Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Lavrov e il Segretario Generale della Nato sono in un bilaterale (da soli, Lavrov ha vissuto più tempo negli USA che a Mosca...) a Monaco.
 
Sull'Ucraina Putin fa il gioco duro, sa che l'armamento dei suoi è attualmente superiore a quello ucraino e che difficilmente Europa e USA riforniranno Poroschenko di armi nuove....
nella circostanza sembra voglia rifarsi di parecchi sgarbi ricevuti.... temo pertanto che la pace non sia vicina; forse ci potrà essere una tregua temporanea!!!
 
Il piano segreto del nuovo primo ministro della Grecia Alexis Tsipras di far uscire il Paese dall'Alleanza Atlantica rischia di cambiare lo scacchiere geopolitico internazionale, scrive il giornale italiano Il Giornale.

Le basi NATO situate in Grecia, sono di grande importanza strategica, quindi l'intenzione della Grecia di lasciare la NATO può mescolare tutte le carte dell'Alleanza, si afferma nell'articolo
Per saperne di più: ?Il piano d'uscita della Grecia dalla NATO è una bomba pronta ad esplodere in Europa? - Notizie - Sicurezza - La Voce della Russia
 
Nei prossimi 20-25 anni la compagnia russa Rosneftpuò investire circa 500 miliardi di dollari nello sviluppo dell'Artico, ha riferito il ministro dell'Energia russo Alexander Novak durante il convegno "Spedizione artica."

Negli ultimi anni la Russia ha intrapreso attivamente a sviluppare l'economia dei propri territori settentrionali, compresa la produzione di idrocarburi. In precedenza Novak aveva detto che, nonostante il calo dei prezzi del petrolio e le sanzioni, le compagnie petrolifere e del gas russe avrebbero dovuto mantenere i loro piani di investimento per le attività nella regione artica e non tagliare i volumi di trivellazione.
Per saperne di più: Rosneft può investire 500 miliardi $ nello sviluppo dell'Artico - Notizie - Economia - La Voce della Russia
 
Non so' se gia' postata,nel caso chiedo scusa.
Comunque ho la sensazione di essere davvero sul Titanic,forse non ce ne rendiamo conto ma e' proprio la situazione generale che invita "al pensar male si fa' peccato,ma quasi sempre si indovina".

megachip.globalist.it | La guerra è la sola igiene del mondo? Prospettive 2015

Attenzione il 4 video e' un po' fortino.:titanic::titanic::wall::wall:
Certo che se gli USA facessero per davvero un po' di autocritica, si renderebbero conto che non serve nemmeno a loro pensare di essere sempre e solo loro l'ombelico del mondo.
 
Non so' se gia' postata,nel caso chiedo scusa.
Comunque ho la sensazione di essere davvero sul Titanic,forse non ce ne rendiamo conto ma e' proprio la situazione generale che invita "al pensar male si fa' peccato,ma quasi sempre si indovina".

megachip.globalist.it | La guerra è la sola igiene del mondo? Prospettive 2015

Attenzione il 4 video e' un po' fortino.:titanic::titanic::wall::wall:
Certo che se gli USA facessero per davvero un po' di autocritica, si renderebbero conto che non serve nemmeno a loro pensare di essere sempre e solo loro l'ombelico del mondo.


Grazie per l'articolo, purtroppo anche secondo me è così e contiene molte verità.
Generalmente, solo gli umili riescono a fare autocritica e, non mi sembra il caso degli USA, come non lo è per chi è abituato al potere e non pensa che un giorno potrebbe perderlo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto