutistici che formali.
D'altra parte un contenuto ben scritto può essere consultato da milioni di persone e permanere per secoli, fino a imporsi come verità storica. Un impatto mediatico molto più rilevante di una serie di comparsate in televisione, e certamente altra cosa rispetto ai post di un forum, che inevitabilmente "andranno perduti nel tempo, come ... lacrime ... nella pioggia" (da "Blade runner").
So già che scrivere un buon contenuto mi richiederà parecchio tempo e fatica, ma ce la farò. Mi serve aiuto soprattutto per una buona traduzione per le versioni Wikipedia inglese e tedesca, dopo che avrò completato la versione italiana; le due versioni più consultate al mondo, anche da parte di studiosi e specialisti.

Caro silvio,

tu di certo sei l'unico in grado di fare quanto sopra nel migliore dei modi!
Per quanto riguarda la collaborazione che chiedi nel gruppo di:

greek.imabondholder.com - www.facebook.com/greek.Imabondholder ? Indice

abbiamo già lupo da Augusta (D) che ha tradotto il ricorso vs BCE in tedesco facendolo proprio, credo che di buon grado accetterà una collaborazione a tal fine e rivolta all'interesse di tutti noi defraudati.

Per quanto riguarda l'inglese, non credo ci siano particolari problemi.

Forza!

PS Non dici nulla circa il Vs ricorso alla CEDU che dopo la pronuncia del Consiglio di Stato Greco potrebbe: "ritornare in pista".
 
2^ Vittoria di un Retail GGB sulla propria Banca.

Dopo le cattive notizie dalla Grecia, un'ottima notizia per il Gruppo che fa riferimento al sito:

http://greek.imabondholder.com/index.php

uno dei nostri Compagni, in particolare appartenete al Gruppo Banke 1, cioè coloro che si rivalgono verso la propria Banca per il Conflitto d'Interessi (cosa che non è generalizzabile, ma dipende dall'Istituto di Credito in questione) con i loro in occasione delle votazioni alle Assemblee indette dal PSI pro o contro lo SWAP che ci hanno condannato alle CAC.

Ha raggiungo un accordo per transare su un importo evidentemente di sua soddisfazione ed evitare alla sua Banca la probabile condanna da parte del Giurì Bancario cui era ricorso con il nostro "patrocinio" e il "format" di Reclamo elaborato dal Gruppo citato.

E' questa quindi la 2^ Vittoria di un Retail in questa rivalsa.:clapclap::clapclap::clapclap:

VINCERE SI PUO' - VINCERE SI DEVE!

PS Anche in questo caso si può parlare di Vittoria Lawyer-free! Che soddisfazione!:pollicione:
 
Ultima modifica:
Dopo le cattive notizie dalla Grecia, un'ottima notizia per il Gruppo che fa riferimento al sito:

http://greek.imabondholder.com/index.php

uno dei nostri Compagni, in particolare appartenete al Gruppo Banke 1, cioè coloro che si rivalgono verso la propria Banca per il Conflitto d'Interessi (cosa che non è generalizzabile, ma dipende dall'Istituto di Credito in questione) con i loro in occasione delle votazioni alle Assemblee indette dal PSI pro o contro lo SWAP che ci hanno condannato alle CAC.

Ha raggiungo un accordo per transare su un importo evidentemente di sua soddisfazione ed evitare alla sua Banca la probabile condanna da parte del Giurì Bancario cui era ricorso con il nostro "patrocinio" e il "format" di Reclamo elaborato dal Gruppo citato.

E' questa quindi la 2^ Vittoria di un Retail in questa rivalsa.:clapclap::clapclap::clapclap:

VINCERE SI PUO' - VINCERE SI DEVE!

PS Anche in questo caso si può parlare di Vittoria Lawyer-free! Che soddisfazione!:pollicione:

Bisognerebbe conosce i valori della transazione.
Una bella "vittoria" sarebbe un rimborso alla pari o, quantomeno, al PMC precedentemente detenuto.
Oltre a questo andrebbero calcolati i costi legali e la percentuale trattenuta (se prevista) dall'avvocato, per avere un quadro più completo.
 
Ultima modifica:
@Baro, se ho ben capito tu dovresti capire qualcosa di diritto, e in tal caso ti chiedo un parere su quanto segue.

Nei forum finanziari spuntano come funghi guru e indovini che sfornano a getto continuo previsioni relative all'andamento di titoli borsistici. Poniamo che qualche giovincello inesperto segue le indicazioni di un guru e fa un investimento da cui ricava una forte perdita; a questo punto i giovincelli o qualche loro congiunto fanno causa per risarcimento al guru, e magari anche al forum che lo ospita.
Ti sembra uno scenario impossibile? Ti ricordo che in Italia sono vietate le sollecitazioni al pubblico risparmio.

Qui sopravviene anche un noto paradosso giuridico.
Se un presunto guru è palesemente inattendibile (italiano sgrammaticato, motivazioni poco credibili, ...) allora le sue responsabilità sono attenuate, chiunque poteva accorgersi che era solo uno sfigato.
Se invece un guru posta con un linguaggio efficace, dimostra chiaramente di essere molto informato, sforna analisi credibili e previsioni plausibili, è palesemente in buona fede e crede alle sue previsioni, e magari ha postato più di 53.000 messaggi, allora le ragioni del ricorrente sono molto più fondate: è stato sottoposto ad un vero e proprio lavaggio del cervello.

Il fatto è che la conoscenza dell'economia e della finanza non migliora di una virgola l'attendibilità delle previsioni sull'andamento dei titoli di borsa. I grandi economisti hanno perso fortune in borsa. Il fondo LTCM, fondato da geni della finanza, è fallito miseramente:
http://www.mpnews.it/index.php?section=articoli&category=59&id=3365/economia/finanza-e-mercati/La-Storia-di-LTCM:-When-Genius-Failed

In borsa vince sistematicamente solo chi bara, in un modo o nell'altro. Magari se qualcuno è interessato posso approfondire il concetto, ma credo che aprirò un thread apposito.

Saluti
 
Ultima modifica:
Bisognerebbe conosce i valori della transazione.
Una bella "vittoria" sarebbe un rimborso alla pari o, quantomeno, al PMC precedentemente detenuto.
Oltre a questo andrebbero calcolati i costi legali e la percentuale trattenuta (se prevista) dall'avvocato, per avere un quadro più completo.

Te li chiarisco rapidamente caro Tommy, visto che parlo di uno dei miei Compagni.

La Vittoria è stata al pcm, che la Banca ha offerto a tal Mirko. Era in sua facoltà rifiutare ed attendere il giudizio del CBF, probabilmente più favorevole. Lui ha preferito soddisfare il noto: "Poki, maledettissimi, ma subito!".
Per conoscere i "costi legali", basta che rileggi il mio post per bene e fino al PS che tradotto Lawyer-free significa = 0. Abbiamo strategicamente deciso di farne a meno (almeno per ora).


E' più completo ora il quadro? Aggiungo solo che contro le Banke:


VINCERE SI PUO' - VINCERE SI DEVE!
 
@Baro, se ho ben capito tu dovresti capire qualcosa di diritto, e in tal caso ti chiedo un parere su quanto segue.

Nei forum finanziari spuntano come funghi guru e indovini che sfornano a getto continuo previsioni relative all'andamento di titoli borsistici. Poniamo che qualche giovincello inesperto segue le indicazioni di un guru e fa un investimento da cui ricava una forte perdita; a questo punto i giovincelli o qualche loro congiunto fanno causa per risarcimento al guru, e magari anche al forum che lo ospita.
Ti sembra uno scenario impossibile? Ti ricordo che in Italia sono vietate le sollecitazioni al pubblico risparmio.

Qui sopravviene anche un noto paradosso giuridico.
Se un presunto guru è palesemente inattendibile (italiano sgrammaticato, motivazioni poco credibili, ...) allora le sue responsabilità sono attenuate, chiunque poteva accorgersi che era solo uno sfigato.
Se invece un guru posta con un linguaggio efficace, dimostra chiaramente di essere molto informato, sforna analisi credibili e previsioni plausibili, è palesemente in buona fede e crede alle sue previsioni, e magari ha postato più di 53.000 messaggi, allora le ragioni del ricorrente sono molto più fondate: è stato sottoposto ad un vero e proprio lavaggio del cervello.

Il fatto è che la conoscenza dell'economia e della finanza non migliora di una virgola l'attendibilità delle previsioni sull'andamento dei titoli di borsa. I grandi economisti hanno perso fortune in borsa. Il fondo LTCM, fondato da geni della finanza, è fallito miseramente:
http://www.mpnews.it/index.php?section=articoli&category=59&id=3365/economia/finanza-e-mercati/La-Storia-di-LTCM:-When-Genius-Failed

In borsa vince sistematicamente solo chi bara, in un modo o nell'altro. Magari se qualcuno è interessato posso approfondire il concetto, ma credo che aprirò un thread apposito.

Saluti

Il solito post di grande efficacia e precisione, da condividere al 100%.

Unico "consiglio", lascia stare il thread apposito, caro Silver.
Di threads ce ne sono già in ridondanza, basta migliorare quelli esistenti!

Questi ragazzi devono ancora vivere sulla loro pelle le "vere" sconfitte, quelle da cui non ti puoi "ricostruire" un nominale. Allora saranno più maturi e forse ripenseranno che il BARO esiste davvero e loro ne sono inconsapevoli PEDINE!

Si comincia a parlare di prelievo forzoso sui nostri c/c, già perlustrati a dovere e con grande privacy (?) dal Grande Fratello e Grande BARO come più piace a Silver. Naturalmente è fantascenza, come il fallimento della Grecia. Ancora ottimista Tommy?
Non è il caso di cominciare a preoccuparci e preoccupare i nostri amici?
 
Te li chiarisco rapidamente caro Tommy, visto che parlo di uno dei miei Compagni.

La Vittoria è stata al pcm, che la Banca ha offerto a tal Mirko. Era in sua facoltà rifiutare ed attendere il giudizio del CBF, probabilmente più favorevole. Lui ha preferito soddisfare il noto: "Poki, maledettissimi, ma subito!".
Per conoscere i "costi legali", basta che rileggi il mio post per bene e fino al PS che tradotto Lawyer-free significa = 0. Abbiamo strategicamente deciso di farne a meno (almeno per ora).


E' più completo ora il quadro? Aggiungo solo che contro le Banke:


VINCERE SI PUO' - VINCERE SI DEVE!

Avevo letto si sfuggita le ultime righe.
Mi associo per la vittoria di Mirko. Ogni euro che ritorna nelle tasche di un risparmiatore greco è motivo di rallegramento.
 
Il solito post di grande efficacia e precisione, da condividere al 100%.

Unico "consiglio", lascia stare il thread apposito, caro Silver.
Di threads ce ne sono già in ridondanza, basta migliorare quelli esistenti!

Questi ragazzi devono ancora vivere sulla loro pelle le "vere" sconfitte, quelle da cui non ti puoi "ricostruire" un nominale. Allora saranno più maturi e forse ripenseranno che il BARO esiste davvero e loro ne sono inconsapevoli PEDINE!

Si comincia a parlare di prelievo forzoso sui nostri c/c, già perlustrati a dovere e con grande privacy (?) dal Grande Fratello e Grande BARO come più piace a Silver. Naturalmente è fantascenza, come il fallimento della Grecia. Ancora ottimista Tommy?
Non è il caso di cominciare a preoccuparci e preoccupare i nostri amici?

Perdonami, ma dopo aver lasciato correre insulti mafiosi di un altro forumista ... del tipo "prima o poi passerai dei guai" oppure le sotterranee insinuazioni dirette alla persona dei "53.000 messaggi" forse - se vogliamo dialogare - è meglio mettere in chiaro alcune cose.

Primo il rispetto reciproco ... tu non sai chi sono, non conosci il mio "vissuto" personale, non vedo come ti puoi arrogare la considerazione che dobbiamo vivere ancora le "vere sconfitte" ... in attesa della maturità.

Secondo, i soliti giochetti di retrobottega ... prendersela con chi ha investito in titoli greci e poi seguito altre strade per riavere il maltolto anzichè percorrere le vie legali. E' estranea la cultura del "marciare divisi e colpire uniti"?

Terzo, e mi fermo qua, il solito lamento contro tutto e tutti. Chi cerca di darti una mano, se non ottiene il risultato, diventa un mercenario. Il mondo congiura contro di noi. Le banche sono il male assoluto. Manca che tiriamo in ballo il "giudeo" di turno e chiudiamo il quadro.

Concludendo, vogliamo andare avanti così?

Bianca, Nanni Moretti, scena del dolce - YouTube
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto