Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Da un punto di vista operativo, il retail ha parecchie difficoltà nel vendere/comprare i bond se non attraverso i mercati OTC.
Ma anche qui c'è molta opacità e poca chiarezza.

Per quanto riguarda i bond maggiormente trattati dai forumer ... la Gazprom 34 su borsa italiana era indicata in lettera attorno a 108 mentre sui mercati tedeschi ci sono stati scambi attorno a 93.
Per quanto riguarda la "famosa" Federazione Russa 12.75 ci sono stati scambi sino alle 14,15 su Borsa Italiana poi la sospensione tecnica: ultimo scambio a 108. Sullo Xetra a Francoforte ho visto però uno stranissimo a 120.

Per chi vuol approfondire non ha altro da fare che sollevare la cornetta del telefono e chiamare la sala operativa della propria banca.
 
Medvedev: contro sanzioni nazionalizzare proprietà Usa e Ue
L'ex presidente ed ex premier russo, Dmitry Medvedev, attuale vicepresidente del Consiglio di Sicurezza del Paese ha lanciato l'ipotesi che il suo paese possa nazionalizzare la proprietà di persone registrate negli Stati Uniti, nell'Ue e in altre giurisdizioni, tra cui paesi del mondo anglosassone, in risposta alle nuove sanzioni anti-russe. Lo riporta la Tass. Medvedev ha sottolineato che la Russia è minacciata dal congelamento dei beni di cittadini russi e società all'estero e "questo deve essere affrontato in modo abbastanza simmetrico".
 
Alla Russia i coglioni comunque non perdono occasione per romperglieli e non poco.Finirà come finirà.Peggio di tutti l'Ukraina che farà anche default sul debito per la decima volta.

L'Ucraina ha chiesto ieri l'assistenza del FMI.
La Russia si è sentita circondata dalla NATO, ma in questi anni è maturato un revanscismo russofono che ha profonde radici storiche. E molto malate.
 
Da un punto di vista operativo, il retail ha parecchie difficoltà nel vendere/comprare i bond se non attraverso i mercati OTC.
Ma anche qui c'è molta opacità e poca chiarezza.

Per quanto riguarda i bond maggiormente trattati dai forumer ... la Gazprom 34 su borsa italiana era indicata in lettera attorno a 108 mentre sui mercati tedeschi ci sono stati scambi attorno a 93.
Per quanto riguarda la "famosa" Federazione Russa 12.75 ci sono stati scambi sino alle 14,15 su Borsa Italiana poi la sospensione tecnica: ultimo scambio a 108. Sullo Xetra a Francoforte ho visto però uno stranissimo a 120.

Per chi vuol approfondire non ha altro da fare che sollevare la cornetta del telefono e chiamare la sala operativa della propria banca.

... voglio vedere se bloccano lo swift cosa succede con gas e petrolio e, altro. Il rubinetto glielo chiude contestualmente.
 
Medvedev: contro sanzioni nazionalizzare proprietà Usa e Ue
L'ex presidente ed ex premier russo, Dmitry Medvedev, attuale vicepresidente del Consiglio di Sicurezza del Paese ha lanciato l'ipotesi che il suo paese possa nazionalizzare la proprietà di persone registrate negli Stati Uniti, nell'Ue e in altre giurisdizioni, tra cui paesi del mondo anglosassone, in risposta alle nuove sanzioni anti-russe. Lo riporta la Tass. Medvedev ha sottolineato che la Russia è minacciata dal congelamento dei beni di cittadini russi e società all'estero e "questo deve essere affrontato in modo abbastanza simmetrico".
esatto simmetrico ... se la Russia vuol toccare i beni di paesi occidentali senza che abbiano fatto loro la guerra sarebbe poi giustificato andare a sequestrare anche i beni dei russi che non hanno avuto parte nelle decisioni di guerra e c'é molto da prendere in tal caso. Peró la vedrei male anche per i nostri bond in questa escalation.
 
esatto simmetrico ... se la Russia vuol toccare i beni di paesi occidentali senza che abbiano fatto loro la guerra sarebbe poi giustificato andare a sequestrare anche i beni dei russi che non hanno avuto parte nelle decisioni di guerra e c'é molto da prendere in tal caso. Peró la vedrei male anche per i nostri bond in questa escalation.

... mi sembra che non si facciano molti problemi a sequestrare i beni anche di russi che non hanno fatta la guerra...
 
Qui il problema non é il default di gazprom,é se ci sono problemi tecnici di pagamento


E i tempi di rimborso...

Agendo senza leva e non facendosi impressionare... È una sfida eccellente. Unica.
Incredibile... Dipende dalla size e pmc si potrebbe arrivare anche ad 1.000.000 di euro di gain

... Fantastico

Road to future
 
Queste sono partite internazionali dove avere i nervi saldi fa la differenza con il c@garsi addosso

Sono partire da giocare senza stop loss

Senza leva

Senza pipponi mentali

Ora la giocata è attendere perché la size è fatta sì interviene con il capitale pesante a nuovi minimi e cercando anche un eventuale all in sé i prezzi dei Bonds sputeranno sangue

Dipenderà dai prezzi collegati agli eventi

Bisogna essere freddi come la siberia e puntare alla vittoria finale modulando le entrate perché finire i soldi con i prezzi che sbragano è la peggiore cosa possibile
 
L'agenzia S&P taglia il rating dell'Ucraina a B- e lo mette sotto osservazione con implicazioni negative, avvertendo di fatto che sono possibili ulteriori downgrade.

"L'assalto militare russo pone rischi alla crescita economica ucraina, alla stabilità finanziaria e alle sue finanze pubbliche", afferma S&P in una nota sottolineando che "il creditwatch negativo indica che potremmo tagliare il rating se le incertezze legate al conflitto militare dovessero significativamente indebolire la liquidità, il sistema finanziario o la capacità amministrativa del governo dell'Ucraina".

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto