Considerazioni sui mercati

Come al solito qui poco dietro nei commenti ci sono i soliti incapaci che vengono a deridere, ma dovrebbero piuttosto piangere su loro stessi.

In definitiva io ho detto poche cose dall'estate scorsa, verso maggio : che si sarebbe scesi 4000 punti fino a 18500, ho sbagliato di 300 punti. Ma è accaduto, mentre ero preso per il culo dai sostenitori dei 30mila a settembre-ottobre.

Poi in agosto dissi che si risaliva a 21500, mentre tutti davano l'indice per morto (ricordo una risposta di Xinian perentoria in cui disse che l'indice non avrebbe più passato i 20mila ... tanto per dire il clima). Beh abbiamo fatto 21490 di massimo.

Certo poi avevo prospettato che i mercati stavano girando come nel 2001 e come nel 2008, con il medesimo schema, quindi non è che mi stupisco ora se scendono più di tanto.
Ma la discesa mi pare affrettata e i grafici mostrati sopra mi inducono alla prudenza.

Perchè o facciamo subito, cioè in un mese, altri 5000 punti in giù, visto che siamo appena alla 43° seduta. Oppure c'è il trucco.
 
Da ciò ne consegue la mia lentezza nel rimettermi short. Beh se short sarà avrei un target a 15500-1600 per novembre. In tal caso c'è tutto il tempo sul primo rimbalzo serio (cioè non di 1 giorno) per mettersi short e sarà quel che farò se vedo le condizioni.
Ma farei attenzione anche all'altro caso, quello che porta a volare verso 24000.
La Fed ci ha mostrato che tutto è possibile.
 
fine commento,

la mia idea è che si torni a 20800-21000 entro pochi giorni, non mi meraviglierebbe un rimbalzone forte ...

Di certo c'è una cosa, sul DAILY siamo in un punto cruciale.
Beh anche sugli altri indici. Vediamo che fanno ? imbastiscono un rimbalzucolo e poi crollano oppure vogliono mantenere ancora i canali rialzisti ?

Oscillatori mensili sarebbero scarichi, mancherebbe la divergenza però. Ma questi come ci hanno mostrato varie volte possono tutto.
 
Dando un'occhiata agli USA, si nota una differenza su RSI settimanale rispetto agli europei, i quali hanno già pullbackato la trendline, gli americani devono ancora pullbackarla.
Ciò mi porta a pensare che possano salire anche verso nuovi massimi, sul pullback settimanale.
Possibile, forse anche probabile che i massimi non li abbiamo ancora visti.

Hanno ancora questa cartuccia, loro. Noi sembra di no.
 

Allegati

  • Usa500Dec14Weekly.png
    Usa500Dec14Weekly.png
    44,7 KB · Visite: 121
Ultima modifica:
anche perchè qualcuno insegnava che le grandi inversioni di solito gli USA le hanno fatte in ottobre e in marzo e non in settembre ... boh chissà

intanto passando al breve, si nota già da ieri, sull'orario H1 la divergenza necessaria a far ripartire l'oscillatore daily (nuovo T+1 o T+2), i soliti due ordini superiore.

Candela oraria in corso bella lunga, mmmmm gatta ci cova ..... :D


crollllaaa tutto :titanic:
 

Allegati

  • Ita40Dec14H1.png
    Ita40Dec14H1.png
    52,2 KB · Visite: 139
e sono anche furbetti, usano il trucco del nonno che immaginavo da stamattina.
Essendo H4 negativo con oscillatore girato in giù, il trucchetto consiste nel farsi trovare alle ore 13, cioè ora, in prossimità della media, così sulla nuova candela che parte alle 13, i prezzi saltano sopra la media, in laterale.
Appena eseguito. Ma che caso.

:lol:

Buon proseguimento ;)
 

Allegati

  • Ita40Dec14H4.png
    Ita40Dec14H4.png
    61,2 KB · Visite: 159
ciao,

hai capito male...
:-)

la mm dell'"annuale" adesso è intorno a 1,34 ma è in discesa, e poi come hai notato ho messo tra virgolette "annuale" perchè in questo momento sono i cicli superiori a comandare, superiori all'annuale e il t+5 può mimetizzarsi come per gli indici sp500 e ftse...

la mia view è per un rafforzamento dell'€/$ nel medio periodo e un 2/3mesi rialzista è già un campanello d'allarme di nuovo ciclo superiore, ma al mometo gli 1,50 sono molto lontani...


grazie mille:up:
 
certo che sono più bravi di Giotto con le linee ...
due canaloni (uno largo in salita, uno stretto in discesa), la sua mezzeria, e una discendente dai massimi, ora pullbackata

quale si andrà a toccare ?
 

Allegati

  • Ita40Dec14Daily.png
    Ita40Dec14Daily.png
    59,8 KB · Visite: 142
ZOOM sul passaggio sopra la media H4, con oscillatore in discesa, sulla nuova candela delle 13, appoggio subito dopo sulla media a rilassarsi e ora strada libera.
Ma c'è ancora la media daily che ostacola.
Vediamo se la passano già oggi o domani.
 

Allegati

  • Ita40Dec14H4.png
    Ita40Dec14H4.png
    56,1 KB · Visite: 156
vediamo cosa scelgono di fare

sul DAILY c'è la media rossa molto verticale che ostacola la risalita, possono forzare oggi, oppure basta aspettare domani e rimanere in zona, la media passerà sotto, oppure anche in gap up domani
 

Allegati

  • Ita40Dec14Daily.png
    Ita40Dec14Daily.png
    61,8 KB · Visite: 146

Users who are viewing this thread

Back
Alto