Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

10.58 - CINGOLANI: "UN MILIARDO DI EURO AL GIORNO PER L'ACQUISTO DI GAS"
"Negli ultimi giorni abbiamo dato in media quasi 1 miliardo di euro al giorno per l'acquisto di gas, tutta l'Europa alla Russia, forse più del costo della guerra che Putin sta sostenendo. Ed è la dimostrazione evidente che i mercati seguono logiche proprie. Paghiamo errori storici per non aver diversificato la nostra dipendenza energetica" afferma il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, a SkyTg24.
 
sempre comprando su SIX ?
forse perchè temono che arrivi qualche blocco prima del settlement


Questo è il pericolo maggiore

Se bloccano operatività... Dando per scontato che andrà

TUTTO A 100

Praticamente sei all'istante tagliato fuori
A PARTE OTC forse

sto aspettando la fase 3 ma non sono sicuro arriverà come spiegavo i gg scorsi in precedenti post

Chi vivrà vedrà
 
Caro Tommy,
sei stato il nostro condottiero ai tempi del default greco, ricordo ancora i tuoi post molto equilibrati e lungimiranti,
ricordo che comprasti i GGB a prezzi infimi con il cash dello swap, :winner: (se ti avessi seguito...)
Mi auguro che anche in questa "battaglia" sarai il mio faro ;)
Ti chiedo: come la vedi l'economia Russa, una volta che la guerra terminerà, e di conseguenza il loro mercato azionario?
Appena si potrà di nuovo vorrei entrare con il Lyxor ETF, ma non sono ancora molto convinto...

E' un punto che presenta molte incognite.
Certamente ne soffrirà nel breve periodo e già ora si intravedono le prime difficoltà... le sanzioni hanno colpito pesantemente ed efficacemente.
Il calo del PIL è previsto attorno all'8%, ma dipenderà molto dalla durata della guerra. Più è lunga, più il PIL sarà in discesa.

Attualmente il mio orizzonte strategico (in chiave positiva) prevede un cessate il fuoco entro una quindicina di giorni, dopo che i due contendenti ne avranno avuto abbastanza sul terreno dello scontro militare.
Questa guerra scellerata, scatenata da Putin, andrà accelerando nei prossimi giorni con la conquista dell'area meridionale dell'Ucraina ed una stretta mortale su Kiev.
Nel frattempo gli ucraini sono stati armati con nuove tecnologie che colpiranno duro le forze armate russe e, credo, siano supportati dai servizi dell'intelligence della NATO. Abbiamo già visto qualcosa dal punto di vista operativo.
L'unica possibilità che hanno gli ucraini è quello di impantanare i russi nelle macerie delle principali città. Ma non potranno resistere a lungo.
Dopo la rabbia e le lacrime dovranno poi inevitabilmente sedersi attorno ad un tavolo ed iniziare le trattative di pace che dureranno mesi.

Per venire a noi, ritengo che la capacità di reazione dell'economia russa sia forte.
La guerra non intacca le strutture produttive ne quelle estrattive.
E ricordiamo che i prezzi delle materie prime (principale e quasi unico export) sono alle stelle e non scenderanno in breve tempo.
La ripresa che ci sarà dipenderà dal grado di allentamento progressivo delle sanzioni.
Personalmente seguo l'ETF Lyxor MSCI Russia passato nel giro di un paio di mesi da 50 a 7.
Ritengo i valori inadeguati e mi aspetto una risalita attorno a 20. Non mi nascondo però il fatto che lo strumento potrebbe essere azzerato con perdita totale dell'investimento. Ad oggi, comunque, non si può operare.
Chi ha fatto un'entrata nei giorni scorsi (come il sottoscritto), deve inevitabilmente restare alla finestra e guardare da spettatore.
 
Schermata dei prezzi Bloomberg - di ieri sera - riguardanti TdS Russia ed Ucraina.
Anche qui, mi pare di vedere, prezzi dei russi oltremodo svalutati e poco corrispondenti ... rispetto a quelli ucraini:

1647080815291.png
 
El Juez Griesa contra Putin: el fallecido magistrado que condenó a la Argentina dejó un precedente que puede costarle millones a Rusia

Debido a las múltiples sanciones económicas un default de deuda rusa es inminente. Los bonos rusos que quedarían impagos incluyen la cláusula pari passu que le costó a la Argentina una derrota legal contra los fondos buitre

 
Si dice che le ferrovie russe JSC abbiano regolato una cedola su obbligazioni denominate in dollari 10 giorni dopo la data di scadenza del pagamento




:bye:


bloomberg.com
Russian Railways Is Said to Pay Dollar-Bond Coupon 10 Days Late

Russian Railways JSC is said to have settled a coupon on dollar-denominated bonds 10 days after the payment due date.
 
SWIFT introduce sanzioni contro le banche russe





Dal 12 marzo, il sistema di messaggistica finanziaria SWIFT cesserà di fornire servizi a un certo numero di banche russe che sono cadute sotto le sanzioni dell'UE. Stiamo parlando delle banche VTB, Promsvyazbank, Sovcombank, Novikombank, Rossiya e Otkritie e della società statale VEB.RF.
Inizialmente , anche Sberbank era in questa lista. Secondo Bloomberg, Berlino si oppone al taglio di SWIFT da Sberbank, così come al taglio delle forniture di energia dalla Russia.
Inoltre, dal 12 marzo, è vietato vendere, consegnare, trasferire o esportare banconote in euro in Russia. Ai paesi europei è vietato partecipare a progetti cofinanziati dal Fondo russo per gli investimenti diretti.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto