Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Oggi ho, liquidato il 15% della posizione sperando di non aver beccato il minimo, ritengo di rientrare con il venduto e anche di più non appena le acque si saranno calmate, tutti vendono tutto, non sono molto tranquillo anche perchè ho una esposizione rilevante, eccessiva....
Sembra che i motivi del calo siano più per il calo del petrolio che per geopolitica, anni addietro il petrolio ha quotato molto tempo in questo range e mi pare non sia fallito nessuno.
Mi piacerebbe capire dove si vuole andare a parare.....

se posso dire il mio parere hai fatto bene, la tranquillità non ha prezzo :up:
piuttosto è da vedere se le vendite continueranno la prox settimana o inizio anno...per me con i tracolli di questi gg si sono aperti scenari ribassisti importanti, se il calo del greggio proseguisse non mi sorprenderei in quotazioni ritenute assurde solo qualche giorno fa
 
se posso dire il mio parere hai fatto bene, la tranquillità non ha prezzo :up:
piuttosto è da vedere se le vendite continueranno la prox settimana o inizio anno...per me con i tracolli di questi gg si sono aperti scenari ribassisti importanti, se il calo del greggio proseguisse non mi sorprenderei in quotazioni ritenute assurde solo qualche giorno fa

Sono daccordo, penso che il mercato voglia prezzare un rischio molto alto per la Russia, proprio da 'emergente' anzi da 'affondante' visto come va il rublo....
Faccio gli scongiuri perchè ci sono dentro ma ho una gran paura che ci avvicineremo ai 100-110 a meno che dalla Russia non si faccia qualcosa: più che altro mi pare che manchi il dialogo Russia-Arabia, sono questi che dovrebbero accordarsi sul prezzo del petrolio. Sono convinto che succedesse qualcosa in questo senso lo scenario cambierebbe radicalmente...se però ci fossero gli USA di mezzo allora la vedo dura.

E comunque non sono tranquillo per niente.....
 
Sono daccordo, penso che il mercato voglia prezzare un rischio molto alto per la Russia, proprio da 'emergente' anzi da 'affondante' visto come va il rublo....
Faccio gli scongiuri perchè ci sono dentro ma ho una gran paura che ci avvicineremo ai 100-110 a meno che dalla Russia non si faccia qualcosa: più che altro mi pare che manchi il dialogo Russia-Arabia, sono questi che dovrebbero accordarsi sul prezzo del petrolio. Sono convinto che succedesse qualcosa in questo senso lo scenario cambierebbe radicalmente...se però ci fossero gli USA di mezzo allora la vedo dura.

E comunque non sono tranquillo per niente.....

difficile essere tranquilli, sono andato a vedermi lo storico sia di gaz 2034 che di russia 2028 beh, forse era meglio se non lo facevo: è anche vero che tutto poi è risalito e nuovi max sono stati toccati quindi si tratta solo di avere i nervi saldi
 
Il rublo è sceso a un record con il default 1998 al 10%

MOSCA, 15 dicembre - RIA Novosti, Dmitry Mayorov Il rublo rispetto al paniere di valute nel "Black Lunedi" hanno registrato un forte calo dal momento del default nel 1998: vendita di panico non ha correlazione con la dinamica dei prezzi mondiali del petrolio. Le valute estere sono aumentate per un giorno su record per molti anni sei rubli, superiore a 64 rubli per dollaro e raggiungendo quasi 79 rubli per euro.

Rublo al mattino il Lunedi ha continuato a perdere terreno, anche se l'andamento relativamente positivo dei prezzi del petrolio. Così, la mattina oro nero è cresciuto nella correzione, testare il livello di resistenza di 63 dollari al barile di Brent. Tuttavia, la sera, questo aumento è stato in perdita e il prezzo è tornato a negativo - al di sotto di 62 dollari.

In questo contesto, l'attacco al rublo è aumentata. Durante il giorno (circa 16,00 MSK) nel marchio di 61 rubli per dollaro nel mercato c'è stato un aumento di attività di trading - il loro volume per 20 minuti era di circa $ 1 miliardo. Allo stesso tempo, il dollaro rotolò giù più di 1 rublo, suggerendo che l'uscita dall'intervento Banca centrale per sostenere il rublo.

Ma la tregua è durata solo fino alle 17.30 MSK, quando il dollaro e l'euro è salito di nuovo, aggiornando l'altezza storica. In serata sono stati aggiunti al 6 rubli, che non è menzionato nel mercato russo per circa 15 anni.

Coerentemente con lo sfondo cupo e le previsioni della Banca centrale rilasciati. In particolare, il regolatore si aspetta deflusso di capitali dalla Russia nel quarto trimestre del 2014 a 49 miliardi di dollari. Condizioni di indebitamento esterno per le emittenti della Federazione russa restano sfavorevoli per almeno i prossimi uno o due trimestri in termini di sanzioni, che continuerà fino alla fine del 2017. Il calo del PIL della Russia, pur mantenendo i prezzi del petrolio a 60 dollari al barile nel medio termine sarà 4,5-4,7% nel 2015 e 0,9-1,1% nel 2016, secondo la Banca Centrale.

Previsioni e raccomandazioni

Game Stop-vittoria contro il rublo ora può girare solo sul mercato del petrolio e comprimere i limiti aste settimanali condotte dai pronti contro termine della Banca centrale, ha detto Yuri Kravchenko da IR "Veles Capital".

"Per quanto riguarda il secondo, qualcosa di misure davvero drastiche regolatore del mercato non aveva ancora visto, e la minaccia delle autorità del" tagli "rublo liquidità rimangono solo parole," - ha aggiunto.

Oggi il dollaro ha quasi raddoppiato il suo valore in rubli dall'inizio del 2014, ha detto Sergei Kochergin delle aziende EXNESS. "La dinamica del mercato del petrolio non dovrebbero causare il panico nei mercati. Purtroppo, gli operatori di mercato ignorano dichiarazioni CBR che in Russia non imporre restrizioni ai movimenti di capitali. Sfiducia Così, la vendita di rubli può essere spiegato solo degli speculatori nel regolatore russo" , - ha detto.

". Questa settimana, il rublo sosterrà probabilmente nemmeno il periodo d'imposta nella Federazione Russa o il rimbalzo dei prezzi del petrolio, e il discorso del Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin il 18 dicembre Durante la settimana, non possiamo escludere il ritorno del dollaro a 58 rubli," - ha aggiunto Kochergin.

????? ???? ?? ????????? ? ?????????? 1998 ???? 10% | ??? ???????
 
Ultima modifica:
difficile essere tranquilli, sono andato a vedermi lo storico sia di gaz 2034 che di russia 2028 beh, forse era meglio se non lo facevo: è anche vero che tutto poi è risalito e nuovi max sono stati toccati quindi si tratta solo di avere i nervi saldi

Infatti possono scendere ancora molto.
Detto questo sono già dentro con il 15% del ptf e ci resto (in perdita), su Gaz e tds 2028.
Più una discreta perdita anche su altra roba (Vtb, Rzb, Kazkommzbk) più o meno collegata alla Russia. E che conta per circa il 6% del ptf.
Senza avere tentazioni da all-in tuttavia ho deciso di scalettare ancora le entrate ed incrementare; per carità, non di moltissimo, primo step Gaz 34 a 85 e tds Russia a 125, e via di 10 punti sotto, ma il rapporto rischio/rendimento mi sta bene.
Alla peggio (default) metterò in gioco i guadagni interi degli ultimi 2 anni di trading.
Per me ci sta, ma come tutte le scelte è ovviamente individuale. E dormo tranquillamente. Da trader puro chiaramente avrei dovuto agire differentemente, ed è stata, quella dell'entrata, una scelta penalizzante, ovvio. Dopo di che i dati puramente finanziari, sia di Gaz che della Rus, pur non essendo affatto indicatori esaustivi in questa situazione e pur potendo essere soggetti ad avvitamento ulteriore, mi sembrano comunque premianti rispetto al rendimento dei titoli.
Ok non innamorarsi di nessun titolo ma nemmeno lasciare ciò che si percepisce come possibile opportunità solo per il rosso nel ptf.
Al momento la percepisco così.
 
difficile essere tranquilli, sono andato a vedermi lo storico sia di gaz 2034 che di russia 2028 beh, forse era meglio se non lo facevo: è anche vero che tutto poi è risalito e nuovi max sono stati toccati quindi si tratta solo di avere i nervi saldi

Chiusa posizione su gaz 34 in leggerissimo gain e chiusa posizione su russia 28 in leggerissimo loss..

Sono pronto alla discesa agli inferi.

La decisione l'ho presa sulla scorta della decisione del senato americano di attribuire poteri ad obama per emettere nuove sanzioni e per dare armi a kiev.

oltre che la rinuncia della russia a non emettere oggi per mancanza di acquirenti suo bond

Saluti
 
ciao se vi interessa ad una mia email inerente al calo dei bond in euro e alle mie preoccupazione , in data odierna mi hanno risposto. Vi posto la risposta.
 
Dear Daniel,

We think that the recent market volatility in company’s Eurobonds is mostly related to substantial weakening of ruble exchange rates and market concerns about further Central bank actions, perceived Russian risk factors and low liquidity (largely due to end-of-the-year factor and thin market).

Please also note that Gazprom is the only Russian company with credit rating (Moodys Baa1) above sovereign credit rating of Russian Federation. We have net debt/EBITDA ratio of just 0.5x and over $28 bn of cash and equivalents as of the last reporting date (30 June 2014), which permits us to feel comfortable in current situation. For illustration, even without refinancing and new FCF generation the level of cash and equivalents on our balance sheet permits to fully amortize maturing debt till the end of 2017 and cover over 90% of maturities of 2018 (http://www.gazprom.com/f/posts/55/477129/gazprom-ifrs-2q2014-en.pdf note 13, page 16).

Our revenues are denominated in USD and Euros by over 65%, meanwhile opex and capex are mostly ruble based with the the share of foreign currency respectively at 43% and 22%, so Ruble devaluation is almost neutral for us at EBITDA level and clearly positive at FCF level (http://www.gazprom.com/f/posts/28/866895/gazprom_investor_day_presentation_2014_-_ny.pdf slide 31 describing currency structure of our revenues, opex and capex).

We have perhaps the best terms of access to capital markets in current situation among Russian companies. In November 2014 we placed a new Eurobond issue for $700 mn, with JP Morgan as a lead manager, and US and UK investors remaining the core investor base.

Please don`t hesitate to contact us in case of any questions.


Best regards,

Alexander Tavleev

JSC GAZPROM
Financial&Economic Department
Corporate Finance Directorate
Investor Relations


Tel. +7(495) 719-44-74
E-mail: [email protected]
 
Dear Daniel,

We think that the recent market volatility in company’s Eurobonds is mostly related to substantial weakening of ruble exchange rates and market concerns about further Central bank actions, perceived Russian risk factors and low liquidity (largely due to end-of-the-year factor and thin market).

Please also note that Gazprom is the only Russian company with credit rating (Moodys Baa1) above sovereign credit rating of Russian Federation. We have net debt/EBITDA ratio of just 0.5x and over $28 bn of cash and equivalents as of the last reporting date (30 June 2014), which permits us to feel comfortable in current situation. For illustration, even without refinancing and new FCF generation the level of cash and equivalents on our balance sheet permits to fully amortize maturing debt till the end of 2017 and cover over 90% of maturities of 2018 (http://www.gazprom.com/f/posts/55/477129/gazprom-ifrs-2q2014-en.pdf note 13, page 16).

Our revenues are denominated in USD and Euros by over 65%, meanwhile opex and capex are mostly ruble based with the the share of foreign currency respectively at 43% and 22%, so Ruble devaluation is almost neutral for us at EBITDA level and clearly positive at FCF level (http://www.gazprom.com/f/posts/28/866895/gazprom_investor_day_presentation_2014_-_ny.pdf slide 31 describing currency structure of our revenues, opex and capex).

We have perhaps the best terms of access to capital markets in current situation among Russian companies. In November 2014 we placed a new Eurobond issue for $700 mn, with JP Morgan as a lead manager, and US and UK investors remaining the core investor base.

Please don`t hesitate to contact us in case of any questions.


Best regards,

Alexander Tavleev

JSC GAZPROM
Financial&Economic Department
Corporate Finance Directorate
Investor Relations


Tel. +7(495) 719-44-74
E-mail: [email protected]
:up:
 
Dear Daniel,

We think that the recent market volatility in company’s Eurobonds is mostly related to substantial weakening of ruble exchange rates and market concerns about further Central bank actions, perceived Russian risk factors and low liquidity (largely due to end-of-the-year factor and thin market).

Please also note that Gazprom is the only Russian company with credit rating (Moodys Baa1) above sovereign credit rating of Russian Federation. We have net debt/EBITDA ratio of just 0.5x and over $28 bn of cash and equivalents as of the last reporting date (30 June 2014), which permits us to feel comfortable in current situation. For illustration, even without refinancing and new FCF generation the level of cash and equivalents on our balance sheet permits to fully amortize maturing debt till the end of 2017 and cover over 90% of maturities of 2018 (http://www.gazprom.com/f/posts/55/477129/gazprom-ifrs-2q2014-en.pdf note 13, page 16).

Our revenues are denominated in USD and Euros by over 65%, meanwhile opex and capex are mostly ruble based with the the share of foreign currency respectively at 43% and 22%, so Ruble devaluation is almost neutral for us at EBITDA level and clearly positive at FCF level (http://www.gazprom.com/f/posts/28/866895/gazprom_investor_day_presentation_2014_-_ny.pdf slide 31 describing currency structure of our revenues, opex and capex).

We have perhaps the best terms of access to capital markets in current situation among Russian companies. In November 2014 we placed a new Eurobond issue for $700 mn, with JP Morgan as a lead manager, and US and UK investors remaining the core investor base.

Please don`t hesitate to contact us in case of any questions.


Best regards,

Alexander Tavleev

JSC GAZPROM
Financial&Economic Department
Corporate Finance Directorate
Investor Relations


Tel. +7(495) 719-44-74
E-mail: [email protected]

Grazie molto interessante ed in linea a quello che già avevamo rilevato / ipotizzato.

Adesso serve solo aspettare che questa follia finisca e comprare, comprare e comprare.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto