Considerazioni sui mercati

Ciao Lud su sp e dj che aree per il rimbalzo? 1880/16200?
grazie

non so, se veramente scendono e non fanno finta, penso ad un minimo a 16020

per ora perfetta testata sulla trend discendente, oggi pomeriggio

non sono ancora convinto che quella trendline però la perdano, forse galleggiano lì, ci buttano giù noi domani e poi tutti pronti per il rimbalzone.

nell'altro caso scendono davvero a 16000
 

Allegati

  • UsaIndSep14H4.png
    UsaIndSep14H4.png
    55,4 KB · Visite: 159
Domani mi aspetto un minimo a 18700-18600, sulla trendline passante per i minimi precedenti, da lì potrebbe ripartire un bel rimbalzone-onda4, di alcune sedute.
Mi aspetto questo.

L'altra possibilità a cui do minore credito è che lunedì in apertura proseguano con altro meno 3% e concludano tutto, oppure tutto domani strage da meno 7%.

Facciamo attenzione alla probabile partenza in gap down e a quota 18600-18700.
 

Allegati

  • Ita40Sep14H4.png
    Ita40Sep14H4.png
    57 KB · Visite: 151
ESTXX

la gialla del canale è vicina, 2950 circa, un altro meno 2% domani.
Supporto però sarebbe la retta rossa, subito sotto.

Ma conferma che manca poco, quel canale si dovrebbe sentire, domani mattina ci arriviamo.
 

Allegati

  • Euro50Sep14Weekly.png
    Euro50Sep14Weekly.png
    56,1 KB · Visite: 158
attenzione Sosa

questi non si capisce se vogliono scendere davvero.
Forse si fermano qui, buttano giù noi domani come al solito, e vanno su a pullbackare la trend più inclinata tornando sui massimi assoluti, fra poche sedute.

L'altra possibilità è che in nottata-mattinata effettivamente perdano la trendline bassa, allora vanno a 16000 domani.

Oscillatore daily scarico ... attenzione.

sono abili a nascondere il movimento

sosa il grosso della discesa forse più avanti, ottobre-novembre e poi i prossimi anni, questo è l'antipasto
le discese iniziano sempre piano, come diceva Xinian.
 

Allegati

  • UsaIndSep14Daily.png
    UsaIndSep14Daily.png
    59,2 KB · Visite: 158
Sp500 sembra averla già perduta, dopo quella più inclinata. In tal caso penso 1865 domani.

E in tal caso potrebbe essere un venerdì davvero nero.
 

Allegati

  • Usa500Sep14Daily.png
    Usa500Sep14Daily.png
    61 KB · Visite: 150
Quindi se non cambieranno, seguirà una faticosa risalita verso 21500 partendo da circa 18000, per poi affondare ulteriormente verso 16000 nel prossimo trimestre e chiusura semestre in corso. Ma lo vedremo dopo.

Importante è che quella struttura in due occasioni, 2001 e 2007, una forma a chiave d'arco con discesa in 7 onde, l'abbiamo avuta sul TOP assoluto.

Ciò mi faceva pensare già da aprile che i 22500 rimanessero un top assoluto negli anni a venire, così come sugli indici USA.

MA nel 2007 gli USA fecero il TOP assoluto 3 mesi dopo di noi, quindi si ripetesse la stessa storia, il nostro top di giugno rimarrebbe tale, mentre loro potrebbero tornare sul TOP per settembre, tanto per fare l'ultimo pullack a una delle trendline che stanno ora rompendo.
Poi però a ottobre-novembre dovrebbero affondare di brutto.


se come dici si puo arrivare a 18000 per poi i 21000 gli usa un giro a 1870/16000 li dovrebbero fare e poi eventualmente ritoccare i massimi come dici e li giu botte
 
Sp500 sembra averla già perduta, dopo quella più inclinata. In tal caso penso 1865 domani.

E in tal caso potrebbe essere un venerdì davvero nero.
facciamo così, dal min del 1ago conterò 3t per ch il t+3/t+4 con divergenza rialzista sull'rsi a fineago/iniset, vediamo se c'è qualcosa da aggiustare in corso d'opera...
:-)


il dj ha perso la ma(10)mensile mentre l'sp500 l'ha ancora sotto...
 
ciao, come altri su Inv.Oggi mi sarei aspettato un arrivo sulla mediana forchetta settimanale sopra 23000, ciò non è accaduto e i massimi di giugno potrebbero rimanere tali per un bel pò, condizione necessaria per questa mia idea quindi sarà la rottura dei minimi di maggio, dove si potrebbe assistere ad un ritorno sui 19000, ma il vero livello supportivo io lo trovo sui 17700. Se dovesse tenere i minimi di maggio e trovare supporto sulla mediana della forchetta bianca poi si dovrà vedere l'eventuale resistenza della parte alta di un'altra forchetta azzurra al momento ipotetica. Se metti un fibo dai minimi 2012 ai massimi attuali noterai che i minimi di maggio sono stati fatti sul 23.6 il 38.2 si trova sotto i 19000 mentre il 50% sotto i 17700, su questi ultimi valori secondo me non verrebbero ancora compromesse le due forchette rialziste disegnate. Forse corro troppo per cui mi fermo quà, alla prossima......

:D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto