Titoli di Stato area Euro Comitato Risparmiatori Grecia - Uniamoci

News dal FPOED






Il nostro Club si terrà una Informativo Nazionale Raccolta Sabato 9 febbraio 2013 alle ore 15.00 nel padiglione di Kifissia, Mirsinis e Dioniso.
L'incontro sarà aggiornato dal comitato direttivo e da un rappresentante dell'Associazione dei team legale per tutti gli sviluppi del livello politico e giuridico sotto processo a CTE.
Saremo presenti anche suggerimenti per le nostre future mosse legali, perché non c'è più tempo da perdere.

Infine ha risposto alle domande dei membri che devono essere fatte per iscritto (via e-mail [email protected]) il club entro e non oltre Domenica 2013/03/02 da classificare.

Trova membri della regione che intendono partecipare e volete passare ad Associazione deve dichiarare la Segreteria dell'Associazione per telefono fino a Domenica 2013/03/02.
E-mail: [email protected]
T / F Associazione: 2118001774

***
Ovviamente per i greci ... (in Grecia o all'estero ...)
 
Comunicato dello Studio Legale Sutti del 30/01/2013




Lo Studio Legale Sutti informa che a seguito del deposito delle nostre osservazioni sull’eccezione di irricevibilità avanzata dalla BCE si è conclusa la fase scritta del procedimento incidentale sulla ricevibilità, relativo all’annullamento proposto avverso la decisione BCE del 5 marzo 2012 (causa T-224/12), a seguito del quale la BCE ha già provveduto a abrogarla, e che è stata richiesta la decisione nel merito con condanna della BCE stessa alle spese.
(...)


Per leggere tutto il testo: Comitato Risparmiatori Titoli di Stato Grecia
 
Interessante che la BCE dopo il deposito del ricorso abbia abrogato la norma impugnata ... coda di paglia?

Erano e rimangono dei cialtroni e come tutti i cialtroni capiscono solo questa:

:clava:

Avanti SLS che rivogliamo i nostri soldi.

:X
 
Come ben sai la "Corte Costituzionale" greca non è come quella italiana.
Anche in tema di "riforma delle pensioni" la Corte dei Conti aveva espresso parere di incostituzionalità.
Il Ministero delle Finanze se ne è infischiato ed il Parlamento ha legiferato.
La Riforma è stata resa esecutiva.

Ritengo che un parere di "incostituzionalità" su un provvedimento come lo PSI, non debba essere vincolante per l'Esecutivo.

Non mi pare che da noi le cose vadano tanto diversamente invece. Caro Tommy.
Quando la ns Corte Costituzionale rileva un vizio legislativo il Parlamento può parimenti correggerlo tenendo più o meno conto delle sue indicazioni.

Comunque a scanso d'equivoci il mandato dei legali della ΣΦΠΟΕΔ prevede sin dall'inizio l'eventuale ricorso alla CEDU che si renderebbe necessario nel malaugurato caso che tu indichi.
 
Non mi pare che da noi le cose vadano tanto diversamente invece. Caro Tommy.
Quando la ns Corte Costituzionale rileva un vizio legislativo il Parlamento può parimenti correggerlo tenendo più o meno conto delle sue indicazioni.

Comunque a scanso d'equivoci il mandato dei legali della ΣΦΠΟΕΔ prevede sin dall'inizio l'eventuale ricorso alla CEDU che si renderebbe necessario nel malaugurato caso che tu indichi.
Da noi la Corte Costituzionale è una cosa seria...organo previsto dalla Costituzione che delibera, con sentenze di diverso tipo, sulle possibili mancate ispirazioni di provvedimenti legislativi e/o normativi riguardo la Costituzione. Le Sentenze pubblicate non è che debbano tornare in Parlamento per essere riviste ma decadono automaticamente dopo la Sentenza, che il Parlamento gli piaccia o meno...

omissis...
Una legge o un atto avente forza di legge, quando è contrario alla Costituzione, è viziato, sub specie di invalidità; ossia, l'atto, che pur viola una fonte sovraordinata, continua a produrre i suoi effetti fino al momento in cui non interviene una pronuncia che ne dichiara il vizio (principio cosiddetto del favor legis).
I vizi di invalidità, a loro volta, possono essere distinti in formali e sostanziali. Si avrà, perciò, una invalidità formale quando l'atto venga adottato in violazione della forma prescritta (ad esempio, una legge costituzionale che sia approvata con il procedimento legislativo ordinario, oppure una legge approvata in un testo differente dai due rami del Parlamento). Si avrà, invece, una invalidità sostanziale quando, pur nel rispetto delle norme procedurali, si abbia una violazione delle norme sostantive (ad esempio, una legge che ponga in essere delle discriminazioni basate sul sesso, sulla razza, su convinzioni religiose, filosofiche, politiche).
 
Non di solo SLS...

Segnalo che ieri è stato pubblicato sul sito "riservato" a tutti i detentori di GGB ante SWAP:

greek.imabondholder.com - www.facebook.com/greek.Imabondholder • Indice

Il ricorso da parte dei Risparmiatori apparteneti a 6 diverse nazionalità (I, GR, GB, CH, F, AU) ed aderenti all'iniziativa degli Studi Legali Associati (SLA) presentato lo scorso Agosto alla Corte Europea per i Diritti dell'Uomo.

Chi scrive NON ha aderito ha tale iniziativa di cui è stato dato tuttavia ampio risalto nel sito citato. La stessa ha raccolto adesioni per oltre 65 M€ di nominale.
 
Da noi la Corte Costituzionale è una cosa seria...organo previsto dalla Costituzione che delibera, con sentenze di diverso tipo, sulle possibili mancate ispirazioni di provvedimenti legislativi e/o normativi riguardo la Costituzione. Le Sentenze pubblicate non è che debbano tornare in Parlamento per essere riviste ma decadono automaticamente dopo la Sentenza, che il Parlamento gli piaccia o meno...

omissis...
Una legge o un atto avente forza di legge, quando è contrario alla Costituzione, è viziato, sub specie di invalidità; ossia, l'atto, che pur viola una fonte sovraordinata, continua a produrre i suoi effetti fino al momento in cui non interviene una pronuncia che ne dichiara il vizio (principio cosiddetto del favor legis).
I vizi di invalidità, a loro volta, possono essere distinti in formali e sostanziali. Si avrà, perciò, una invalidità formale quando l'atto venga adottato in violazione della forma prescritta (ad esempio, una legge costituzionale che sia approvata con il procedimento legislativo ordinario, oppure una legge approvata in un testo differente dai due rami del Parlamento). Si avrà, invece, una invalidità sostanziale quando, pur nel rispetto delle norme procedurali, si abbia una violazione delle norme sostantive (ad esempio, una legge che ponga in essere delle discriminazioni basate sul sesso, sulla razza, su convinzioni religiose, filosofiche, politiche).

Certo baro,

questa è la TEORIA che prevede anche all'art. 41 della Costituzione la tutela del Risparmio (degli Italiani). Che naturalmente ed in coerenza con ciò è stato difeso a spada tratta, come ben sai, nel corso dell'ultimo Eurogruppo di febbraio 2012 dal nostro rappresentante ovvero il Prof. Monti all'epoca Presidente del Consiglio eminente economo (così dicono) che su quella Costituzione aveva giurato qualche mese prima, nominato dal garante della stessa!

Ricorderai anche che quell'Eurogruppo diede il via libera NON solo alla struttura del PSI, ma in particolar modo all'estensione, che era stata messa in dubbio fino al giorno prima, al RETAIL.
Naturalmente senza alcun dissenso! Tutt'altro con compiaciuta soddisfazione dei presenti che avevano, ancora una volta, salvato il Mondo!

Questa è la PRATICA.

Per completezza segnalo come in merito alle delibere della Symvoulio tis Epikrateias i legali greci mi confermano che costituzionalmente lo Stato le deve accettare.
Gli stessi anticipano la notizia che il ricorso della ΣΦΠΟΕΔ sarà dibattuto a partire dal 5 aprile p.v.
 
Ultima modifica:
Rinvio

Mi permetto di sostituirmi per una volta all'ottimo tommy nel suo paziente lavoro per riportare le notizie dal sito della ΣΦΠΟΕΔ in quanto l'

[SIZE=+0]AVVISO 83 13. 02/01/2013[/SIZE]


Informiamo i nostri soci che la discussione della domanda di annullamento contro le decisioni ministeriali correlate con PSI e persone fisiche è stata rinviata il 22/03/2013.

Discorda con le notizie giuntemi e sopra riportate.
E' mia cura verificare quale sia la data corretta.

LA DATA CORRETTA E' QUELLA DEL 22 Marzo 2013. (Comunicata via posta ed ufficiale)
 
Ultima modifica:
Gli individui dell'Associazione Obbligazionisti di Stato: La polizia ha impedito la consegna di una risoluzione per una soluzione al danno del PSI +

11/02/13 - 15:48






Con misure di sicurezza senza precedenti "accolto" il primo ministro Antonis Samaras, i membri e gli amici dell'Associazione per gli obbligazionisti Privati ​​del governo greco ieri a Kifissia, "secondo quanto riportato da l'Associazione in una dichiarazione rilasciata.

Come fa notare, organizzato dall'Associazione degli obbligazionisti Sabato, 9 febbraio, alle 3 del pomeriggio riunione informativa a livello nazionale al City Hall di Kifissia. L'evento è stato onorato dalla presenza di più di 2 000 persone.

Poi, i nostri membri hanno marciato pacificamente per le strade di Kifissia al fine di fornire ad una lettera di protesta alla residenza del primo ministro situato a pochi metri dal Municipio di Kifissia, per protestare contro le molestie da parte del governo e per fornire buon fine e definitiva al caso delle persone fisiche che ha indotto in errore e salvare fatiche di una vita in titoli greci e quindi, nonostante l'opposizione - si sono uniti nel "haircut" del debito pubblico, + PSI.

L'uso della forza di polizia ha cercato di intrappolare i manifestanti nelle strade di tutto il Comune di Kifissia. Tali obbligazionisti avvicinato le barricate della polizia sono stati immotivato uso di sostanze chimiche, che porta molti a partire con problemi respiratori, specialmente i più anziani.

Il Presidente dell'Associazione ha cercato di portare una risoluzione al Presidente del Consiglio e con l'ufficiale di scorta della polizia. Ma dopo che la polizia ha negato la lettera, questa non è mai stata data al primo ministro. "

"La nostra lotta continua" e termina il 22 marzo, in questa data il Consiglio di Stato discuterà la richiesta di cancellazione dei membri dell'Associazione per la partecipazione degli individui nel PSI + ».


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????
 
Gli individui dell'Associazione Obbligazionisti di Stato: La polizia ha impedito la consegna di una risoluzione per una soluzione al danno del PSI +

11/02/13 - 15:48

Con misure di sicurezza senza precedenti "accolto" il primo ministro Antonis Samaras, i membri e gli amici dell'Associazione per gli obbligazionisti Privati ​​del governo greco ieri a Kifissia, "secondo quanto riportato da l'Associazione in una dichiarazione rilasciata.

Come fa notare, organizzato dall'Associazione degli obbligazionisti Sabato, 9 febbraio, alle 3 del pomeriggio riunione informativa a livello nazionale al City Hall di Kifissia. L'evento è stato onorato dalla presenza di più di 2 000 persone.

Poi, i nostri membri hanno marciato pacificamente per le strade di Kifissia al fine di fornire ad una lettera di protesta alla residenza del primo ministro situato a pochi metri dal Municipio di Kifissia, per protestare contro le molestie da parte del governo e per fornire buon fine e definitiva al caso delle persone fisiche che ha indotto in errore e salvare fatiche di una vita in titoli greci e quindi, nonostante l'opposizione - si sono uniti nel "haircut" del debito pubblico, + PSI.

L'uso della forza di polizia ha cercato di intrappolare i manifestanti nelle strade di tutto il Comune di Kifissia. Tali obbligazionisti avvicinato le barricate della polizia sono stati immotivato uso di sostanze chimiche, che porta molti a partire con problemi respiratori, specialmente i più anziani.

Il Presidente dell'Associazione ha cercato di portare una risoluzione al Presidente del Consiglio e con l'ufficiale di scorta della polizia. Ma dopo che la polizia ha negato la lettera, questa non è mai stata data al primo ministro. "

"La nostra lotta continua" e termina il 22 marzo, in questa data il Consiglio di Stato discuterà la richiesta di cancellazione dei membri dell'Associazione per la partecipazione degli individui nel PSI + ».


BankingNews.gr | Online ????????? ?????????

La lotta dei nostri amici e compagni di sventura greci è giusto (e faticoso) sostegno alle nostre rivendicazioni. Hanno un carattere quasi epico che naturalmente sarebbe meritevole di un esito positivo.

In qualità di Gruppo di Risparmiatori Italiani gemellato alla ΣΦΠΟΕΔ, ho provveduto a far pervenire al loro Presidente Giovanni Marinopoulos un messaggio di solidarietà e sostegno.

Purtroppo il dibattimento del loro ricorso si protrarrà per mesi, probabilmente ben oltre l'estate, ma rappresenta una concreta speranza di riottenere il maltolto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto