Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci

Allora, cari amici. Mi pare siamo a un punto cruciale. Perché non ci vediamo tutti quanti da qualche parte, chi si è rivolto al "prestigioso" Studio, e chi no, e non cominciamo tutti insieme, lasciate da parte le polemiche personali (il duello non usa più), a fare un po' di autocritica, e una disamina di ciò che potremmo fare ora e di ciò che potrebbe aspettarci? Grazie a tutti di avermi letto.

Caro concittadino, cosa potremmo fare ora?
Ben poco, purtroppo.

La mia soluzione, molto elementare, non è più attuabile.
Si trattava - molto semplicemente - di un'operazione a costo zero. Cioè rivendere gli unici titoli "di valore" (gli EFSF) dati in concambio e riacquistare (con i soldi ricevuti) il GR 2023 in modo da riformare il nominale precedentemente tagliato.
Si trattava poi di aspettare che il valore di mercato ricominciasse a salire ... cosa puntualmente verificatasi.
C'è poi chi ha voluto fare di più, ed incrementare (a valori molto bassi) i titoli greci.

Ora, credo, esistono due strade: una è il ricorso giudiziario presso la propria banca (verificate bene la vostra situazione e la data di acquisto dei titoli) l'altra è aspettare che qualcosa si muova in Grecia.

Su quest'ultimo fronte è ipotizzabile un rimborso ai cittadini greci (previa restituzione di quello ricevuto dallo swap) ma solo quando la Troika avrà mollato la presa sul paese. Quindi, non in tempi brevi.

Ci sono diverse proposte, principalmente dell'opposizione ... ma anche dalla maggioranza qualcosa si vuol fare.
Ad oggi non esiste nulla, sia chiaro, ma si parla di rimborsi (quasi integrali) sino a 100.000 euro.
La manovra riguarda i soli cittadini greci, ma sarà facile (facendo ricorso) estenderla a tutti i residenti nell'Eurozona.

In conclusione, la strada resta in salita... la via per il recupero, sempre più stretta.
 
Ultima modifica:
Allora, cari amici. Mi pare siamo a un punto cruciale. Perché non ci vediamo tutti quanti da qualche parte, chi si è rivolto al "prestigioso" Studio, e chi no, e non cominciamo tutti insieme, lasciate da parte le polemiche personali (il duello non usa più), a fare un po' di autocritica, e una disamina di ciò che potremmo fare ora e di ciò che potrebbe aspettarci? Grazie a tutti di avermi letto.

Ovviamente CONCORDO!
Salvo:

1) chi si è rivolto al prestigioso Studio legale non è ancora arrivato al capolinea con BCE, lasciamo che esca la sentenza sul 2° ricorso (fine estate?). Anche se la situazione sembra molto compromessa, chissà magari cambiando i Giudici...........(questo è un AUGURIO!)

2) ciò che DOBBIAMO fare è chiaro, nel rispetto di ciascuna posizione, oramai esiste una sola "via maestra" (salvo soprese in territorio internazionale, ma come mai non ci sono Hedge Fund che hanno assunto una posizione come quella vs Argentina?). Grazie al lavoro volontario dei ragazzi del Gruppo di:

greek.imabondholder.com - www.facebook.com/greek.Imabondholder ? Indice

sappiamo anche quali sono le corde da toccare per giungere alla VITTORIA!

Obiettivo non facile da raggiungere, ma senz'altro alla portata di quasi tutti.

Come ampiamente argomentato chi aveva pcm < 50, non ha (al momento) grosse possibilità di recupero, che saranno poi inevitabilmente corrose dalle spese per la lite. Qualora viceversa passasse la "via Luisd" sul Conflitto d'Interessi allora le cose cambierebbero senz'altro in meglio. (anche questo dovremmo saperlo fra poco: son 6 mesi che aspettiamo verdetto!).

E' un piacere leggerti. Per me l'altra guancia è sempre libera, però ho imparato che: "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"!
 
Caro concittadino, cosa potremmo fare ora?
Ben poco, purtroppo.

La mia soluzione, molto elementare, non è più attuabile.
Si trattava - molto semplicemente - di un'operazione a costo zero. Cioè rivendere gli unici titoli "di valore" (gli EFSF) dati in concambio e riacquistare (con i soldi ricevuti) il GR 2023 in modo da riformare il nominale precedentemente tagliato.
Si trattava poi di aspettare che il valore di mercato ricominciasse a salire ... cosa puntualmente verificatasi.
C'è poi chi ha voluto fare di più, ed incrementare (a valori molto bassi) i titoli greci.

Ora, credo, esistono due strade: una è il ricorso giudiziario presso la propria banca (verificate bene la vostra situazione e la data di acquisto dei titoli) l'altra è aspettare che qualcosa si muova in Grecia.

Su quest'ultimo fronte è ipotizzabile un rimborso ai cittadini greci (previa restituzione di quello ricevuto dallo swap) ma solo quando la Troika avrà mollato la presa sul paese. Quindi, non in tempi brevi.

Ci sono diverse proposte, principalmente dell'opposizione ... ma anche dalla maggioranza qualcosa si vuol fare.
Ad oggi non esiste nulla, sia chiaro, ma si parla di rimborsi (quasi integrali) sino a 100.000 euro.
La manovra riguarda i soli cittadini greci, ma sarà facile (facendo ricorso) estenderla a tutti i residenti nell'Eurozona.

In conclusione, la strada resta in salita... la via per il recupero, sempre più stretta.

Permettimi di discordare caro Tommy.

1) la "via greca" che ho seguito in diretta, collegato ai legali dell'Associazione greca di cui hai riportato decine di messaggi, per noi è ESTINTA, meglio metterci una pietra sopra e non farci illusioni che rischiano di "deconcentrare" i Defraudati. La decisione (positiva) dell'Alta Corte greca sulla legittimità del PSI ha messo la parola FINE alle nostre possibilità di recupero oltre Egeo! (del resto quegli stessi legali stanno seguendo il nostro esempio vincente, rivolgendo le loro forze contro le banke elleniche e non). Dall'Europa dopo l'inganno subito NON aspettiamoci NULLA! (equivarrebbe ad una loro ammissione di colpevolezza, scordiamocelo!)

2) viceversa la "via nostrana" contro le banke è aperta e con discrete possibilità di ristoro (vedi post precedente). Qualcuna ha già pagato il conto: si dice il peccato, non il peccatore, ma già in giro si sa di chi si tratta!
 
Permettimi di discordare caro Tommy.

1) la "via greca" che ho seguito in diretta, collegato ai legali dell'Associazione greca di cui hai riportato decine di messaggi, per noi è ESTINTA, meglio metterci una pietra sopra e non farci illusioni che rischiano di "deconcentrare" i Defraudati. La decisione (positiva) dell'Alta Corte greca sulla legittimità del PSI ha messo la parola FINE alle nostre possibilità di recupero oltre Egeo! (del resto quegli stessi legali stanno seguendo il nostro esempio vincente, rivolgendo le loro forze contro le banke elleniche e non). Dall'Europa dopo l'inganno subito NON aspettiamoci NULLA! (equivarrebbe ad una loro ammissione di colpevolezza, scordiamocelo!)

2) viceversa la "via nostrana" contro le banke è aperta e con discrete possibilità di ristoro (vedi post precedente). Qualcuna ha già pagato il conto: si dice il peccato, non il peccatore, ma già in giro si sa di chi si tratta!

La "via greca", cioè quella dell'Associazione dei Risparmiatori è fallita. Ma lo sappiamo tutti e due ... visto che il quesito (respinto) era sulla "costituzionalità" dell'operazione.
Operazione dubbia ... visto che la legge era stata approvata da un Parlamento eletto liberamente e democraticamente.

Ad ogni modo ... le attese sono per un gesto di "liberalità" da parte dell'Esecutivo greco.
Le cifre da sborsare sono piuttosto basse (per i greci) ma l'operazione è stata stoppata a Bruxelles ... per le prevedibili conseguenze a livello legislativo sull'intera Eurozona.
 
La "via greca", cioè quella dell'Associazione dei Risparmiatori è fallita. Ma lo sappiamo tutti e due ... visto che il quesito (respinto) era sulla "costituzionalità" dell'operazione.
Operazione dubbia ... visto che la legge era stata approvata da un Parlamento eletto liberamente e democraticamente.

Ad ogni modo ... le attese sono per un gesto di "liberalità" da parte dell'Esecutivo greco.
Le cifre da sborsare sono piuttosto basse (per i greci) ma l'operazione è stata stoppata a Bruxelles ... per le prevedibili conseguenze a livello legislativo sull'intera Eurozona.

Lo ripeto Tommy 6 un ragazzo, ancora con ideali circa i Grandi Sistemi.

Il gesto di "liberalità" il Governo Greco non lo farà mai, specialmente adesso che i new GGB hanno ripreso quota. (NON dimentichiamo che è un Paese FALLITO, più o meno come lo siamo noi adesso e le poche risorse che "avanzano", sii tranquillo che non le vanno a impiegare come sostieni possibile)

Quello degli STOP da Bruxelles sta divenendo un comodo alibi per tutti i governicchi che ci sono in giro per l'Europa, incluso quelli nostrani che vi attingono a piene mani.

A noi comunque tutto ciò interessa = 0.

Ciao

PS Ci concentriamo sulle nostre care banche, che non ci restituiranno certi i nostri soldi col guanto!
 
Lo ripeto Tommy 6 un ragazzo, ancora con ideali circa i Grandi Sistemi.

Il gesto di "liberalità" il Governo Greco non lo farà mai, specialmente adesso che i new GGB hanno ripreso quota. (NON dimentichiamo che è un Paese FALLITO, più o meno come lo siamo noi adesso e le poche risorse che "avanzano", sii tranquillo che non le vanno a impiegare come sostieni possibile)

Quello degli STOP da Bruxelles sta divenendo un comodo alibi per tutti i governicchi che ci sono in giro per l'Europa, incluso quelli nostrani che vi attingono a piene mani.

A noi comunque tutto ciò interessa = 0.

Ciao

PS Ci concentriamo sulle nostre care banche, che non ci restituiranno certi i nostri soldi col guanto!

Mio caro Silvino, più i new GGB salgono ... inferiore è l'esborso da parte dello Stato ;).
 
Mio caro Silvino, più i new GGB salgono ... inferiore è l'esborso da parte dello Stato ;).

Appunto: REINE VA PLUS!

O se vuoi la versione nostrana: Chi ha avuto ha avuto, chi ha dato (anch'io sic) ha dato! => Scurdammoce o' passato.:sad::cry:

Domani il neo farabutto capo Junkers va a prendersi un bel po' di vaffan :ciapet:da quei Risparmiatori, vedrai che NON farà cenno al Furto del secolo, ma glorificherà l'azione decisiva e solidale delle Istituzioni europee, :bla:quelle che ci mangiano decine di miliardi di euro/anno, per intenderci.:mumble:
 
Ovviamente CONCORDO!
Salvo:

1) chi si è rivolto al prestigioso Studio legale non è ancora arrivato al capolinea con BCE, lasciamo che esca la sentenza sul 2° ricorso (fine estate?). Anche se la situazione sembra molto compromessa, chissà magari cambiando i Giudici...........(questo è un AUGURIO!)

2) ciò che DOBBIAMO fare è chiaro, nel rispetto di ciascuna posizione, oramai esiste una sola "via maestra" (salvo soprese in territorio internazionale, ma come mai non ci sono Hedge Fund che hanno assunto una posizione come quella vs Argentina?). Grazie al lavoro volontario dei ragazzi del Gruppo di:

greek.imabondholder.com - www.facebook.com/greek.Imabondholder ? Indice

sappiamo anche quali sono le corde da toccare per giungere alla VITTORIA!

Obiettivo non facile da raggiungere, ma senz'altro alla portata di quasi tutti.

Come ampiamente argomentato chi aveva pcm < 50, non ha (al momento) grosse possibilità di recupero, che saranno poi inevitabilmente corrose dalle spese per la lite. Qualora viceversa passasse la "via Luisd" sul Conflitto d'Interessi allora le cose cambierebbero senz'altro in meglio. (anche questo dovremmo saperlo fra poco: son 6 mesi che aspettiamo verdetto!).

E' un piacere leggerti. Per me l'altra guancia è sempre libera, però ho imparato che: "non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire"!


Gladiatore Silvino,

cogliamo l'invito di Milanese e magari a settembre organizziamo incontro aperto agli interessati dei vari forum per fare il punto della situazione... con particolare riferimento alla concreta strategia da poter seguire ne confronti della propria banca....

Buona domenica (anche di riposo, visto che negli ultimi giorni hai lottato strenuamente....in più arene)

:)
 
Gladiatore Silvino,

cogliamo l'invito di Milanese e magari a settembre organizziamo incontro aperto agli interessati dei vari forum per fare il punto della situazione... con particolare riferimento alla concreta strategia da poter seguire ne confronti della propria banca....

Buona domenica (anche di riposo, visto che negli ultimi giorni hai lottato strenuamente....in più arene)

:)

Grazie per l'appoggio ed incoraggiamento! :)

L'invito di Milanese è colto ed esteso a tutti i DEFRAUDATI, che ovviamente ancora non abbiano avuto soddisfazione.

Settembre potrebbe essere presto per via dei tempi di pubblicazione della 2^ sentenza della Curia nel ricorso vs BCE. (che lo ripeto ed auguro, potrebbe ancora essere positivo). Ed anche per via della pubblicazione della sentenza del nostro compagno Brisico, da parte del CBF.

Dopo si potrebbe senz'altro fare e speriamo di raccogliere un bel gruppo di Gladiatori o aspiranti tali,:invasion: perché ce n'è bisogno: le mie forze potrebbero anche venir - e pensare che non vale la pena di andare tutti i giorni nell'Arena per il beneficio di coloro che :no: comprendono.

La strategia da seguire è chiara e vincente salvo attendere BRISICO!
 
Grazie per l'appoggio ed incoraggiamento! :)

L'invito di Milanese è colto ed esteso a tutti i DEFRAUDATI, che ovviamente ancora non abbiano avuto soddisfazione.

Settembre potrebbe essere presto per via dei tempi di pubblicazione della 2^ sentenza della Curia nel ricorso vs BCE. (che lo ripeto ed auguro, potrebbe ancora essere positivo). Ed anche per via della pubblicazione della sentenza del nostro compagno Brisico, da parte del CBF.

Dopo si potrebbe senz'altro fare e speriamo di raccogliere un bel gruppo di Gladiatori o aspiranti tali,:invasion: perché ce n'è bisogno: le mie forze potrebbero anche venir - e pensare che non vale la pena di andare tutti i giorni nell'Arena per il beneficio di coloro che :no: comprendono.

La strategia da seguire è chiara e vincente salvo attendere BRISICO!

Concordo, anche sulla riduzione del numero di discese...in arena.

Allora per l'incontro aspetto il tuo segnale...

Sei forte Silvino
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto