Considerazioni sui mercati

e qul'è il problema, tanto le ipotesi personali sono a supporto dell'operatività non la devono intralciare:

basta affidarsi ad una mm, non anticipare mai e stop loss sempre utilissimo...

ritengo che questa fase sterminerà un sacco di neofiti-trader come è sempre accaduto in passato , ed il termometro sarà l'aumentare delle discussioni e soprattutto delle polemiche nei vari forum...

Il problema è che so che sul lungo tu ci prendi... :)

Tuttavia mi chiedo come è possibile che i mercati scendano di fronte a un QE della bce
 
Il problema è che so che sul lungo tu ci prendi... :)

Tuttavia mi chiedo come è possibile che i mercati scendano di fronte a un QE della bce
non ero a conoscenza del QE della bce ma forse hanno cambiato il trattatoUE a mia insaputa o forse sarebbe un casino vedere un € debole e le commodity volare, sapevo solo della fine del QE in US...
 
non ero a conoscenza del QE della bce ma forse hanno cambiato il trattatoUE a mia insaputa o forse sarebbe un casino vedere un € debole e le commodity volare, sapevo solo della fine del QE in US...

ahahaha

Purple secondo me l'europa non ha scelta: x crescere devono svalutare l'euro e l'unico modo che hanno è fare il QE.

Non devono cambiare il trattato, l'unico obiettivo della bce è l'inflazione e l'inflazione ci dicono che è lungi dall'essere al 2%

Il problema secondo me sarà ka portata del QE, non se lo fanno o no
 
ciao,

al momento considero ancora l'€/$ in fase di ch di un cosiddetto "annuale" che vedo chiudere anche cicli superiori, nel breve il primo livello resistenziale lo vedo a 1,27 e tutte le mm sono in discesa con quella t+5 adesso a 1,34...

grazie come sempre, allora fin quando si mantiene sotto 1,34 non è partito ancora l'annuale, giusto? se ho capito bene :rolleyes::rolleyes:
e se posso "abusare" un po del tuo tempo, posso chiederti nel medio periodo qual'è al tua visione sul cambio €/$ ossia ritieni che possa ritornare alla parità col dollaro o ritornare a 1,5?......grazie mille come sempre.
 
grazie come sempre, allora fin quando si mantiene sotto 1,34 non è partito ancora l'annuale, giusto? se ho capito bene :rolleyes::rolleyes:
e se posso "abusare" un po del tuo tempo, posso chiederti nel medio periodo qual'è al tua visione sul cambio €/$ ossia ritieni che possa ritornare alla parità col dollaro o ritornare a 1,5?......grazie mille come sempre.
ciao,

hai capito male...
:-)

la mm dell'"annuale" adesso è intorno a 1,34 ma è in discesa, e poi come hai notato ho messo tra virgolette "annuale" perchè in questo momento sono i cicli superiori a comandare, superiori all'annuale e il t+5 può mimetizzarsi come per gli indici sp500 e ftse...

la mia view è per un rafforzamento dell'€/$ nel medio periodo e un 2/3mesi rialzista è già un campanello d'allarme di nuovo ciclo superiore, ma al mometo gli 1,50 sono molto lontani...
 
Ben trovati !

Allora, crolla tutto ? rimbalzano di 1200 punti o salgono di 4000 da qui ?

per me ci stanno tutte e tre, ma darei 10% alla prima, 60% alla seconda e 30% alla terza.
 
carrellata settimanali

sul canalone tutti e tre
 

Allegati

  • Euro50Dec14Weekly.png
    Euro50Dec14Weekly.png
    57,4 KB · Visite: 114
  • Ger30Dec14Weekly.png
    Ger30Dec14Weekly.png
    58,1 KB · Visite: 133
  • Ita40Dec14Weekly.png
    Ita40Dec14Weekly.png
    55,3 KB · Visite: 134
notare il movimento di RSI di breck pullback che fa pensare a fine dei giochi long.

Però notare anche che già altre volte alla 10° settimana 42 sedute troppo poche per essere già così in basso, riparte tutto (vedi freccette)

notare le 2 trendline del Dax, breck e pull della prima, ora sulla seconda
 
Ultima modifica:
Daily , incrocio fondamentale, dove cade la trend centrale della forchetta discendente

MA anche pullback della vecchia trendline discendente, per questo do un 30% di possibilità che da qui si salga a 30mila :D
sarebbe ora il pullback preciso della suddetta, una onda 2 e partirebbe una 3, con ripartenza oscillatore mensile (che è scarico). Chissà ...
 

Allegati

  • Ita40Dec14Daily.png
    Ita40Dec14Daily.png
    65,8 KB · Visite: 149
il panorama quindi offre varie possibilità e una lettura senso unico mi pare pericolosa.

Personalmente penso che intanto potrebbe partire un rimbalzo di 1000-1200, vedrei bene un ritorno a 20800-21000. E poi vediamo.

Chissà magari il DAX si fa un altro giro a 10000 e più. Tra l'altro ha un lap aperto a 9750 e un buchetto sul future aperto a 9550.
Mai dire mai, ormai ci hanno insegnato.

Però il movimento RSI sembrerebbe chiamare short.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto