p_dinamite
Forumer attivo
Grazie, caschi a fagiolo.
Anche mio padre possiede alcune piante di olive, al paesello.
Ne ricaviamo circa un centinaio di litri all'anno, al costo di circa 4 euro al litro (compreso 1 euro / litro per il trasporto al Nord).
E' però difficilissimo trovare persone che si curino delle piante; comunque al momento abbiamo la possibiltà di usare in cucina un olio da leccarsi i baffi e assolutamente genuino.
E ciò non è poco.
Comunque credo che in caso di Worst Scenario il lavoro agricolo potrebbe tornare "obtorto collo" à la page e non credo si farebbe fatica a trovare manodopera a buon mercato disposta a occuparsi di una buona terra, in cambio di vitto , alloggio e un pò di argent de poche
speriamo che simili tempi bui non ritornino...
io cmq. son equamente diversificato tra terreni, fabbricati, cash e bond...
peccato che ho poco di tutto
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Il problema dell'olio è che uno che si tiene il terreno vicino casa in ordine, poi nel tempo libero le raccoglie cmq. ed è un peccato ritrovarsi con 800 / 1000 L. di olio veramente genuino in casa e in parte andare ad offrirlo a lotti da 10L. per cercare di venderlo entro l'anno...
e pensare che i miei nonni ci vivevano bene