Portafogli e Strategie (investimento) Correva l'anno 2010

proseguono le tappe di avvicinamento al 2010 e ora che ho scaricato buona parte di azioni da trading veloce
faccio un post del portafoglio "base" che segue le indicazioni date all'inizio del thread.
La soluzione ETF e l'accumulo mensile su di essi sta dando dei buoni frutti.
Da pochi giorni ho aggiunto l'ETF NGAS che è arrivato a prezzi veramente stracciati, anche se ancora non si s se siamo giunti alla fine della discesa.
Per il resto ho comprato la subordinata Unicredit ed ho incrementato anche il BTP 2037 perchè la situazione sui tassi e sull'inflazione non mi è ancora chiara.

Interessante il natural gas... devo approfondire a riguardo.
 
Scusate ma sto avendo problemi a trovarlo.
Se cerco NGAS me ne escono 3 ma dal prezzo credo sia questo GB00B15KY104 confermate?

Devo dire che è impressionante il calo di questo ETF, cosi come è impressionante il distacco dal sottostante che in alcuni periodi è enorme.

Io sul rollaggio non sono mai stato forte, ma credo sia un problema serio che incide molto sulla performance rispetto a quella del Gas Naturale.
In generale mi pare che questi titoli vadano usati più per trading strettissimo che per PAC e che nel lungo si vedano risultati solo se il sottostante si è apprezzato tantissimo.

Cosa ne pensate?
 
Scusate ma sto avendo problemi a trovarlo.
Se cerco NGAS me ne escono 3 ma dal prezzo credo sia questo GB00B15KY104 confermate?

Devo dire che è impressionante il calo di questo ETF, cosi come è impressionante il distacco dal sottostante che in alcuni periodi è enorme.

Io sul rollaggio non sono mai stato forte, ma credo sia un problema serio che incide molto sulla performance rispetto a quella del Gas Naturale.
In generale mi pare che questi titoli vadano usati più per trading strettissimo che per PAC e che nel lungo si vedano risultati solo se il sottostante si è apprezzato tantissimo.

Cosa ne pensate?

ciao Broker,
devi cercare NGAS.MI
E' un prodotto molto speculativo su cui incidono parecchie variabili, dai futures, al rollaggio, al sottostante, am market maker etc etc...

Io ho comprat per tenerlo almeno qualche mese in vista della stagione invernale, il prezzo mi pare davvero ridicolo visto che il sottostante è comunque una commodity di non poca importanza e che a questi prezzi mi pare davvero esageratamente sottovalutata.
 
ciao Broker,
devi cercare NGAS.MI
E' un prodotto molto speculativo su cui incidono parecchie variabili, dai futures, al rollaggio, al sottostante, am market maker etc etc...

Io ho comprat per tenerlo almeno qualche mese in vista della stagione invernale, il prezzo mi pare davvero ridicolo visto che il sottostante è comunque una commodity di non poca importanza e che a questi prezzi mi pare davvero esageratamente sottovalutata.

Grazie, alla fine l'ho trovato
Effettivamente a 0,35 o poco più mi pare esageratamente sottovalutato, ma l'impressione è che su questi titoli uno deve sapere bene cosa fare, cioè deve andare a colpo sicuro quando ha chiaro il trend per prendersi il botto in pochi giorni e non accumulare tipo PAC "in attesa di..."
Devo dire che la particolare situazione tra minimi assoluti + arrivo stagione invernale + uragani può fare solo bene a questo ETC

Hai idea di dove poter vedere le quotazioni (e un grafico sufficientemente ampio) del gas naturale?
 
Grazie, alla fine l'ho trovato
Effettivamente a 0,35 o poco più mi pare esageratamente sottovalutato, ma l'impressione è che su questi titoli uno deve sapere bene cosa fare, cioè deve andare a colpo sicuro quando ha chiaro il trend per prendersi il botto in pochi giorni e non accumulare tipo PAC "in attesa di..."
Devo dire che la particolare situazione tra minimi assoluti + arrivo stagione invernale + uragani può fare solo bene a questo ETC

Hai idea di dove poter vedere le quotazioni (e un grafico sufficientemente ampio) del gas naturale?

i grafici delle commodity li trovi qui
http://it.advfn.com/materie-prime/

bisogna registrarsi, è un bel sito e molte cose sono in realtime.
 
i grafici delle commodity li trovi qui
http://it.advfn.com/materie-prime/

bisogna registrarsi, è un bel sito e molte cose sono in realtime.

Grazie, sito molto interessante :up:
Alla fine su NGAS un cippetto piccolo piccolo ce l'ho messo a 0,35 vediamo che succede...

Cmq nelle intenzioni spero di uscirne al max per gennaio cercando quindi di beccare il classico propellente del freddo e degli uragani.

Per curiosità, ti sei fatto un'idea sulla correlazione tra l'andamento del petrolio e del gas naturale?
 
ciao Broker,
devi cercare NGAS.MI
E' un prodotto molto speculativo su cui incidono parecchie variabili, dai futures, al rollaggio, al sottostante, am market maker etc etc...

Io ho comprat per tenerlo almeno qualche mese in vista della stagione invernale, il prezzo mi pare davvero ridicolo visto che il sottostante è comunque una commodity di non poca importanza e che a questi prezzi mi pare davvero esageratamente sottovalutata.

scusa iuessei,

rollaggio e am market maker...:-? cosa sono?
 
scusa iuessei,

rollaggio e am market maker...:-? cosa sono?

ciao,
il rollaggio indica il passaggio da un futures all'altro.
L'ETF in pratica non ha una scadenza, ma chi l'ha emesso (la banca) deve comprare comunque un futures e i futures scadono dopo 3-6-9 mesi.
Per cui se il sottostante dell'ETF è il gas scadenza 31/12/2009 arrivati a quella data l'ETF "salta" sulla scadenza 30/03/2010 e csì via di trimestre in trimestre.
Ovviamente questo salto costa qualcosa (poco o tanto) ai possessori dell'ETF.
http://www.tradingprofessionale.it/indexarticolo.php?idarea=5&idsez=46&idart=1690&ids=no

Il market maker è il trader che dovrebbe tenere liquido lo strumento, ciò dovrebbe permettere una agevole vendita/acquisto a coloro i quali sono interessati allo strumento.
Spesso però scompaiono o fanno altri giochetti.
http://it.wikipedia.org/wiki/Market_maker

x broker.
Tra gas e petrolio passa una bella differenza, soprattutto in termini speculativi.
Il petrolio è tenuto su artificialmente e nella maggior parte dei casi i contratti non si trasformano in veri e propri barili di petrolio, mentre il gas è una commodity che segue molto di più la legge della domanda/offerta globale e per questo si trova a questi prezzi.
cmq, ripeto, nel caso uno voglia investire sul gas bisogna prendere piccole percentuali di NGAS, senza esagerare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto