Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
L’Ucraina ha chiesto alla Russia di ristrutturare il debito di 3 miliardi di dollari, ma la Russia non è pronta a esaudire questa richiesta, ha detto ai giornalisti il ministro delle Finanze della Russia Anton Siluanov.

Secondo il ministro, la Russia si trova in una situazione che non le consente di rinunciare facilmente alla riscossione dei debiti in valuta.
“La restituzione delle risorse che nel passato sono state investite in obbligazioni di un altro Stato è molto importante”, - ha rilevato Siluanov sottolineando che la Russia ha il diritto di chiedere all’Ucraina la restituzione anticipata del debito.
Per saperne di più: L'Ucraina chiede alla Russia una ristrutturazione del debito - Notizie - Attualita' - La Voce della Russia
 
Perchè la Germania e la Francia sono i paesi più altamente rappresentativi e forti in Europa, per tale ragione secondo me non demandano.
Gli USA continueranno a intromettersi per non perdere il potere univoco che finora hanno avuto sul mondo. In una parola: dividi e impera dicevano i romani ma, il loro tempo sta per finire insieme al $. Il mondo, su iniziativa della Russia vuole essere multipolare, cominciando proprio dalla de-dollarizzazione e l'impiego per gli scambi commerciale di altre valute: YUAN e Rublo.

Questi sono proprio alcuni dei punti su cui l'Europa deve crescere se vuole avere un ruolo rilevante in ambito mondiale.
- La Germania e la Francia devono contare esattamente come tutti gli altri membri e a trattare ci devono andare solo i rappresentanti dell'Unione.
- Secondo te, se ci fosse un problema in Messico, gli USA accetterebbero ingerenze europee? Anche qui serve un passo avanti. Se le istituzioni comunitarie non si fanno rispettare, resteremo sempre in seconda fila.
 
Il presidente dell’Ucraina Petr Poroshenko intende recarsi a Minsk per “cessare il fuoco immediatamente e in maniera incondizionata, senza precondizioni, e avviare un dialogo politico”.

Poroshenko l’ha dichiarato nel corso della sua visita a Kramatorsk che ieri è stata bombardata.
“Chiediamo la pace senza alcuna condizione. Chiediamo di cessare il fuoco, di ritirare le truppe straniere e di chiudere la frontiera. Non devono trovarsi qui. Tra di noi non c’è nessun conflitto. Troveremo un compromesso all’interno del paese”, - ha detto il presidente ucraino.
Per saperne di più: Poroshenko chiederà a Minsk cessazione del fuoco ?immediata e incondizionata? - Notizie - Attualita' - La Voce della Russia
 
Il gruppo di contatto per l’Ucraina è riuscito a raggiungere accordi preliminari sulla cessazione del fuoco e il ritiro delle armi pesanti, l’Ucraina e le Repubbliche di Donetsk e Lugansk hanno sottoscritto le relative garanzie.

Una fonte vicina alle trattative ha comunicato: “Posso dire che ieri sera le parti sono davvero riuscite a concordare la cessazione del fuoco e il ritiro delle armi”.
Per saperne di più: Kiev e le Repubbliche autoproclamate garantiscono la cessazione del fuoco - Notizie - Attualita' - La Voce della Russia
 
Questi sono proprio alcuni dei punti su cui l'Europa deve crescere se vuole avere un ruolo rilevante in ambito mondiale.
- La Germania e la Francia devono contare esattamente come tutti gli altri membri e a trattare ci devono andare solo i rappresentanti dell'Unione.
- Secondo te, se ci fosse un problema in Messico, gli USA accetterebbero ingerenze europee? Anche qui serve un passo avanti. Se le istituzioni comunitarie non si fanno rispettare, resteremo sempre in seconda fila.


Nelle condizioni attuali è pura utopia pensare a ciò che è giusto fare e contare.
Per cambiare occorrono uomini giusti e, personalmente non ne vedo.:)
 
Nelle condizioni attuali è pura utopia pensare a ciò che è giusto fare e contare.
Per cambiare occorrono uomini giusti e, personalmente non ne vedo.:)

hai ragione, e questo apre inquietanti interrogativi sul futuro dell'euro e dell'unione. se si continua così l'euro farà una brutta fine e non sarà una fine ordinata.
 
Un errore o un lapsus freudiano? Nessuno ha ancora capito che cosa sia successo durante la trasmissione della CNN quando, durante la notizia dedicata all’incontro tra il presidente Obama e la cancelliera tedesca Angela Merkel, sullo schermo per alcuni minuti è comparso un titolo che leggeva: “Crisi in Ucraina. Obama considera di armare le truppe filo-americane”. La notizia parlava di fornitura di armi ai militari ucraini che stanno combattendo nel Donbass.
Per saperne di più: Per CNN l?esercito ucraino è ?filo-statunitense? - Notizie - Politica - La Voce della Russia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto