Macroeconomia Crisi finanziaria e sviluppi

Goldman (GS) said net earnings for the period ended in March were $1.8 billion, or $3.39 a share, compared to $1.5 billion, or $3.23 a share in the same period a year earlier.

Analysts had been anticipating earnings of $1.64 a share, according to Thomson Reuters data. Goldman said revenue net of interest expense rose to $9.4 billion from $8.3 billion.

--------

Minkia che botta, domani decollo verticale dei finanziari
 
Goldman (GS) said net earnings for the period ended in March were $1.8 billion, or $3.39 a share, compared to $1.5 billion, or $3.23 a share in the same period a year earlier.

Analysts had been anticipating earnings of $1.64 a share, according to Thomson Reuters data. Goldman said revenue net of interest expense rose to $9.4 billion from $8.3 billion.

--------

Minkia che botta, domani decollo verticale dei finanziari

Benvenuto, Grecale... :up:
 
post molto lungo ... e ottimo come al solito ... di Mazzalai su icebergfinanza ...
Wells Fargo ha dimezzato i charge-offs ... :D:D ... non san più cosa inventarsi ... http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=aNsEBgrV8HA0&refer=home
io confido nell'intelligenza della gente .... il cigno nero dei cigni neri si avvicina ... un decollo verticale ... come ad agosto 2007 :D:D
intanto Alcoa 500 milioni di perdite nel primo trimestre (300 milioni di utile stesso periodo anno scorso)
eccetto il mondo virtuale della finanza ed i suoi numeri inventati di sana pianta il resto si comincia a vedere come va ....
 
Ultima modifica di un moderatore:
post molto lungo ... e ottimo come al solito ... di Mazzalai su icebergfinanza ...
Wells Fargo ha dimezzato i charge-offs ... :D:D ... non san più cosa inventarsi ... http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601087&sid=aNsEBgrV8HA0&refer=home
io confido nell'intelligenza della gente .... il cigno nero dei cigni neri si avvicina ... un decollo verticale ... come ad agosto 2007 :D:D
intanto Alcoa 500 milioni di perdite nel primo trimestre (300 milioni di utile stesso periodo anno scorso)
eccetto il mondo virtuale della finanza ed i suoi numeri inventati di sana pianta il resto si comincia a vedere come va ....

continuassero a fare i loro giochini ma quando si chiuderà il 2009 con un pil - quasi a 2 cifre allora tutti i nodi verranno al pettine e neanche le banche potranno più barare:)
 
non sembra essere il massimo della vita comprare Goldman :D http://econompicdata.blogspot.com/2009/04/if-goldmans-selling-beware-of-buying.html ...
la teoria del complotto su Zero Hedge ... sospetti infondati ?

quando ho visto il video della vecchia Cohen su cnbc ... [memore delle sue affermazioni sui titoli hitech nell'ultimo fine millennio]... ho pensato le medesime cose scritte nel blog che citi.
Per la gentile (ma orrida) signora the worst is over...
e probabilmente lo è per le banche d'affari USA:
hanno cambiato pelle... si sono sgravate di personale, hanno preso fondi pubblici con cui hanno fatto speculazioni varie, hanno fatto cambiare le regole contabili del mark to market... ora si affrancano dagli aiuti ricevuti... e buonanotte a tutti...
 
scusate ... forse sto per dire una cavolata ... ma, se non lo è il ridicolo lo abbiamo superato decisamente ... :eek::eek: http://www.reuters.com/article/ousiv/idUSTRE53C5G120090414 :eek::eek: .... per migliorare il bilancio dello scorso anno e di quest'anno Goldman ha eliminato dicembre dal calendario ? 'That month was reported separately and for the first time on Monday as Goldman and Morgan Stanley have both changed their financial years to match calendar years'

lo scorso anno il primo quarto finì contabilmente il 29 febbraio, quest'anno il 27 marzo ... lo scorso anno 1,47 miliardi di utile, quest'anno 1,66 .... si si ... il mondo è bello ... ma a dicembre perdita di 1,03 :rolleyes::rolleyes: ... per giunta ha diffuso i dati con qualche giorno di anticipo

non vorrei essere impazzito del tutto .... un pochino lo so ... con l'età che avanza :)

son curioso di vedere quanti giornali italiani riporteranno lo nota ....

PS ... non mi sono sbagliato, ho verificato e mi era sfuggito ... l'anno scorso il bilancio è stato chiuso il 28 novembre, l'esercizio fiscale 2009 è iniziato il 27 dicembre 2008 e terminerà il 25 dicembre 2009 ... decisione presa il 15 dicembre dello scorso anno ... rimane un miliardo di perdite orfano
:wall::wall::rolleyes::rolleyes:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Goldman (GS) said net earnings for the period ended in March were $1.8 billion, or $3.39 a share, compared to $1.5 billion, or $3.23 a share in the same period a year earlier.

Analysts had been anticipating earnings of $1.64 a share, according to Thomson Reuters data. Goldman said revenue net of interest expense rose to $9.4 billion from $8.3 billion.

--------

Minkia che botta, domani decollo verticale dei finanziari

Benvenuto Luciano ... :up:

Egoisticamente, confido molto in un tuo futuro stazionamento da queste parti: ne abbiamo solo da trarre giovamento, sia qui fra gli obbligazionisti, sia in altre sezioni di questo forum. :up:

Per chi, come me, opera anche sui mercati azionari esteri, la tua presenza qualifica il contesto e allo stesso tempo stimola a condividere informazioni, a seguire vicende...;)

Anche il FOL azionario (Wall Street come Mercati Europei) è diventato poco frequentabile da qualche tempo a questa parte.

Fra gli obbligazionisti, spero che alcuni 3D fra cui quelli di taglio macroeconomico piuttosto che quelli con focus su certi comparti (il bancario, per dirne uno) possano tornare interessanti anche per la tua operatività... ;)
 
Dicembre era "dopato", hanno fatto benissimo a cancellarlo... ;)

On its Q1 earnings call this morning, Goldman (GS) execs dodge a pointed question about whether the firm profited from the now-famous AIG (AIG) counterpary payments: "Most of the impact was in December. For the first quarter, the total AIG effect on earnings was, in round numbers, zero." Which leaves Floyd Norris wondering the obvious: So what was the A.I.G. effect in December?

S.A.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto