Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
Fico, Putin pronto a stop del gas all'Europa

(ANSA) - BRATISLAVA, 15 MAG - Il presidente russo Vladimir Putin è pronto a sospendere da giugno le forniture del gas in Europa, se l'Ucraina non paga il suo debito. Lo ha detto a Bratislava il premier slovacco Robert Fico: "Putin ha informato alcuni paesi Ue, Slovacchia compresa, dell'intenzione di sospendere le forniture del gas dal 1 giugno" se Kiev non paga il debito.
15-05-2014 19:01
 
Salve a tutti, vorrei porre una domanda, forse anche stupida, ma non sono riuscito a darmi una risposta cercando in rete.

Negli ultimi giorni, a fronte anche dell'accordo Russia-Cina, sarei intenzionato ad acquistare l'obbligazione Russa quotata in USD sul tlx.

Ora vorrei chiedere cosa accadrebbe all'obbligazione citata se la Russia decidesse di abbandonare QUALUNQUE transazione finanziaria in USD nei prossimi mesi....

Grazie a tutti, e scusate la semplicità della domanda :)
 
Salve a tutti, vorrei porre una domanda, forse anche stupida, ma non sono riuscito a darmi una risposta cercando in rete.

Negli ultimi giorni, a fronte anche dell'accordo Russia-Cina, sarei intenzionato ad acquistare l'obbligazione Russa quotata in USD sul tlx.

Ora vorrei chiedere cosa accadrebbe all'obbligazione citata se la Russia decidesse di abbandonare QUALUNQUE transazione finanziaria in USD nei prossimi mesi....

Grazie a tutti, e scusate la semplicità della domanda :)

difficile dare una risposta certa ed univoca

è altamente improbabile abbandonare la moneta americana in quanto la maggior parte delle transazioni commerciali nel mondo avvengono utilizzando il dollaro.

chi accetterebbe il rublo in pagamento? nessuno o pochi al di fuori dei confini della repubblica

potrebbero passare all'euro?
sì ma è mercato troppo "piccolo"

da nord a sud, da est a ovest è il dollaro nord americano che viene utilizzato quale riferimento

come dice il sen.Razzi........ non credo :D
 
Grazie per la risposta!

La domanda implicita in realtà era un'altra. Ossia, se esiste la possibilità che l'obbligazione in questione (e più in generale qualsiasi obbligazione esistente) possa essere convertita in altra valuta a discrezione dello stato emittente.....

Stesso discorso vale per tutti gli stati definiti "euro-scettici". Cosa accadrebbe alle loro obbligazioni se dovessero abbandonare l'euro quale valuta di riferimento?

Scusate l'OT.....
 
Grazie per la risposta!

La domanda implicita in realtà era un'altra. Ossia, se esiste la possibilità che l'obbligazione in questione (e più in generale qualsiasi obbligazione esistente) possa essere convertita in altra valuta a discrezione dello stato emittente.....

Stesso discorso vale per tutti gli stati definiti "euro-scettici". Cosa accadrebbe alle loro obbligazioni se dovessero abbandonare l'euro quale valuta di riferimento?

Scusate l'OT.....

se uno stato decide di fare una cosa X promulga una legge Y e la fa

non credo che sui prospetti sia contemplate tale evenienza piuttosto bisognerebbe scandagliare il codice civile di quello stato e capire se già hanno la facoltà di farlo o meno

comunque è un argomento interessante; qualcuno ha conoscenza a riguardo????
 
be lo yuan cinese potrebbe essere la futura valuta riserva ai danni del dollaro.
forse non in tempi brevi.

si vedono già piu accordi con la cina (ad es.gazprom)

difficile dare una risposta certa ed univoca

è altamente improbabile abbandonare la moneta americana in quanto la maggior parte delle transazioni commerciali nel mondo avvengono utilizzando il dollaro.

chi accetterebbe il rublo in pagamento? nessuno o pochi al di fuori dei confini della repubblica

potrebbero passare all'euro?
sì ma è mercato troppo "piccolo"

da nord a sud, da est a ovest è il dollaro nord americano che viene utilizzato quale riferimento

come dice il sen.Razzi........ non credo :D
 
Ue: Kiev acconsente al pagamento di debiti alla Russia per 2,5 miliardi di dollari

Inviato da Luca Fiore il Lun, 26/05/2014 - 20:17


http://www.finanzaonline.com/quotazioni/intraday/index.php?modo=scheda&alfa=


Ok dell'Ucraina al pagamento di parte del debito dovuto alla Russia per le forniture di gas. Lo ha annunciato il Commissario Ue all'energia, Gunther Oettinger. Dopo tre giorni di trattative Kiev ha espresso parere favorevole al pagamento di 2 miliardi di dollari entro giovedì e di altri 500 milioni entro il 7 giugno. L'Ucraina deve a Gazprom oltre 3,5 miliardi di dollari a causa di contratti non pagati dal luglio del 2013. Un nuovo incontro tra le parti è previsto per venerdì.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto