commenti vari su tutto nessuno escluso

Se vieni dagli estremi, è forse per quello che confondi nazionalismo con patriottismo. Come un ex bulimico ora anoressico :D

Direi che la confusione fra i due termini è, per usare un eufemismo, parecchio "aiutata" dalla grancassa della comunicazione mainstream tutta impegnata a bollare
chiunque sia critico verso il Grande Ideale con epiteti dispregiativi o irridenti. O entrambi. E non solo a destra, chè certi concetti sono anche patrimonio della sinistra, anche se oggi la sinistra sta facendo altro.
Farei una riflessione su chi ha iniziato ad utilizzare su larga scala queste metodologie di condizionamento cerebrale, qualora mi ritenessi difensore della libertà, eguaglianza e bla bla...:mumble:

Mi chiederei anche se questo modello di "unione" , per caso:fiu:, non abbia magari sortito l' opposto dei miei valori democratici e libertari; il dubbio di trovarmi di fronte ad un trionfo di nazionalismi esercitati all' interno di uno scannatoio rivestito di tendine di pizzo me lo porrei :mmmm:. Sempre che la ghettizzazione economica di mezza europa e l' impoverimento di tanti esseri umani quanti non se ne vedevano da un secolo non sia una conseguenza "dolorosa, ma inevitabile" del cammino glorioso verso il Grande Ideale di Fratellanza (oh, sarà un caso, ma, anche questi, concetti già sentiti e sempre nei medesimi contesti. Ma sarà un caso:-o)

Ma, alla fine, sono tutte discussioni che spostano poco.
La poesia di Niemöller, la gente se la ricorda solo quando sente il rumore degli stivali davanti al proprio giardinetto: fin quando tocca al vicino, sono gli stivali della libertà.

Fanno stivali solo a Berlino o anche a Mosca ?
 
Se vieni dagli estremi, è forse per quello che confondi nazionalismo con patriottismo. Come un ex bulimico ora anoressico :D

.
non li confondo... eppoi ero un estremista di destra atipico : direi ultraliberale
cmq penso che sia abbastanza noioso tutto ciò
quello che dici in modo garbato e ironico ha un suo fascino indubbio, ma penso che sia sbagliato
resta tutto da dimostrare che Italia , Grecia , Spagna ed altri paesi meridionali starebbero meglio senza europa
e cmq da soli, io la memoria di come fosse l'italietta con la lira ce l'ho , spero che anche tu ce l'abbia o sei troppo giovane :-?
 
Cioé in breve se il popolo vita una cosa che va bene a me, è democrazia, altrimenti è Badiglio che tradisce : poco importa se, per far capire al popolo dove stoa la verità, mi facvio aiutare dal KGB
È così semplice che alle volte mi domando se valga la pena di pensare


Cioè in breve: se il popolo sceglie una cosa che sta bene a lui, è democrazia e se qualcuno glielo impedisce, non è più democrazia.

"Badoglio" è un signore che l' altro ieri, parlando in Parlamento,
spiegava ai peones con la solita supponenza che 4 precari della politica (2 in scadenza di mandato con scarse probabilità di essere rieletti, 1 in quasi scadenza e un altro in piedi
per un miracolo di equilibrismo dopo la terza tornata elettorale) hanno deciso di ridisegnare tutta l' architettura dell' europa e che non era assolutamente necessario alcun passaggio parlamentare perchè gli accordi non lo prevedono necessariamente e tanto deve bastare.
Non importa che i suddetti trattati siano stati scritti 25 anni fa e che ora il contesto sia completamente mutato, e ben in peggio. Un qualsiasi appiglio burocratico è più che sufficiente
a fottersene beatamente e con la massima tranquillità del parere del Parlamento del proprio paese.

Si può sempre pensare, però, che quando il contenuto di certe decisioni va bene a me, è democrazia, mentre magari se vengono messe in dubbio è di certo colpa del... Parlamento-Badoglio di turno.
A me queste metodologie sanno molto di "avanti fino alla vittoria finale costi quel che costi", ma questa è solo la mia idea.

Il ruolo del KGB non lo conosco come credo non sia in grado di conoscerlo veramente nessuno tranne forse in poche decine.
Il resto sono illazioni e ognuno può costruirsi tutti i castelli di fantasie che vuole e farsi l' opinione che meglio si confà ai propri desiderata e alle proprie simpatie/antipatie politiche.
E poi distribuirle come fossero frasi del Vangelo, se lo ritiene opportuno.
Per quanto mi riguarda, comunque, considero realistiche le ingerenze russe esattamente come lo sono quelle americane, o inglesi. Non mi stupirebbero e le considero parte del gioco, nè più nè meno. Non faccio la morale a senso unico a tizio o a caio, proprio perchè non credo corretto e intellettualmente onesto indignarmi per quelli che mi stanno antipatici e sorvolare su quelli che mi stanno simpatici. I russi non mi fanno nè più nè meno paura degli altri.

E' così semplice che alle volte mi domando se valga la pena di pensare, ma il difficile è pensare senza pregiudizi.
 
Ci sono due rottweiler, uno è in casa ed è rabbioso e mi sta sbranando, l' altro è fuori casa e non so bene come sia.
Scelgo il certo o l' incerto?

facile!
scelgo quello che non ha lavorato come spia, non ammazza gli oppositori e non sta costituendo un esercito con anche armi-robot

upload_2017-3-10_18-35-7.jpeg





il fatto che tu ti ponga la questione è di per sè indicativo,
congiuntivo, condizionale e gerundio financo

per me è imperativo sceglire non dico di stare dalla parte giusta ( che NON c'è) ma almeno di non scegliere quella sbagliata
 
Cioè in breve: se il popolo sceglie una cosa che sta bene a lui, è democrazia e se qualcuno glielo impedisce, non è più democrazia.

"Badoglio" è un signore che l' altro ieri, parlando in Parlamento,
spiegava ai peones con la solita supponenza
che 4 precari della politica (2 in scadenza di mandato con scarse probabilità di essere rieletti, 1 in quasi scadenza e un altro in piedi
per un miracolo di equilibrismo dopo la terza tornata elettorale) hanno deciso di ridisegnare tutta l' architettura dell' europa e che non era assolutamente necessario alcun passaggio parlamentare perchè gli accordi non lo prevedono necessariamente e tanto deve bastare.
Non importa che i suddetti trattati siano stati scritti 25 anni fa e che ora il contesto sia completamente mutato, e ben in peggio. Un qualsiasi appiglio burocratico è più che sufficiente
a fottersene beatamente e con la massima tranquillità del parere del Parlamento del proprio paese.

Si può sempre pensare, però, che quando il contenuto di certe decisioni va bene a me, è democrazia, mentre magari se vengono messe in dubbio è di certo colpa del... Parlamento-Badoglio di turno.
A me queste metodologie sanno molto di "avanti fino alla vittoria finale costi quel che costi", ma questa è solo la mia idea.

Il ruolo del KGB non lo conosco come credo non sia in grado di conoscerlo veramente nessuno tranne forse in poche decine.
Il resto sono illazioni e ognuno può costruirsi tutti i castelli di fantasie che vuole e farsi l' opinione che meglio si confà ai propri desiderata e alle proprie simpatie/antipatie politiche.
E poi distribuirle come fossero frasi del Vangelo, se lo ritiene opportuno.
Per quanto mi riguarda, comunque, considero realistiche le ingerenze russe esattamente come lo sono quelle americane, o inglesi. Non mi stupirebbero e le considero parte del gioco, nè più nè meno. Non faccio la morale a senso unico a tizio o a caio, proprio perchè non credo corretto e intellettualmente onesto indignarmi per quelli che mi stanno antipatici e sorvolare su quelli che mi stanno simpatici. I russi non mi fanno nè più nè meno paura degli altri.

E' così semplice che alle volte mi domando se valga la pena di pensare, ma il difficile è pensare senza pregiudizi.

Il ruolo del KGB non lo conosco
Komitet gosudarstvennoj bezopasnosti - Wikipedia
il mio astignmatismo mi impedisce di riconscere in Putin i tratti di un Churchill, ma la mia fantasia mi consente di immaginare cosa avrebbe pensato Winston della ex(?) spia

considero realistiche le ingerenze russe esattamente come lo sono quelle americane, o inglesi
beh lo dice anche Trump: ma molti amerivcani non sono d'accordo

John Oliver to Trump: 'America and Russia are not the f****** same!"
e anche io sono così astigmatico che mi sembra di cogliere una piccola differenza
comunque, effettivamente sembra che i recenti movimenti politici 'liberi' in USA e GB siano abbastanza sponsorizzati da Mosca, quindi potrebbe essere che le differenze si riducano rapidamente


cmq, kazzo e mi dispiace, Badoglio peones Vangelo mi sembra di rivederli ripetuti in un flusso arrotellato su sè stesso ( con tanto di minacce, verremo a prenderli alla porta, corte marziale... e tutto da sobri, credo)

è così semplice ormai ( e mi spiace anche questo) che ormai di pensare non vale più davvero la pena:
è tutto chiarissimo, l'unico dubbio che sembrano avere in tanti è solo il quando

l'unico peccato è che non riesca a pascermi di queste certezze anche io

 
Ultima modifica:
non li confondo... eppoi ero un estremista di destra atipico : direi ultraliberale
cmq penso che sia abbastanza noioso tutto ciò
quello che dici in modo garbato e ironico ha un suo fascino indubbio, ma penso che sia sbagliato
resta tutto da dimostrare che Italia , Grecia , Spagna ed altri paesi meridionali starebbero meglio senza europa
e cmq da soli, io la memoria di come fosse l'italietta con la lira ce l'ho , spero che anche tu ce l'abbia o sei troppo giovane :-?

credo che i no-euro vogliano superare la lira e tornare ai tempi dell'impero, col sesterzio
effettivamente allora in italia si stava meglio


o forse non sanno che non si va 'via da' ma 'verso' : sono dettagli forse, ma .... ;)
 
per chi ha voglia di divertirsi, vada a leggere il fumetto di V come Vendetta
e confronti i proclami del dittatore Sutler
con quelli di Putin Trump e ( in tono assai minore) Salvini Le Pen May e Farage
 
l'europa e' una specie di unione sovietica e l'euro ne e' il collante come il dollaro con la differenza che gli stati europei sono maggiormente divisi degli stati USA per questo non puo' funzionale
la soluzione infatti per tenere in vita questa unione sovietica europea e' una guerra silente contro i popoli europei per chi non lo ha capito
Per ottenere lo stato europeo deve essere finanziato, valorizzato e incentivato tutto cio' che alimenta risorse che vanno contro la natura e la storia dell'europa
e qui spiego come viene svolta questa 3' guerra mondiale contro i popoli europei che si ostinano a ostacolare il progetto di stato europeo a fini imperiali:
- immigrazione e sostituzione per indebolire la coesione sociale
- ideologia gender come nuova entita' sociale da contrapporre al nucleo sociale che sta alla base degli stati nazionali ovvero la famiglia
- tassazione e espropriazione per indebolire la classe media e trasformarla in classe povera
- privatizzazione delle aziende di stato e servizi pubblici che trasforma gli stati in pupazzi di carta al servizio dei potenti
- austerity contro il popolo e non l'elite che dovrebbe essere la reale causa di inefficienza
- esproprio del denaro direttamente dai conti correnti con BAILIN contro il risparmio privato
- eliminazione del contante, eliminazione delle banconote di elevato valore

o pensate che l'euro e' stato creato per i popoli europei?

p.s. tutto questo e' molto peggio degli incubi del KGB di alcuni, perche' reale e presente
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto