Coppie omosessuali

Balle.

I miei figli sentono parolacce ogni giorno e grosse. E volgari.

Ma siccome in casa si parla di corpi e di rispetto, di parità e dignità, di uguaglianza e di genere, non si sognano minimamente di ripeterle.


contenta tu :D

se mio figlio la lascio in un ambiente tipo bronx mi diventa Al Pacino da grande :wall:
 
contenta tu :D

se mio figlio la lascio in un ambiente tipo bronx mi diventa Al Pacino da grande :wall:

Mica son contenta. Ma in casa si PARLA. E si spiega il valore delle parole, anche di quelle brutte.

A questo punto, urge un sondaggio. Mi piacerebbe sapere dai padri e dalle madri qui, se preferiscono che i propri figli di 5 anni ascoltino leggere "piccolo uovo" o ridacchiare mezzi compiaciuti perché lo stesso pargolo ha additato (il motivo si sa?) due ragazze, chiamandole "Zoccolone":-o
 
Mica son contenta. Ma in casa si PARLA. E si spiega il valore delle parole, anche di quelle brutte.

A questo punto, urge un sondaggio. Mi piacerebbe sapere dai padri e dalle madri qui, se preferiscono che i propri figli di 5 anni ascoltino leggere "piccolo uovo" o ridacchiare mezzi compiaciuti perché lo stesso pargolo ha additato (il motivo si sa?) due ragazze, chiamandole "Zoccolone":-o

Ci sono persone che sanno tutto :clap:
 
https://www.youtube.com/watch?v=nyI-9YwIpBk

L'omofobia, già di per sé, una patologia, somiglia vieppiù a una mania, a una fissazione e ossessione morbosa che riguarda troppi individui in ogni luogo del mondo, anche se in numero minore di un tempo, e contagia troppe culture, che così s'imbevono di inciviltà e ignoranza. Gli omofobi, che lo siano in modo esplicito o implicito, necessitano di venir curati, anche con la cultura. Il loro intendere gli amori omosessuali è caratterizzato da ignobilità e viltà, oltre che da malvagità, e (perché no?) da scelleratezza. Nel video quattro intellettuali (Marzio Barbagli, Chiara Saraceno, Vittorio Lingiardi, Nicla Vassallo) fanno valere alcune buone ragioni a favore della sessualità, della famiglia, della genitorialità, del matrimonio, a cui non possono né debbono accedere solo gli eterosessuali. Mantenere tale "accesso" esclusivo appannaggio delle persone eterosessuali, inevitabilmente, discrimina e disprezza le persone omosessuali. Il video prodotto, in occasione della Giornata Internazionale contro l'Omofobia e la Transfobia 2014, da Genova Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e Comune di Genova, ideato da Nicla Vassallo, coordinato da Elvira Bonfanti, si avvale della regia di Serena Gargani e del lettering di Francesca Biasetton.

:up:
 
Conclusa (bene) la vicenda al Giulio Cesare, ma con qualche domanda che resta aperta:

Il ministero chiude l'inchiesta sul libro della Mazzucco al Giulio Cesare: «Nessuna sanzione»

Nonostante le rassicurazioni e le gravi affermazioni rilasciate dal sottosegretario Toccafondi ai microfoni di Radio Vaticana, il Ministero dell'Istruzione ha deciso di non prendere alcun provvedimento contro i professori del liceo Giulio Cesare di Roma, denunciati dalle associazioni cattoliche Giuristi della Vita e Pro Vita per aver suggerito la lettura del libro "Sei come sei" agli studenti di quinta ginnasio.
Il preside dell'Istituto ha così dovuto consegnare una relazione al ministro Stefania Giannini, nella quale viene spiegato come il percorso sull'omofobia abbia coinvolto alunni e genitori. «L'accertamento è stato completato e non ci saranno sanzioni», fanno sapere dal Ministero.
Pare anche che la stessa coppia di genitori che ha avanzato le prime critiche nei confronti del libro (e che i Giuristi per la Vita -sempre ai microfoni di Radio Vaticana- hanno sostenuto fossero vittime di una caccia alle streghe intollerabile) abbiano scritto una lettera alla preside «per esprimere la nostra solidarietà» a fronte di un epilogo che non avrebbero voluto e non si sarebbero aspettati.
Insomma, per il ministero il caso è chiuso ma c'è da chiedersi se davvero possa ritenersi un chiuso un procedimento che ha visto sedere sul banco degli imputati solo i professori del liceo, mentre tutti gli altri attori coinvolti appaiono quasi come degli intoccabili. Com'è possibile tacere davanti ad un'azione ha tutta l'aria di un'intimidazione? Quali garanzie verranno fornite ai professori per evitare che ogni azione anti-omofobia possano condurli a denunce penale e a indagini disciplinari? E che dire dell'Unione Insegnanti Cattolici che ha screditato pubblicamente il progetto educativo della scuola anche se ora è lo stesso Ministero a confermarne la validità? Perché non viene avviata un'indagine anche per verificare il loro operato e per chiedere conto di quelle gravi affermazioni?
Anche la dirigente scolastica, Micaela Ricciardi, ha asserito che «la scuola va difesa da questi oltraggi» ed in una lettera pubblicata sul sito della scuola ha ricordato come il libro sia «scritto da un'autrice colta, vincitrice di molti premi letterari, le cui credenziali letterarie non hanno bisogno di difensori» e che le docenti prese di mira sono «colte e aperte: che vengano denunciate, insultate e vilipese è un paradosso di fronte a cui non posso tacere. La scuola va difesa da questi oltraggi».
 
Non condivido alcun punto di quelli elencati ... ma sicuramente è un problema di scarsa conoscenza della lingua Inglese ...

I agree with BB ... il femminismo è la rovina della nostra società e, purtroppo, i fatti ci daranno ragione quando saremo cenere ... :(

:eek:

Sei serio? :rotfl: :rotfl:

Uhuhuhuhuhu! Allora faccio DAVVERO paura?!:-o:D

Che bello, mai avuto nulla di inquietante, e invece scopro che sono addirittura la rovina della società:D

E io che sto a farmi delle pare per una canna:-o:D
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto