Considerazioni sui mercati

la posizione degli indicatori e la stagionalità che precede le elezioni di mid term fanno propendere per ultimo t+2 in corso prima di partenza cicli superiori già indicati da Purple... ovvero, come tra le due ipotesi da lui fatte il 16/17 Ottobre sembra avere piu chances quella che vede minimo definitivo per metà Novembre.
none...

per me al mometo è in vantaggio la conta che vede la preferenza per un max intorno a metà nov, con vittoria del ciclo europeo(min a metà ott14) su quello americano(min a metà nov14), sempre mmt+4 e BB(20)sup permettendo...
:-)
 
avviso ai naviganti :
per capire bene il SUPERLATIVO Purple ci vuole approfondita preparazione sui cicli.......
io non ne ho; ma lo leggo sempre con molta ammirazione; mi da delle belle vision sul mercato di medio lungo
 
Ultima modifica:
none...

per me al mometo è in vantaggio la conta che vede la preferenza per un max intorno a metà nov, con vittoria del ciclo europeo(min a metà ott14) su quello americano(min a metà nov14), sempre mmt+4 e BB(20)sup permettendo...
:-)

....e poi minimi importanti in primavera 2015 e negatività fino al 2022

ragazzi leggete, c'è tutto nei sui post
 
Per Caldaro, elliottiano doc, probabile partenza di onda C ribassista. Per la verita' si aspettava prima il test di 1973 (close B). E se ci prende anche stavolta con minimi ipotizzati a 1720, noi bucheremo sicuramente i 17500. Dai, magari in sto giro canna....
 
Ultima modifica:
Per Caldaro, elliottiano doc, probabile partenza di onda C ribassista. Per la verita' si aspettava prima il test di 1973 (close B). E se ci prende anche stavolta con minimi ipotizzati a 1720, noi bucheremo sicuramente i 17500. Dai, magari in sto giro canna....
mi permetto al momento di non essere daccordo con lui che mi sembra troppo conservativo, ci può stare ancora spinta up in direzione dei 2000pts o poco sotto, sempre in onda B...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto