Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

S&P Global Ratings ha fatto sapere che "sta valutando gli effetti dell’invasione Russia dell’Ucraina e le relative sanzioni economiche, le condizioni di finanziamento e la qualità del credito nell’area e a livello globale. I potenziali effetti, profondi e prolungati, rappresentano una deviazione sostanziale dalle aspettative di base illustrate in precedenza".

Nel dettaglio, nel report "The Macro And Credit Effects Of Russia’s Invasion Of Ukraine" si delinea l’approccio dell'agenzia per coprire la situazione da un punto di vista macro e creditizio. "Man mano che lo scenario si evolve verranno diffusi ulteriori report per analizzarne le implicazioni creditizie e, potenzialmente, verranno intraprese azioni di rating sulla base del singolo caso", aggiungono gli esperti.
 

Allegati

  • 1.png
    1.png
    78,2 KB · Visite: 55



Energia
Come l’Unione Europea, anche gli Stati Uniti sono stati piuttosto cauti nell’adottare nuove sanzioni che potrebbero influire sulle forniture di gas e petrolio, specialmente verso l’Europa. Le limitazioni annunciate da Biden non riguarderanno per ora Gazprombank, la terza più grande banca della Russia legata all’azienda statale Gazprom, che esporta il gas verso numerosi paesi dell’Unione Europea. Sanzioni nei confronti di questa banca avrebbero reso difficili le transazioni legate ai contratti per le forniture di gas, con alti rischi per i paesi più dipendenti dal gas russo (compresa l’Italia).
 



Energia
Come l’Unione Europea, anche gli Stati Uniti sono stati piuttosto cauti nell’adottare nuove sanzioni che potrebbero influire sulle forniture di gas e petrolio, specialmente verso l’Europa. Le limitazioni annunciate da Biden non riguarderanno per ora Gazprombank, la terza più grande banca della Russia legata all’azienda statale Gazprom, che esporta il gas verso numerosi paesi dell’Unione Europea. Sanzioni nei confronti di questa banca avrebbero reso difficili le transazioni legate ai contratti per le forniture di gas, con alti rischi per i paesi più dipendenti dal gas russo (compresa l’Italia).

... mai e poi mai tornera' indietro.
Allo stato attuale ha impiegato meno di un terzo di quanto militarmente disponibile.
 
The U.S. is weighing sanctions on Russia’s central bank, according to people familiar with the matter, a move that would target much of the $643 billion reserves that President Russian Vladimir Putin had amassed ahead of a planned invasion of Ukraine. BBG
 
15.58 - Sergey Lavrov ha informato in dettaglio il collega turco Mevlut Cavusoglu sull'operazione militare in Ucraina e "ha sottolineato la disponibilità di Mosca a una stretta cooperazione con tutte le forze costruttive per una rapida soluzione del problema ucraino", riferisce il ministero degli Esteri russo.
 
The U.S. is weighing sanctions on Russia’s central bank, according to people familiar with the matter, a move that would target much of the $643 billion reserves that President Russian Vladimir Putin had amassed ahead of a planned invasion of Ukraine. BBG

Banca centrale Russa?......
 
... voglio vedere se bloccano lo swift cosa succede con gas e petrolio e, altro. Il rubinetto glielo chiude contestualmente.

Per il gas ci avviamo alla stagione primaverile, con consumi minori ... le riserve basteranno sino al prossimo inverno.
L'oil è in discesa dai massimi di circa 10 dollari.
Se interviene l'Arabia Saudita ed aumenta la produzione, si potrebbe stabilizzare attorno agli 80 dollari al barile.

Nel frattempo, se gli europei sono progmatici, non resta che scendere a patti con l'Iran per risolvere il problema a medio termine.
Gli iraniani, nonostante le diversità che conosciamo, hanno sempre aspirato ad un nuovo rapporto con l'occidente.
E' di interesse comune.
Si potrebbe inserire Israele nella trattativa e ne uscirebbe senz'altro un buon accordo.
 



Energia
Come l’Unione Europea, anche gli Stati Uniti sono stati piuttosto cauti nell’adottare nuove sanzioni che potrebbero influire sulle forniture di gas e petrolio, specialmente verso l’Europa. Le limitazioni annunciate da Biden non riguarderanno per ora Gazprombank, la terza più grande banca della Russia legata all’azienda statale Gazprom, che esporta il gas verso numerosi paesi dell’Unione Europea. Sanzioni nei confronti di questa banca avrebbero reso difficili le transazioni legate ai contratti per le forniture di gas, con alti rischi per i paesi più dipendenti dal gas russo (compresa l’Italia).

Le sanzioni annunciate dal US Treasury riguardano 13 major state-owned and private entities russe. Tra queste sono comprese:
+Gazprombank
+Gazprom
+Gazprom Neft

Come fanno, quelli de Il Post, a scrivere queste cose?

Non sto qui a riportare i vari documenti pubblicati da USA e UE, perchè sono sicuro che chi ha acquistato titoli russi li ha già studiati a fondo...:)

PS una delle 13 "entities" sono le Russian Railways
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto