Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Non mi meraviglio più di niente ma se sospendessero i pagamenti delle cedole dei bond rafforzerebbero la russia invece di indebolirla,sarebbe logico bloccare selettivamente il denaro in entrata non quello in uscita
 
Ma secondo te per bloccare l'operatività di una società europea hanno bisogno di far leva sullo Swift? Quella è un'arma, ipotetica, contro le attività in Russia...

Ad ogni modo, vediamo ...
A mio avviso, il regime sanzionatorio sarà transitorio.
C'è troppo interesse da entrambe le parti nel cercare di superare l'attuale fase ed addivenire ad un aggiustamento.

Certamente Putin ha sbagliato, mettendo in moto l'esercito russo e spaventando gli europei.
Probabilmente ha fatto male i suoi calcoli (vedremo se ha sbagliato anche quelli sul terreno militare).
La guerra è sbagliata, verrà il tempo della diplomazia: non ho dubbi.
 
Perché questa sanzione non è stata ancora applicata

APPROFONDIMENTO
Russia-Ucraina, scontri vicino a Chernobyl: i rischi


Secondo la Cnn, imporre questa sanzione renderebbe quasi impossibile per le istituzioni finanziarie mandare denaro dentro o fuori la Russia. L’emittente cita inoltre Maria Shagina, visiting fellow dell’Istituto finlandese di affari internazionali, secondo cui questa mossa potrebbe rendere la moneta instabile e determinare un massiccio deflusso di capitali. Il New York Times evidenzia che questa strada limiterebbe la capacità della Russia di condurre transazioni finanziarie internazionali e costringerebbe banche, importatori ed esportatori a trovare un nuovo sistema per trasmettere i pagamenti. Oltre ad avere un impatto pesante sulla nazione, la misura si ritorcerebbe in parte anche su chi fa affari con Mosca. È il caso, per esempio, dell’Europa che proprio sulla Russia conta per gran parte della sua energia, scrive il quotidiano. Queste considerazioni potrebbero spiegare il motivo per cui l’esclusione dalla Swift non è ancora avvenuta. Tuttavia, potrebbe esserci anche un'altra ragione, totalmente opposta rispetto a quelle già citate. La sanzione potrebbe cioè avere un impatto limitato. Come spiega il Guardian, il capo di una grande banca russa ha detto che - nel caso si optasse per questa strada - potrebbe ricorrere ad altri sistemi per fare le transazioni. Non solo. Mosca potrebbe decidere di usufruire di meccanismi alternativi, come il cinese Cips - opzione che potrebbe a sua volta rinsaldare i legami tra la Russia e la Cina, a danno dell’Occidente
 
Io da agricoltore non so voi ma ragiono semplice

I bond scendono

Io compro

Ho pmc 70

Ne ho 4 milioni ci farò 1.200.000 franchi svizzeri

Bloccano i pagamenti... Per quanto?
Trovano altra forma?
Sempre 1.200.000 CHF Ci faccio... Nulla è per sempre

Penso che la prossima settimana, a quest'ora magari speriamo hanno già sospeso questa guerra e si avviano trattative diplomatiche

Da tenere conto del prezzo e della Size

Non andare a leva sperare per il meglio prevedendo il peggio... Qui il peggio è il ritardo del rimborso...

Non mi sembra servano tanti tecnicismi
 
Germania ha ceduto su swift.
Confermata possibilità che la fed imponga penalties sulla BCR.

Iran fuori da Swift, ma posso confermare direttamente che si possono regolare pagamenti con l Iran.

Il Venezuela non è stato estromesso dalle transazioni swift. Le sanzioni sui bond sono di altro tipo. Tra l altro è solo una leggenda forummisica che le sanzioni abbiano impedito l adempimento. Anche dopo le sanzioni il pagamento delle cedole di un bond avvenne regolarmente. Tutto si fermò per altri motivi.



I cinesi hanno anche loro un proprio sistema di pagamento e trasferimento, il CIPS, cui le banche russe potrebbero aderire... e Pechino, espertissima nel tenere il piede in due scarpe, sarebbe felice venisse utilizzato.
C'è poi il SPFS che collega le banche russe, anche su estero.
Volendo un sistema in qualche modo si trova.
 
Io da agricoltore non so voi ma ragiono semplice

I bond scendono

Io compro

Ho pmc 70

Ne ho 4 milioni ci farò 1.200.000 franchi svizzeri

Bloccano i pagamenti... Per quanto?
Trovano altra forma?
Sempre 1.200.000 CHF Ci faccio... Nulla è per sempre

Penso che la prossima settimana, a quest'ora magari speriamo hanno già sospeso questa guerra e si avviano trattative diplomatiche

Da tenere conto del prezzo e della Size

Non andare a leva sperare per il meglio prevedendo il peggio... Qui il peggio è il ritardo del rimborso...

Non mi sembra servano tanti tecnicismi
Pmc 70?
 
Non mi meraviglio più di niente ma se sospendessero i pagamenti delle cedole dei bond rafforzerebbero la russia invece di indebolirla,sarebbe logico bloccare selettivamente il denaro in entrata non quello in uscita

Comunque, l'esclusione della Russia dal circuito swift è un colpo micidiale verso Mosca.
Ma tutto il sistema finanziario, specie quello europeo, ne soffrirà.
Sono i costi collaterali di una guerra combattuta con le armi convenzionali.
 
Germania ha ceduto su swift.
Confermata possibilità che la fed imponga penalties sulla BCR.

Iran fuori da Swift, ma posso confermare direttamente che si possono regolare pagamenti con l Iran.

Il Venezuela non è stato estromesso dalle transazioni swift. Le sanzioni sui bond sono di altro tipo. Tra l altro è solo una leggenda forummisica che le sanzioni abbiano impedito l adempimento. Anche dopo le sanzioni il pagamento delle cedole di un bond avvenne regolarmente. Tutto si fermò per altri motivi.




 

Users who are viewing this thread

Back
Alto