Si..avrei preparato una risposta un po' articolata. Lunghina. Non so se è il caso di postarla e ogni caso se deciderò di farlo, per non disturbare qui...risponderò da me.
Ma forse non è neppure il caso. Nulla di importante insomma.
Riferimento:
mala tempora currunt sed peiora parantur ... beware market blast ! | Pagina 2448
Per me sarebbe importante
La cosa più importante che mi hanno fatto capire I NUMERI è la gestione del TEMPO.
Si prendono tutto il TEMPO che serve. Sembra una bojata ma non lo è affatto.
I preparativi avvengono diluiti e mascherati il più possibile. Tanto più se preludono a movimenti importanti.
Altro problema, è il trovarsi più o meno accidentalmente con la massa. Non porta mai bene e allo stesso tempo è quasi impossibile non farne mai parte. Anche se scafatissimi.
Vi sono trader bravissimi che si trovano ad anticipare moltissimo entrate e uscite, proprio per la capacità di chi manovra il mercato di dilatare moltissimo i tempi.
Non a caso, ci si trova spesso a esclamare: "ah se avessi aspettato".
Ovviamente, quando parte, il mercato, sa di non dover pagare troppi premi.
E fa di tutto perché ciò non avvenga. Soprattutto in tempi dove la credibilità sta a ZERO e gli INVESTITORI tra la massa, pure. Anche per scarsità di liquidi oltre che per il timore di perdere quei pochi rimasti.
Il mercato è tentacolare. Nel senso che ogni azione che ne fa parte è un tentacolo che rispetta le stesse leggi ma in differita. Al primo posto, quella di attrarti nel momento sbagliato dalla parte sbagliata. E tutti i tentacoli insieme, sono strutturati per confondere. Anche nel giudizio complessivo.
Uno potrebbe ovviare a tutti questi problemi, soprattutto se ha soldi, INVESTENDO in fasi diverse e fottendosene.
Beh ,io potrei farlo e altri potrebbero farlo.
Peccato poi che ti chiedano soldi spesso, con ADC vari o che altrettanto spesso, azzerino i valori di alcuni titoli, di fatto vanificando o quasi l’investimento complessivo.
Peccato soprattutto, che facciano cassa con tutto in ITALIA e quindi anche con il mercato azionario.
Utilizzano molto anche gli infiniti laterali inconcludenti. Rendono diversamente quelli. Poi preferiscono farli dopo un movimento un minimo consistente.
Interessante anche, come in un mercato che perde molto TEMPO, creino da sempre strumenti nemici del TEMPO.
Che perdono valore nell'INCONCLUDENZA in sostanza.
Ma i miei eccessi, qui sotto, potrebbero anche indurre a pensare, che proprio una crisi profonda come quella dal 2007 fu abbondantemente preparata. Protraendo lungamente movimenti che facevano pensare alla solidità dei mercati e quindi dei prezzi.
Ho sempre pensato, almeno dal 2010, che nulla avviene per caso.
Che i soldi sottratti a milioni di famiglie in vari Stati, siano caduti tutti nelle solite poche tasche.
Non a caso, in questa crisi hanno cancellato e stanno finendo di cancellare un'intera classe media che stava mediamente bene. E hanno aumentato in modo esponenziale la ricchezza di pochi e coalizzati individui con potere inimmaginabile.
Ma sono solo mie idee.
Speriamo siano tutte sbagliate, perché per il futuro non so se porterebbero bene queste dinamiche.
Cancellando la classe media si ingrossa quella dei poveri, manovrabili e ricattabili. Ovvio che a qualcuno possa far comodo anche questo.
Vedo i cicli economici come un modo per illudere e far correre la massa, prima, per espropriarla, poi. In modo da far ricominciare tutto da capo a saldo zero, quando va bene.
In realtà, a ogni ciclo, la massa bue perde qualcosa e, va a stare peggio di prima perdendo potere di acquisto e diritti.
Inoltre, oggigiorno vi sono grossi cambiamenti che, sempre a mio avviso, aggiungono altro fumo negli occhi e giustificano altre strette. Sempre e solo in un senso.
Questo, se come penso, limiterà e toglierà sempre più libertà di azione e pensiero, incanalando TUTTI tranne pochi, verso recinti precostituiti.
Come si dice: TEMPO AL TEMPO.
Ripeto: spero vivamente che tutte queste cose scritte siano solo frutto della mia fervida fantasia.
-