Countdown.

Quanto ci vuole perchè la borsa USA crolli?

  • 1 giorno

    Votes: 5 8,5%
  • 1 settimana

    Votes: 10 16,9%
  • 1 mese

    Votes: 17 28,8%
  • 1 anno

    Votes: 12 20,3%
  • Non avverrà mai.

    Votes: 15 25,4%

  • Total voters
    59
Anche lo S&P500 è alla quarta seduta consecutiva con il segno meno...

1328046265capture3101201222.43.27.gif
 
Intanto, per la cronaca, informo che il Dow Jones è alla quarta seduta consecutiva con il segno meno.

Questo si chiama perdita di momentum.

1328045903capture3101201222.37.02.gif


nag....quello che scrivi è corretto...pero' ricordati che non possono "mollare" cosi il mercato senza aver inc...lato il parco buoi...
per me a febbraio devono segnare un massimo superiore a quello di gennaio...

per me avviene entro il 10 febbraio...

dopo si che si puo' crollare... anche perchè poco fa jim Cramer ha sentenziato alla CNBC che sp500 toccherà i 1430 entro maggio...
questo è il segnale che aspettavo....
ricordate sempre : prendere posizione contraria alle parole di jim cramer!!
 
Ultima modifica:
nag....quello che scrivi è corretto...pero' ricordati che non possono "mollare" cosi il mercato senza aver inc...lato il parco buoi...
per me a febbraio devono segnare un massimo superiore a quello di gennaio...

per me avviene entro il 10 febbraio...

dopo si che si puo' crollare...

Solo a livello psicologico:

se volessero attirare compratori non si potrebbero permettere quattro sedute amorfe in leggero calo consecutive.

Prova a pensare: è più facile vendere, essendo in guadagno con una mercato che continua a scendere in manieraminima e continua o in un mercato che cede all'improvviso e non da il tempo di reagire subito?

Un forte ed improvviso calo, in un mercato che sta su livelli molto alti invoglia chi sta dentro ad aspettare per vedere di recuperare un prezzo migliore, viceversa, uno stillicidio di cali minimi e continui invoglia a vendere per evitare che ci siano cali più marcati.

La cosa più pericolosa in un mercato che sta sui massimi è la lenta perdita di forza, perchè un mercato che sta sui massimi implica che abbia già fatto il pieno di compratori.

Se le mani forti non hanno interesse a un'accelerazione rialzista la cosa migliore da fare è far credere che diventa oltremodo difficile salire e un calo marcato di una o più sedute potrebbe invogliare ancora compratori in caccia di rimbalzi, invece un lento, continuo, impercettibile scivolamento lascia perplessi e preoccupati ed è sintomo che tutti hanno già comprato.

A quel punto non resta che vendere.
 
per me questa settimana arriva a 1293
poi rimbalza
l'8 febbraio esce la trimestrale di cisco
e nei giorni a seguire l'sp500 fà -10%

entro il 2012 vedremo 900-1000
 
Ultima modifica:
Votato pure io ... ma qua pare che vada tutto stra bene dax +2.50% oggi :-o:-o:-o

A cercare tra gli annunci di lavoro, tutta sta positività non la percepisco...ma evidentemente sono solo sfigato :down:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto