Claire
ἰοίην
infine, i 7 dolci
Biscotti al cocco - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 4 persone
200 g di farina "00"
80 g di olio e.v. di oliva
70 g di zucchero di canna
latte di soia (a piacere - 3 bicchieri colmi, ma anche un po' di più)
250-300 g di farina di cocco
vaniglia (a piacere)
sale (un pizzico)
cremor tartaro (un cucchiaino colmo)
Preparazione
In una ciotola mescolare l'olio con la vaniglia, lo zucchero e un pizzico di sale. Poi aggiungere la farina, il latte di soia, il cremor tartaro e la farina di cocco. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Porre su una teglia la carta da forno. Con due cucchiai formare dei biscotti, adagiando l'impasto sulla teglia. Mettere in forno, aspettare 20-25 minuti... e i biscotti son pronti!
Biscotti alle mandorle - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 4 persone
150 g di farina di mandorle o mandorle macinate finemente
70 g di zucchero a velo
2 cucchiai di spremuta d'arancia bio
1 cucchiaino scarso di buccia d'arancia grattata bio
latte di soia alla vaniglia q.b.
mandorle intere per guarnire
Preparazione
Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero a velo, aggiungere il succo e la buccia grattata di arancia e il latte di soia. Quest'ultimo deve essere versato nell'impasto a filo e molto lentamente per evitare che il composto diventi troppo molle (ne basterà una piccola quantità, circa mezzo bicchiere).
Far riposare il composto per almeno 2 ore, poi formare delle palline, schiacciarle al centro e farle cuocere in forno per 20 minuti a 180°.
A metà cottura porre al centro dei biscotti una mandorla per guarnizione.
Togliere dal forno, far freddare e cospargere con zucchero a velo.
Biscotti morbidi al cocco - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 6 persone
150 g di zucchero di canna
150 g di farina 0
1 cucchiaio abbondante di farina integrale bio
1 cucchiaio abbondante di farina di riso
1 bicchiere di latte di soia non zuccherato
2 cucchiai di olio e.v.o.
mezza bustina di lievito per dolci
150 g di noce di cocco grattugiata
mezza tazza di riso soffiato (facoltativo)
1 pizzico di sale
zucchero a granella per decorare
Preparazione
In una ciotola capiente inserire tutte le polveri e mescolarle bene con un cucchiaio di legno, aggiungere l'olio e poi il latte sempre mescolando; aggiungere anche il cocco e il riso soffiato.
L'impasto dovrà essere appena solido ma non da poterlo lavorare con le mani, dovrà risulare appiccicoso e molliccio.
Accendere il forno a 180°, stendere sulla placca un foglio di carta da forno; aiutandosi con 2 cucchiai prelevare una quantità di impasto della grandezza di un'albicocca ed adagiarla sulla carta appiattendola leggermente. Tenerli abbastanza distanziati poichè in cottura tendono ad allargarsi; spargere la granella di zucchero ed infornare per 20 minuti circa finchè saran dorati, ma senza farli seccare troppo (tastare con una forchetta).
Con queste dosi si ottengono circa una dozzina di biscotti grandi.
Brioches classiche - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 6 persone
170 g di farina
80 g di farina Manitoba
70 g di zucchero
1 cucchiaino di malto
30 g di olio di mais
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
1/2 bustina di vanillina
3/4 gocce di aroma limone (o arancia) o la buccia grattugiata di un limone (o arancia)
1 pizzico di sale
marmellata a piacere
zucchero a velo
Preparazione
Prendere metà della farina normale e della manitoba e unire un pizzico di sale, quindi sciogliere il mezzo cubetto di lievito di birra in 1/3 di bicchiere di acqua tiepida e impastare il tutto ottenendo un panetto di pasta di pane morbido e non appiccicoso. Intiepidire il forno per 5 minuti a 60 gradi, quindi mettere il panetto in una ciotola nel forno spento a lievitare per due ore coperto con carta stagnola.
Dopo 2 ore circa di lievitazione il panetto sarà raddoppiato.
Preparare sul piano di lavoro il resto della farina con lo zucchero e il cucchiaino di malto, aggiungere l'olio, la vanillina e le gocce di essenza di limone e mescolare; poi impastare assieme al panetto lievitato aggiungendo qualche cucchiaio di acqua tiepida. Impastare a lungo per mescolare bene gli ingredienti; si otterra' un panetto bello elastico e morbido come una pasta da pizza. Stendere l'impasto ottenendo un cerchio di circa 1/2 cm di spessore, con un tagliapasta dividere in 6 spicchi uguali. Disporre su ogni spicchio 1 cucchiaino di marmellata ponendolo al centro ma verso l'alto, quindi avvolgere ogni spicchio partendo dall'esterno verso l'interno dando la forma di un cornetto. Disporre i cornetti così ottenuti su carta da forno a lievitare per una notte, coperti con carta stagnola unta, meglio se nel forno al riparo da correnti d'aria. Usare una piastra grande, perchè lievitando raddoppieranno di volume e finiranno altrimenti per toccarsi.
Al mattino scaldare il forno a 180 gradi, infornare in forno già caldo per 15 minuti circa, scoprendo i cornetti appena prima di iniziare la cottura. Verificare la doratura, potrebbe volerci qualche minuto in più se il forno non è ventilato.
Lasciare intiepidire e spolverare di zucchero a velo.
Note
Consiglio di cominciare la lavorazione nel tardo pomeriggio per poi avere le brioches la mattina dopo pronte alla cottura. La lievitazione per tutta la notte le rende soffici soffici ed e' necessaria.
Coppette di crema alla menta - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 4 persone
2 tavolette e mezza di cioccolato fondente nero
600 ml di latte di mandorle
4 cucchiai colmi di maizena
200 ml di sciroppo di menta
Preparazione
Mescolare, a freddo, la maizena con il latte di mandorle e portare poi a ebollizione, sempre mescolando. Quando la crema è ben addensata toglierla dal fuoco e, una volta intiepidita, aggiungere lo sciroppo di menta mescolando energicamente. Lasciar raffreddare.
Nel frattempo, far sciogliere in poco latte di mandorle 2 tavolette di cioccolata. Metterle in un pentolino e farle sciogliere a bagnomaria. Mettere la cioccolata fusa sul fondo di 4 coppe e aggiungere poi la crema di menta ormai addensata. Tenere le coppe al fresco fino al momento di servirle. Prima di portarle in tavola, grattugiare sulla superficie di ogni coppa un po' della mezza tavoletta di cioccolato tenuta da parte.
Crostata alla marmellata - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 8 persone
Una generosa manciata di mandorle spellate
2 cucchiai generosi di margarina o burro di soia
mezza tazza di zucchero di canna
mezzo bicchiere di latte di soia (o più)
2 tazze di farina bianca 00
mezza tazza di farina 0 manitoba
2 cucchiai di farina di grano saraceno
mezza tazza di farina integrale bio
la scorza grattugiata di mezzo limone
2 cucchiai di fecola di patate
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
marmellata q.b.
Preparazione
Tritare le mandorle nel mixer, metterle in una ciotola insieme alla margarina ammorbidita e allo zucchero e lavorare energicamente; aggiungere una parte del latte di soia, poi versare a pioggia le farine e le altre polveri e la scorza del limone; mescolare prima col cucchiaio di legno e poi a mano fino ad ottenere un impasto morbido e piuttosto unto, lavorare bene e lasciar riposare.
Nel frattempo ungere una tortiera di 22cm di diametro ed accendere il forno a 180°; mettere la palla di impasto nella teglia ed allargarlo con le mani fino ad arrivare ai bordi rendendolo tutto dello stesso spessore. Appiattire i bordi con i rebbi della forchetta, ritagliare gli eccessi e tenerli da parte.
Stendere la marmellata sulla torta, con i ritagli della pasta fare le decorazioni ed infornare per una mezz'ora.
Torta vegansweetdream - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 8 persone
3 tazze di farina bianca bio
3 cucchiai di farina di grano saraceno
2 cucchiai di farina manitoba
1 tazza scarsa di farina integrale bio
1 pizzico di sale
1 tazza scarsa di zucchero di canna
2 cucchiai scarsi di amido di mais (maizena)
mezza bustina di lievito non vanigliato
la buccia grattugiata di mezzo limone
2 cucchiaiate di margarina (o burro di soia)
2 tazze o più di latte di soia vanigliato
Preparazione
Accendere il forno al minimo e metterci dentro la tortiera con la margarina a sciogliersi, ma senza farla friggere. In una grande insalatiera unire tutti gli ingredienti solidi e girare bene con un cucchiaio di legno per eliminare i grumi e per far prendere aria alla farina. Aggiungere una tazza di latte di soia e mescolare bene, poi aggiungere la seconda e versarvi sopra la margarina liquefatta e mescolare nuovamente molto bene, prima piano e poi con energia, per ottenere un impasto omogeneo.
Valutare la consistenza dell'impasto, che non deve essere liquido ma nemmeno corposo: girandolo con il cucchiaio di legno si deve sentire poca resistenza; fare la prova del ricciolo, ovvero alzare il cucchiaio e vedere se quello che cade lascia la forma del ricciolo sulla superficie dell'impasto.
A questo punto ungere con le dita la tortiera anche sui bordi, versare dentro il composto e mettere in forno già caldo a 180° per mezz'oretta, finché la superficie sarà bella dorata.
Far raffreddare, sformare, tagliare in 2 e farcire con la Crema cioccolato e gianduja Crema cioccolato e gianduja - Dolci vegan | Vegan Home
Rimettere la parte superiore e conservare in frigo.
Biscotti al cocco - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 4 persone
200 g di farina "00"
80 g di olio e.v. di oliva
70 g di zucchero di canna
latte di soia (a piacere - 3 bicchieri colmi, ma anche un po' di più)
250-300 g di farina di cocco
vaniglia (a piacere)
sale (un pizzico)
cremor tartaro (un cucchiaino colmo)
Preparazione
In una ciotola mescolare l'olio con la vaniglia, lo zucchero e un pizzico di sale. Poi aggiungere la farina, il latte di soia, il cremor tartaro e la farina di cocco. Preriscaldare il forno a 180 gradi. Porre su una teglia la carta da forno. Con due cucchiai formare dei biscotti, adagiando l'impasto sulla teglia. Mettere in forno, aspettare 20-25 minuti... e i biscotti son pronti!
Biscotti alle mandorle - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 4 persone
150 g di farina di mandorle o mandorle macinate finemente
70 g di zucchero a velo
2 cucchiai di spremuta d'arancia bio
1 cucchiaino scarso di buccia d'arancia grattata bio
latte di soia alla vaniglia q.b.
mandorle intere per guarnire
Preparazione
Mescolare la farina di mandorle con lo zucchero a velo, aggiungere il succo e la buccia grattata di arancia e il latte di soia. Quest'ultimo deve essere versato nell'impasto a filo e molto lentamente per evitare che il composto diventi troppo molle (ne basterà una piccola quantità, circa mezzo bicchiere).
Far riposare il composto per almeno 2 ore, poi formare delle palline, schiacciarle al centro e farle cuocere in forno per 20 minuti a 180°.
A metà cottura porre al centro dei biscotti una mandorla per guarnizione.
Togliere dal forno, far freddare e cospargere con zucchero a velo.
Biscotti morbidi al cocco - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 6 persone
150 g di zucchero di canna
150 g di farina 0
1 cucchiaio abbondante di farina integrale bio
1 cucchiaio abbondante di farina di riso
1 bicchiere di latte di soia non zuccherato
2 cucchiai di olio e.v.o.
mezza bustina di lievito per dolci
150 g di noce di cocco grattugiata
mezza tazza di riso soffiato (facoltativo)
1 pizzico di sale
zucchero a granella per decorare
Preparazione
In una ciotola capiente inserire tutte le polveri e mescolarle bene con un cucchiaio di legno, aggiungere l'olio e poi il latte sempre mescolando; aggiungere anche il cocco e il riso soffiato.
L'impasto dovrà essere appena solido ma non da poterlo lavorare con le mani, dovrà risulare appiccicoso e molliccio.
Accendere il forno a 180°, stendere sulla placca un foglio di carta da forno; aiutandosi con 2 cucchiai prelevare una quantità di impasto della grandezza di un'albicocca ed adagiarla sulla carta appiattendola leggermente. Tenerli abbastanza distanziati poichè in cottura tendono ad allargarsi; spargere la granella di zucchero ed infornare per 20 minuti circa finchè saran dorati, ma senza farli seccare troppo (tastare con una forchetta).
Con queste dosi si ottengono circa una dozzina di biscotti grandi.
Brioches classiche - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 6 persone
170 g di farina
80 g di farina Manitoba
70 g di zucchero
1 cucchiaino di malto
30 g di olio di mais
1/2 cubetto di lievito di birra fresco
1/2 bustina di vanillina
3/4 gocce di aroma limone (o arancia) o la buccia grattugiata di un limone (o arancia)
1 pizzico di sale
marmellata a piacere
zucchero a velo
Preparazione
Prendere metà della farina normale e della manitoba e unire un pizzico di sale, quindi sciogliere il mezzo cubetto di lievito di birra in 1/3 di bicchiere di acqua tiepida e impastare il tutto ottenendo un panetto di pasta di pane morbido e non appiccicoso. Intiepidire il forno per 5 minuti a 60 gradi, quindi mettere il panetto in una ciotola nel forno spento a lievitare per due ore coperto con carta stagnola.
Dopo 2 ore circa di lievitazione il panetto sarà raddoppiato.
Preparare sul piano di lavoro il resto della farina con lo zucchero e il cucchiaino di malto, aggiungere l'olio, la vanillina e le gocce di essenza di limone e mescolare; poi impastare assieme al panetto lievitato aggiungendo qualche cucchiaio di acqua tiepida. Impastare a lungo per mescolare bene gli ingredienti; si otterra' un panetto bello elastico e morbido come una pasta da pizza. Stendere l'impasto ottenendo un cerchio di circa 1/2 cm di spessore, con un tagliapasta dividere in 6 spicchi uguali. Disporre su ogni spicchio 1 cucchiaino di marmellata ponendolo al centro ma verso l'alto, quindi avvolgere ogni spicchio partendo dall'esterno verso l'interno dando la forma di un cornetto. Disporre i cornetti così ottenuti su carta da forno a lievitare per una notte, coperti con carta stagnola unta, meglio se nel forno al riparo da correnti d'aria. Usare una piastra grande, perchè lievitando raddoppieranno di volume e finiranno altrimenti per toccarsi.
Al mattino scaldare il forno a 180 gradi, infornare in forno già caldo per 15 minuti circa, scoprendo i cornetti appena prima di iniziare la cottura. Verificare la doratura, potrebbe volerci qualche minuto in più se il forno non è ventilato.
Lasciare intiepidire e spolverare di zucchero a velo.
Note
Consiglio di cominciare la lavorazione nel tardo pomeriggio per poi avere le brioches la mattina dopo pronte alla cottura. La lievitazione per tutta la notte le rende soffici soffici ed e' necessaria.
Coppette di crema alla menta - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 4 persone
2 tavolette e mezza di cioccolato fondente nero
600 ml di latte di mandorle
4 cucchiai colmi di maizena
200 ml di sciroppo di menta
Preparazione
Mescolare, a freddo, la maizena con il latte di mandorle e portare poi a ebollizione, sempre mescolando. Quando la crema è ben addensata toglierla dal fuoco e, una volta intiepidita, aggiungere lo sciroppo di menta mescolando energicamente. Lasciar raffreddare.
Nel frattempo, far sciogliere in poco latte di mandorle 2 tavolette di cioccolata. Metterle in un pentolino e farle sciogliere a bagnomaria. Mettere la cioccolata fusa sul fondo di 4 coppe e aggiungere poi la crema di menta ormai addensata. Tenere le coppe al fresco fino al momento di servirle. Prima di portarle in tavola, grattugiare sulla superficie di ogni coppa un po' della mezza tavoletta di cioccolato tenuta da parte.
Crostata alla marmellata - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 8 persone
Una generosa manciata di mandorle spellate
2 cucchiai generosi di margarina o burro di soia
mezza tazza di zucchero di canna
mezzo bicchiere di latte di soia (o più)
2 tazze di farina bianca 00
mezza tazza di farina 0 manitoba
2 cucchiai di farina di grano saraceno
mezza tazza di farina integrale bio
la scorza grattugiata di mezzo limone
2 cucchiai di fecola di patate
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
marmellata q.b.
Preparazione
Tritare le mandorle nel mixer, metterle in una ciotola insieme alla margarina ammorbidita e allo zucchero e lavorare energicamente; aggiungere una parte del latte di soia, poi versare a pioggia le farine e le altre polveri e la scorza del limone; mescolare prima col cucchiaio di legno e poi a mano fino ad ottenere un impasto morbido e piuttosto unto, lavorare bene e lasciar riposare.
Nel frattempo ungere una tortiera di 22cm di diametro ed accendere il forno a 180°; mettere la palla di impasto nella teglia ed allargarlo con le mani fino ad arrivare ai bordi rendendolo tutto dello stesso spessore. Appiattire i bordi con i rebbi della forchetta, ritagliare gli eccessi e tenerli da parte.
Stendere la marmellata sulla torta, con i ritagli della pasta fare le decorazioni ed infornare per una mezz'ora.
Torta vegansweetdream - Dolci vegan | Vegan Home
Ingredienti per 8 persone
3 tazze di farina bianca bio
3 cucchiai di farina di grano saraceno
2 cucchiai di farina manitoba
1 tazza scarsa di farina integrale bio
1 pizzico di sale
1 tazza scarsa di zucchero di canna
2 cucchiai scarsi di amido di mais (maizena)
mezza bustina di lievito non vanigliato
la buccia grattugiata di mezzo limone
2 cucchiaiate di margarina (o burro di soia)
2 tazze o più di latte di soia vanigliato
Preparazione
Accendere il forno al minimo e metterci dentro la tortiera con la margarina a sciogliersi, ma senza farla friggere. In una grande insalatiera unire tutti gli ingredienti solidi e girare bene con un cucchiaio di legno per eliminare i grumi e per far prendere aria alla farina. Aggiungere una tazza di latte di soia e mescolare bene, poi aggiungere la seconda e versarvi sopra la margarina liquefatta e mescolare nuovamente molto bene, prima piano e poi con energia, per ottenere un impasto omogeneo.
Valutare la consistenza dell'impasto, che non deve essere liquido ma nemmeno corposo: girandolo con il cucchiaio di legno si deve sentire poca resistenza; fare la prova del ricciolo, ovvero alzare il cucchiaio e vedere se quello che cade lascia la forma del ricciolo sulla superficie dell'impasto.
A questo punto ungere con le dita la tortiera anche sui bordi, versare dentro il composto e mettere in forno già caldo a 180° per mezz'oretta, finché la superficie sarà bella dorata.
Far raffreddare, sformare, tagliare in 2 e farcire con la Crema cioccolato e gianduja Crema cioccolato e gianduja - Dolci vegan | Vegan Home
Rimettere la parte superiore e conservare in frigo.