Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

La stampa.........
certo certo, conosco gli svizzeri.....

tra l'altro Abramovic ha ceduto il Chelsea proprio ieri.......;)

I Russi han preparato tutto nei minimi particolari e i loro soldi, se la svizzera fa una cosa del genere, non ci sono già più in svizzera .....da tempo.

Cassis ha fatto un pò di teatro altrimenti, se avesse accettato subito di congelare i soldi russi nelle banche svizzere, si sarebbe capito troppo facilmente che in realtà nei conti svizzeri di russo non c'è più 1 capzo da tempo
 
Logicamente a parte il fesso di russiabond che posta tutto

I forumisti long su Russia e affini si guarderanno bene dal postare eseguiti portafoglio...

Usando morale etica perbenista sui forum e facendo incetta in silenzio

Ca va sans dire... Poveracci

Perché fesso? I conti si fanno sempre alla fine.
Io come già scritto ho preso le gaz in CHF 2023 e un microchip delle ferrovie russe in CHF 2028.
Per ora posizioni in percentuale piccola e sostenibile..
Io penso che se ci saranno problemi su bond Gazprom, i problemi allora saranno ben altri a cui non voglio neanche pensare.. Mi auguro davvero che in un modo o nell'altro si risolva la situazione e che, sedendosi ad un tavolo, si arrivi a un accordo..

A livello finanziario, perché qui si parla di quello, nel caso in cui le quotazioni sprofondassero farei il pieno.. Se dovessero quotare 20, 500k nominali sono 100k reali.. Al massimo si perdono quelli..
E cmq per inciso non si sta speculando sulla guerra, su Ucraina o su poveri civili enermi.. Non si sta shortando tds di paesi per mandarli in default o società per farle collassare.
Si stanno nel caso acquistando titoli da altri investitori che decidono di vendere.
 
UE , NATO e USA sanno parlare solo di sanzioni sanzioni e ancora sanzioni senza cercare minimamente di contattare Putin e cercare di capire cosa veramente vuole ....e se nei prossimi giorni o settimane si trova l accordo chi me lo garantisce che non si rimangino tutte quelle sanzioni o buona parte?...
Mi viene in mente quel film dove c era un tale che diceva all altro tutte chiacchiere e distintivo
 
certo certo, conosco gli svizzeri.....

tra l'altro Abramovic ha ceduto il Chelsea proprio ieri.......;)

I Russi han preparato tutto nei minimi particolari e i loro soldi, se la svizzera fa una cosa del genere, non ci sono già più in svizzera .....da tempo.

Cassis ha fatto un pò di teatro altrimenti, se avesse accettato subito di congelare i soldi russi nelle banche svizzere, si sarebbe capito troppo facilmente che in realtà nei conti svizzeri di russo non c'è più 1 capzo da tempo

Come in UK. Sparito tutto, hanno congelato, SE LO HANNO FATTO, gli storioni...
 
UE , NATO e USA sanno parlare solo di sanzioni sanzioni e ancora sanzioni senza cercare minimamente di contattare Putin e cercare di capire cosa veramente vuole ....e se nei prossimi giorni o settimane si trova l accordo chi me lo garantisce che non si rimangino tutte quelle sanzioni o buona parte?...
Mi viene in mente quel film dove c era un tale che diceva all altro tutte chiacchiere e distintivo

Appare evidente che le sanzioni devono sparire se trovano l'accordo.
Altrimenti a quel punto si riparte da zero. E, quello ti firma l'accordo senza chiedere nulla?!?!

Il colloquio, lo ha chiesto l'Ukraina 3 gg fa, non la Russia.
Ci sono le ansa, il 24 ore e, stampa estera:"sediamoci a un tavolo e trattiamo".
 
Appare evidente che le sanzioni devono sparire se trovano l'accordo.
Altrimenti a quel punto si riparte da zero. E, quello ti firma l'accordo senza chiedere nulla?!?!
Ovviamente direi.
Se si prende le sanzioni e firma un accordo di fatto è una resa incondizionata o quasi.
Ma allora tanto valeva giocarsela fino in fondo con le atomiche.
 
Vladimir Putin non ha mosso guerra solo contro l'Ucraina ma "contro le democrazie". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri, Luigi GIGINO Di Maio, a 'Che tempo che fa'.
"Non ho mai visto un pacchetto di sanzioni cosi' dure", ha proseguito Di Maio, "andiamo a intaccare anche le riserve della banca centrale, impediamo alla Russia di rifinanziare la moneta ed evitarne la svalutazione, le sanzioni riguardano le banche, le aziende, Putin e Lavrov".
"L'alternativa alle sanzioni è la terza guerra mondiale, che nessuno auspica", ha aggiunto Di Maio, "sono azioni che vanno a intaccare una non democrazia che, come sappiamo, si basa sulla potenza economica e militare e queste 'democrature' si reggono in piedi finché le cose vanno bene economicamente".
"Putin ha provato a dividere l'alleanza occidentale, anche con giochetti, ma l'alleanza delle democrazie è rimasta intatta e nessuno può venire a dire che abbiamo provocato Putin", ha concluso.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto