gastronomo
Forumer storico
Dato che i dolci fanno bene al morale, partiamo con un grande "classico"
- sembra difficile ma è facile -
cucinare è una questione di amore e di tempo
TORTA DI CIOCCOLATO ALLE PERE
Ingredienti:
250 gr di farina
100 gr di burro
150 gr di zucchero
130 gr di latte
200 gr di cioccolato amaro
2 uova
2 pere abate di media grandezza
1 bustina di lievito per dolci
Accendere il forno statico a 180°.
Preparare e pesare tutti gli ingredienti, imburrare e infarinare una tortiera a cerniera e far fondere a fuoco bassissimo il burro con il cioccolato facendo attenzione che non attacchi. Pelare le pere e tagliarle a spicchi (ogni quarto in 2), scaldare una padella andiaderente, versarvi 3 cucchiai di zucchero e quando inizia a sciogliersi passare le pere per alcuni minuti e lasciar raffreddare.
In una bastardella montare con il frullino le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a che risultano spumose, aggiungere la miscela di burro e cioccolato sempre frustando e amalgamare bene il composto. Setacciare sulla miscela la farina con il lievito e frullando a bassa velocità amalgamare la miscela aggiungendo il latte. Versare nella tortiera e decorare con gli spicchi di pera tenendo la parte grossa verso l'esterno e distanziandole leggermente come a formare una raggiera. Infornare per circa 45-50 min.
Fare la prova stecchino sui bordi esterni in quanto il cuore, per la presenza del cioccolato rimane umida.
Sfornare il dolce e spolverizzarlo con dello zucchero a velo.
Togliendo il cioccolato questa è una buona base per torte da prima colazione o se vi piace aggiungento cannella, pinoli e buccia di limone e una copertura di mele diventa una torta alle mele morbida davvero gustosa.


TORTA DI CIOCCOLATO ALLE PERE
Ingredienti:
250 gr di farina
100 gr di burro
150 gr di zucchero
130 gr di latte
200 gr di cioccolato amaro
2 uova
2 pere abate di media grandezza
1 bustina di lievito per dolci
Accendere il forno statico a 180°.
Preparare e pesare tutti gli ingredienti, imburrare e infarinare una tortiera a cerniera e far fondere a fuoco bassissimo il burro con il cioccolato facendo attenzione che non attacchi. Pelare le pere e tagliarle a spicchi (ogni quarto in 2), scaldare una padella andiaderente, versarvi 3 cucchiai di zucchero e quando inizia a sciogliersi passare le pere per alcuni minuti e lasciar raffreddare.
In una bastardella montare con il frullino le uova con lo zucchero e un pizzico di sale fino a che risultano spumose, aggiungere la miscela di burro e cioccolato sempre frustando e amalgamare bene il composto. Setacciare sulla miscela la farina con il lievito e frullando a bassa velocità amalgamare la miscela aggiungendo il latte. Versare nella tortiera e decorare con gli spicchi di pera tenendo la parte grossa verso l'esterno e distanziandole leggermente come a formare una raggiera. Infornare per circa 45-50 min.
Fare la prova stecchino sui bordi esterni in quanto il cuore, per la presenza del cioccolato rimane umida.
Sfornare il dolce e spolverizzarlo con dello zucchero a velo.
Togliendo il cioccolato questa è una buona base per torte da prima colazione o se vi piace aggiungento cannella, pinoli e buccia di limone e una copertura di mele diventa una torta alle mele morbida davvero gustosa.