Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
per quel che vale anche oggi sale la privatbank.

UK SPV CREDIT FIN. 10/15 - Anleihe - WKN A1A1H8, ISIN XS0543744535 - ARIVA.DE


ci avviciniamo peraltro alla data del 27 dove ce nuovo incontro per allungamento scadenze del bond bancario pubblico

BIZ FIN.10/15 E-I.BK UKR. - Anleihe - WKN A1AWHS, ISIN XS0503737461 - ARIVA.DE


per ora ce chi crede che finisca bene. Oggi fortissimo rialzo per Ukreximbank, 2015

La cazzate più grande dell'anno essere uscito da ukreximbank :wall:
 
presa dal forum


Ukreximbank proposes repayment of 50% of '15 LPNs in April 2019, another 50% in April 2022 in six equal 6-month installments with rate increased to 9.625%


se il 27 aprile gli obbligazionisti approveranno allungamento scadenze per il bond ukrimbank

verrà proposta di ristrutturarla come segue:


Ukreximbank proposes repayment of 50% of '15 LPNs in April 2019, another 50% in April 2022 in six equal 6-month installments with rate increased to 9.625%

personalmente avessi il bond in ogetto non accetterei la proposta. per me questi se non arrivano a maggioranza cmq non defaultano e pagano...
 
presa dal forum


Ukreximbank proposes repayment of 50% of '15 LPNs in April 2019, another 50% in April 2022 in six equal 6-month installments with rate increased to 9.625%


se il 27 aprile gli obbligazionisti approveranno allungamento scadenze per il bond ukrimbank

verrà proposta di ristrutturarla come segue:


Ukreximbank proposes repayment of 50% of '15 LPNs in April 2019, another 50% in April 2022 in six equal 6-month installments with rate increased to 9.625%

personalmente avessi il bond in ogetto non accetterei la proposta. per me questi se non arrivano a maggioranza cmq non defaultano e pagano...

La scommessa era quella poi mi sono impaurito. Successivamente alla mia vendita é venuto la novità dello scorporo della ristrutturazione dei bond bancari da quelli statali ,e con condizioni migliori.di qui i rialzi .do per scontato l'approvazione ,in caso contrario defaultano imho.
 
La scommessa era quella poi mi sono impaurito. Successivamente alla mia vendita é venuto la novità dello scorporo della ristrutturazione dei bond bancari da quelli statali ,e con condizioni migliori.di qui i rialzi .do per scontato l'approvazione ,in caso contrario defaultano imho.



per me invece se non approvano si salvano.

far defaltare una banca come quella sarebbe un casino non sostenibile

imho per me bleffano e alla fine in un modo o nell'altro pagherebbero.

cmq è probabile passi ristrutturazine a questo punto
 
per me invece se non approvano si salvano.

far defaltare una banca come quella sarebbe un casino non sostenibile

imho per me bleffano e alla fine in un modo o nell'altro pagherebbero.

cmq è probabile passi ristrutturazine a questo punto

Comunque anche per privat una ristrutturazione più soft delle banche è positiva ,se anche loro sono tentati di farla ,il modello sarà quello e non quello statale
 
Comunque anche per privat una ristrutturazione più soft delle banche è positiva ,se anche loro sono tentati di farla ,il modello sarà quello e non quello statale

pensavo proprio a questo. E' molto probabile che privatbank ristrutturi ma se ricalca il modello delle banche pubbliche i prezzi a cui abbiamo comprato dovrebbero essere protettivi (si spera)
 
Anche questo mio pallino (a parole :wall:) è decollato .
Sapete perchè ?

9,5% UZ RAIL VIA SHORTLINE (2018) - XS0934134312 - Börse Berlin

Stessa ragione ,seguirà il destino delle banche per una ristrutturazione meno punitiva rispetto ai tds.

Ukraine’s Finance Ministry made it clear in an April 4 statement that creditors of Ukreximbank, along with those of AT Oschadbank and Ukrainian Railways, will receive preferential treatment relative to the sovereign because they don’t have state guarantees. The bonds will only be used to meet the first of three targets mandated by the IMF as part of its bailout.
For the first, Ukraine needs to reduce financing costs by $15.3 billion over the next four years. The second is to bring the public and publicly guaranteed debt-to-gross domestic product ratio to below 71 percent by 2020, while the third seeks to keep the budget’s gross financing needs at an average of 10 percent of GDP in the 2019-to-2025 period.
The tougher terms facing sovereign creditors is reflected in the price, with the nation’s $2.6 billion of debt due in July 2017 trading at 44.49 cents on the dollar on Tuesday even after rallying the most in six weeks.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto