Considerazioni sui mercati

ieri seconda ch dell'sp500 nel 2014 sotto la mmt+5...

il precedente a feb14...

sotto il min dell'8ago che tanti indici hanno già violato, si assisterà all'accellerazione ribaattesa da piu di 3aa...!?!, chissà...!?!
 
vero, sotto i 19600 e relativi sugli altri indici (ovvero uscita dai canali settimanali o 9000 dax) si dovrebbe aprire un panic selling, come dice anche M.M. (il più famoso "ganniano") nelle sue ultime interessanti come al solito analisi, una pubblicata ieri e l'altra pochi giorni fa.

Passaggio delicato per gli indici USA, che potrebbe aprire la fase di panic selling anche su questi. Fondamentale il minimo della scorsa settimana, a circa 16500, poi 16000 circa (Dow Jones) altra quota chiave sotto la quale, come ha detto più volte si dovrebbe assistere al CEDIMENTO dei mercati USA.

E invece chissà magari salgono fino a marzo 2015, assieme a tutti gli altri, tanto bolla più bolla meno .... :D
Sto tenendo in più seria considerazione che vadano a farsi un giro a 24000 e più il nostro Ftsemib. E se lo stazionamento del DAX a 9000-10000 fosse invece una fase di accumulo per un'ulteriore gamba verso nuovi massimi ?
I mesi critici sono questi, vediamo quanto scendono entro novembre.
 
Ultima modifica:
vediamo cosa scelgono di fare

sul DAILY c'è la media rossa molto verticale che ostacola la risalita, possono forzare oggi, oppure basta aspettare domani e rimanere in zona, la media passerà sotto, oppure anche in gap up domani

Domani alle 11e45 finisce un 4 gg ma fino al 15 saremo in ribasso...Quindi occhio alle penne e al dax che se rompe 8900 ci si porta tutti appresso !!
 
ciao,

perora tutto ok...

e per chi non ha esperienza un consiglio, fare tesoro dell'andamento dell'€/$ degli ultimi mesi o di quello dell'sp500 degli ultimi anni...

e qul'è il problema, tanto le ipotesi personali sono a supporto dell'operatività non la devono intralciare:

basta affidarsi ad una mm, non anticipare mai e stop loss sempre utilissimo...

ritengo che questa fase sterminerà un sacco di neofiti-trader come è sempre accaduto in passato , ed il termometro sarà l'aumentare delle discussioni e soprattutto delle polemiche nei vari forum...
fase storica, estremi curva di Gauss, pensare in grande, mm...
 
Iniziamo dal grafico daily del nostro Ftsemib.

Dal minimo assoluto di giugno 2012 al giugno 2013 abbiamo avuto un primo ciclo annuale (12000-18000-15000 circa), da cui è partito questo secondo ciclo annuale che a mio avviso è già entrato nella sua fase negativa.

Questa affermazione la motivo semplicemente con la tecnica che tanto mi appassiona del pullback. Infatti come si vede il mercato è salito lungo la trendline che parte dal minimo di Giugno 2013, passante per i minimi, abbiamo in seguito avuto il suo breck e il successivo veloce e potente pullback, fatto sulla partenza di un nuovo ciclo trimestrale.
Il pullback ha portato anche a nuovi massimi (in divergenza) a quota 20200 circa, come doveva essere secondo la teoria.
Insomma tutto direi fedele alla semplice teoria della trendline che sostiene (anzi sosteneva) il ciclo annuale in corso.

Fatto il pullback il rialzo è terminato e il mercato dovrebbe scendere fino alla conclusione del ciclo annuale (e biennio), che non so quando avverrà.

bravo a meno di troncature il ciclo biennale si concludera il 4 febbraio. mettici pure che i mesi gennaio febbraio marzo sono set up quartely di gann onde per cui bisognera aspettera fine marzo per vedere da come esce da quel box. Cmq il punto di controllo sono i 18000 punti di Ftmib se rompe quelli con chiusura mensile invalida il conteggio rialzista in atto! Secondo me stiracchiera fino al 2017 ma questa e' un'altra cosa!
 
mah :mumble:
sono seriamente preoccupato perchè vedo solo long ultimamente e con target sempre più ambiziosi


intanto SP500 fa il solito giochetto, minimo in divergenza sul 30 MIN, fatto come pullback della trend discendente rossa, e fa ripartire H4, ciclo a 4 ore.

Per me andrà a fare nuovi massimi in ottobre o novembre ...

per ora il minimo della scorsa settimana mi pare abbia tenuto millimetricamente
 

Allegati

  • Usa500Dec14M30.png
    Usa500Dec14M30.png
    56,2 KB · Visite: 130
peraltro tengo d'occhio da ieri anche il VIX perchè su H4 sta pullbackando la trend di salita prima breckata (vedi buco di conferma), e lo sta facendo in divergenza H4, la qual cosa chiamerebbe discesa settimanale, come dire massimo dell'intermedio fatto per il VIX.

Certo è un po' fantasiosa come cosa, però è corretta come ipotesi.
Tutto ciò l'hanno abbinato poco fa con il minimo in divergenza sul 30 MIN che faceva ripartire H4, quindi per inverso questo H4 dovrebbe ora già scendere.
 

Allegati

  • UsaVixOct14H4.png
    UsaVixOct14H4.png
    58,2 KB · Visite: 111
vero, sotto i 19600 e relativi sugli altri indici (ovvero uscita dai canali settimanali o 9000 dax) si dovrebbe aprire un panic selling, come dice anche M.M. (il più famoso "ganniano") nelle sue ultime interessanti come al solito analisi, una pubblicata ieri e l'altra pochi giorni fa.

Passaggio delicato per gli indici USA, che potrebbe aprire la fase di panic selling anche su questi. Fondamentale il minimo della scorsa settimana, a circa 16500, poi 16000 circa (Dow Jones) altra quota chiave sotto la quale, come ha detto più volte si dovrebbe assistere al CEDIMENTO dei mercati USA.

E invece chissà magari salgono fino a marzo 2015, assieme a tutti gli altri, tanto bolla più bolla meno .... :D
Sto tenendo in più seria considerazione che vadano a farsi un giro a 24000 e più il nostro Ftsemib. E se lo stazionamento del DAX a 9000-10000 fosse invece una fase di accumulo per un'ulteriore gamba verso nuovi massimi ?
I mesi critici sono questi, vediamo quanto scendono entro novembre.

Ciao Lud...

http://www.investireoggi.it/forum/4046572-post2232.html


Scusa se non sono d'accordo con la parte relativa a nuovi max...
 
teniamo d'occhio anche l'indice bancari, perchè se non scendono sotto il minimo di oggi, con indice a 19600 circa, vedo un testaspalle rialzista, che conduce di nuovo sui massimi, diciamo in 30 giorni, con indice Ftsemib di nuovo a 22000 ...

tanto per sfatare tutte le mie previsioni precedenti e di praticamente quasi tutti quelli che leggo in questi giorni.

E' facile tenerlo d'occhio, se scenderanno sotto il minimo di oggi seriamente, è subito invalidato.
Altrimenti entro fine anno, contro ogni previsione ganniana e mia, saremo a 22000 di nuovo.
 

Allegati

  • banche.jpg
    banche.jpg
    81,8 KB · Visite: 169
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto