Questa è l'insegna che leggo spesso nella mia città.
Tra poco saranno più dei bar e tabacchi.
Ma poi che ci fanno con tutto questo oro?
Qual è il business alla fine?
Il compro oro fa da collettore di oggetti in metallo prezioso (oro e meno spesso argento). Ha il grosso appeal di comprare in contanti quindi la gente li vede come un bancomat.
Sono poco informato delle soglie attuali, ma 2 anni fa compravano a 8 euro al grammo quando le quotazioni viaggiavano sui 11/12.
Comprano generalmente ciarpame, non gioielli di design. L'obiettivo è raccogliere quantitativi di 4 o 5 kg, magari attraverso una rete di più punti vendita e fondere il tutto tramite operatori industriali specializzati.
Più velocemente raccolgono e fondono, più velocemente il mercato gira.
Comprano materiale con contenuto di puro variabile intorno ai 750/1000 come accade di solito per l'oro o 900/1000 per ag.
I margini ci sono, il business è florido. Non serve particolare expertise o grossi investimenti. 5 kg acquistati al dettaglio a 33 € sono 160.000 €. Volendo lo può fare chiunque, non servono particolari autorizzazioni irraggiungibili. Per chi è a digiuno esiste la possibilità del franchising. Ti affili e a fronte di una fetta riconosciuta al franchisor pensano a tutto loro: dal ritiro alla "trasformazione" in contanti nuovamente.
Di base, a mio modesto avviso, ci vuole una grossa dose di pelo sullo stomaco perchè si possono incontrare situazioni umane difficili. Mi dicono che accada di ricevere anche denti in oro, tanto per fare un esempio.