Obbligazioni valute high yield CRISI RUSSIA/UCRAINA discussioni, notizie e operatività

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Topgun1976
  • Data di Inizio Data di Inizio
e qui finisco la carrellata di notizie

OSCA (MF-DJ)--La Russia darà all'Ucraina un giorno in più di tempo per raggiungere un accordo definitivo sulle forniture di gas naturale.

Lo ha reso noto Gazprom. La scadenza per l'accordo bilaterale tra il colosso petrolifero russo e Naftogaz era infatti fissata al 9 giugno, giorno di festa in Ucraina, ed è stata posticipata al 10 giugno.

Mosca ad aprile ha aumentato il prezzo del gas all'Ucraina a 485,5 usd per 1.000 metri cubici, un prezzo di oltre 200 usd superiore al prezzo accordato tra i due Paesi a fine 2013.

Gazprom ha inoltre ribadito che l'Ucraina detiene un debito nei suoi confronti pari a 4,455 mld usd, di cui 1,454 mld usd derivante dalle forniture di novembre e dicembre e altri 3 mld usd da quelle di aprile e maggio.

Il ministro dell'Energia ucraino Yuri Prodan ha insistito affinchè il debito dello scorso anno sia ricalcolato in base al prezzo scontato del primo trimestre del 2014 che si attestava a 268,5 usd per 1.000 metri cubici, ha riportato l'agenzia di stampa russa Interfax.

A chi gli chiedeva se fosse stato preso in considerazione un prezzo di 370 usd per 1.000 metri cubici, il ministro ha risposto di non essere a conoscenza di questa opzione, precisando che non è stata avanzata nessuna nuova proposta sul prezzo del gas da parte della Russia.
 
Riapro la discussione, a seguito della recente ripresa di interesse su questi titoli.
Il Gazprom 34 8,625% sullo Xetra dopo aver raggiunto un max di 126,25 il 24 giugno è poi sceso con intensità crescente a partire da metà luglio.

A seguito delle nuove sanzioni, unite a fuga di capitali nonchè ad un netto peggioramento dell'economia russa (con la recessione alle porte) il titolo segna nuovi minimi del periodo.
Ora abbiamo a Francoforte un bid/ask 112,75 - 115,25 (ultimo a 115).
Il minimo, raggiunto in aprile, a 107,25.
 
l'altra volta ero partito da 115, step a -5 figure ed ho beccato per due volte i minimi...stavolta parto da più alto quindi per me un 113-112 è già buono....ricordo che l'altra volta il decennale usd stava molto più in alto quindi i rendimenti sono ancora più compressi e il margine si è ampliato...>gaz vale sopra i 130 senza questi casini
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto