Linux OS Crisi economica? Le aziende passano a Linux

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Goofy
  • Data di Inizio Data di Inizio
15gb è tutto grasso che cola

con Wubi è molto + semplice installare e disinstallare Ubuntu
per un niubbo lo consiglio

se dovessi reinstallare XP, Ubuntu lo dovresti reinstallare sia che usi il metodo Wubi sia se usi il metodo non Wubi (per il semplice motivo che XP è prepotente e sovrascrive l'mbr permettendo solo il boot da xp)

p.s.
occhio fatti un backup dei tuoi dati importanti
;)

Installato Ubuntu con Wubi... sembra interessante anche se non ho avuto il tempo di giocarci molto....

possibile che il download dei file sia più veloce che con XP? ho raggiunto delle velocità nello scaricare gli aggiornamenti di Ubuntu (660 Kb/s) che prima mi sognavo (max 560-570 kb/s)?

quanto alla sicurezza, so che Ubuntu è intrinsecamente molto più sicuro di Windows per una serie di motivi e il malware per Linux praticamente inesistente.... vale la pena pensare ad un antivirus /firewall oppure meglio lasciare perdere per non appesantire inutilmente il sistema? per chi viene da Windows risulta difficile accettare l'idea che si possa navigare in modo sicuro senza alcuna protezione!
 
Installato Ubuntu con Wubi... sembra interessante anche se non ho avuto il tempo di giocarci molto....

possibile che il download dei file sia più veloce che con XP? ho raggiunto delle velocità nello scaricare gli aggiornamenti di Ubuntu (660 Kb/s) che prima mi sognavo (max 560-570 kb/s)?

quanto alla sicurezza, so che Ubuntu è intrinsecamente molto più sicuro di Windows per una serie di motivi e il malware per Linux praticamente inesistente.... vale la pena pensare ad un antivirus /firewall oppure meglio lasciare perdere per non appesantire inutilmente il sistema? per chi viene da Windows risulta difficile accettare l'idea che si possa navigare in modo sicuro senza alcuna protezione!

La protezione c'è... ed è nel kernel linux così come il firewall già attivo.

Non devi fare nulla.

L'unico consiglio che ti do, è mantenere aggiornato il sistema attraverso synaptic.

:)
 
se usi un modem-router non hai bisogno di un firewall perchè il natting del router ti protegge dall'esterno dai malintenzionati

in ogni caso una distro Ubuntu di default non ha porte aperte sul web

l'antivirus potrebbe servire solo se sei solito mandare allegati ad amici con sistemi operativi inferiori

il firewall è già integrato nel kernel di LInux bisognerebbe solo attivarlo


in ogni caso uno passa a Linux per non avere tutte queste scocciature...ed effettivamente non servono


p.s.
Blackie mi hai anticipato di un attimo
 
se usi un modem-router non hai bisogno di un firewall perchè il natting del router ti protegge dall'esterno dai malintenzionati

in ogni caso una distro Ubuntu di default non ha porte aperte sul web

l'antivirus potrebbe servire solo se sei solito mandare allegati ad amici con sistemi operativi inferiori

il firewall è già integrato nel kernel di LInux bisognerebbe solo attivarlo


in ogni caso uno passa a Linux per non avere tutte queste scocciature...ed effettivamente non servono


p.s.
Blackie mi hai anticipato di un attimo

grazie ancora, mi cerco su Google come eventualmente attivare il firewall se non lo è di default (l'HAG di Fastweb non è un router con modem ADSL integrato?)
 
grazie ancora, mi cerco su Google come eventualmente attivare il firewall se non lo è di default (l'HAG di Fastweb non è un router con modem ADSL integrato?)

per adesso lascia stare il firewall..per un niubbo non è semplice gestirlo

lo ripeto

su sistemi LINUX basta tenere il s.o. completamente aggiornato e non avrai mai bisogno di firewall o antivirus
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto