Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
UCRAINA: Lagarde, Poroshenko ha richiesto intesa pluriennale di supporto

MILANO (MF-DJ)--L'Ucraina ha richiesto un'intesa pluriennale di supporto finanziario con il Fondo monetario internazionale in sostituzione dell'attuale Accordo Stand-By.

Lo rende noto tramite un comunicato il direttore generale dell'Organizzazione, Christine Lagarde.

"Il presidente Poroshenko mi ha informato oggi che le autorità ucraine hanno richiesto un'intesa pluriennale con il Fondo, sostenuta dall'Extended Fund Facility, per sostituire lo Stand-By Arrangement esistente", precisa la nota.

Nel comunicato Lagarde spiega che "il nuovo accordo andrà a sostegno delle immediate misure di stabilizzazione macroeconomica così come delle ampie e profonde riforme economiche di durata pluriennale, al fine di assicurare la stabilità economica e finanziaria e ripristinare una crescita sostenibile".

Infine il direttore fa sapere che si consulterà con il Board esecutivo dell'Fmi sulla richiesta. Una volta ottenuta l'autorizzazione a procedere, "la missione del Fondo a Kiev inizierà a discutere il programma di politiche a supporto delle esigenze delle autorità. Le trattative con i partner internazionali dell'Ucraina sul sostegno finanziario proseguono", conferma infine Lagarde.
 
Questo ciò che pensava goldman il 12 gennaio. Representatives from the International Monetary Fund, who are currently reviewing Ukraine’s loan program in Kiev, may force the country’s government to start talks on debt restructuring of as much as 70 percent of its bonds’ value before agreeing to an increase in funding, according to Goldman Sachs.
 
Roma, 23 gen. (askanews) - Tornano a crescere le quotazioni del greggio. I futures sul Wti vengono scambiati a 47,01 dollari al barile, 70 centesimi di dollaro al barile in più rispetto alla precedente rilevazione. In crescita anche il prezzo del Brent che arriva a 49,29 dollari al barile, in aumento di 40 centesimi al barile.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto