troppidebiti
Forumer storico
stockuccio che ne pensi della cavalcata inarrestabile degli indici americani?![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
stockuccio che ne pensi della cavalcata inarrestabile degli indici americani?![]()
ridicola
ci sono un sacco di articolini interessanti in giro .. ne riporto uno dei tanti dove si dice che TUTTE le banchette che falliscono rivelano perdite superiori alle previsioni All You Need To Know About Bank Balance-Sheet Fraud - The Market Ticker
è tutto falso ... auguri a tutti
corretto, come punto di vista
ma la domanda non implicava un consiglio da seguire
ma evidenziava la curiosità tecnica
di sapere come un estremista negativo si tutela
mia curiosità, invece:
ti capita mai di incontrare, fra le tue letture
qualcosa che dia un minimo sprazzo di luce per il futuro?
qualora accadesse, ce ne renderesti partecipi?
![]()
Sì, ovviamente riterrei del tutto legittimo far 4 chiacchere ed un forum mi sembra del tutto adatto a questo. Ritengo poi inevitabile una certa dose di dogmatismo più che di estremismo povero Sk anche perché non pare che alle costruzioni sottoposte a disamina scientifica possa attribuirsi una scientificità intrinseca. In altre parole, sono un po' fatti miei, dipende esclusivamente da me come proponente, ciò a cui io decida di applicare il metodo. Ma naturalmente se io dico
"il sistema cade/cadrà"
applicando fin dapprincipio un criterio veritativo che a nessun costo può essere scalfito questo sembrerebbe pormi nel campo dei "dogmatici".
A meno che non si ritenga di attaccare al principio in questione una utilità
che non può che essere relazionale rispetto ad un secondo termine. Il che farebbe di me un "assiomaticista". Ma divago. Quindi
a) delimitazione dell'oggetto: che cos'è questo "sistema" che non può reggere Sk?
b) è possibile attaccare valore positivo/utile al collasso del sistema?
![]()
dunque ... grazie del 'povero Stockuccio' ... ma ti tranquillizzo, riesco a sopravvivere decentemente, non so te
il punto 'il sistema è inevitabilmente destinato all'implosione' non è un assioma aprioristico ma una deduzione dovuta all'analisi dei fatti
a) sistema = sistema finanziario e di conseguenza anche il sistema economico
b) il genere umano si evolve dalla notte dei tempi, nel mio caso la valutazione di un crollo definitivo di un sistema assurdo basato sullo sfruttamento demenziale di risorse e uomini non può che condurmi ad uno stato di nirvana
domandina ... sai di economia o no ?
dimenticavo ... Geller, la risalita dei corsi non è incomprensibile
una caratteristica piacevole del nostro forum è che di solito sappiamo fermarci prima della rissa... anche per evitare al moderatore di turno di intervenire... (sono pigro...)