Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

mi ricordo vecchi articoli durante il covid
siccome ci ho fatto dei trades, li ho bene in mente


Mette conto ricordare i punti di forza e di debolezza dei contendenti. Il bilancio dello stato russo è in pareggio con il petrolio a 40 dollari (ispi di ora dice 42) , Forza e debolezza dei petro-stati | Ecco perché la Russia si è opposta al taglio della produzione di petrolio - Linkiesta.it

che poi e' sempre interessante leggere nella macchina del tempo


Proprio il crollo dei prezzi avvenuto nel 2015 e 2016 – il greggio arrivò a scendere sotto i 30 dollari a barile nel febbraio del 2016, contro i più di 100 del febbraio 2013 – è sovente indicato , insieme alle sanzioni UE e USA, come il maggior responsabile della recessione in Russia

 
... ci sara un motivo...
Bond sovrani stanno collassando ovviamente.

PS
Non sparate sul pianista : mentre da un certo punto di vista (il mitico Signor Ernesto lo chiama "il sacrifio della Regina" citando una delle partite di scacchi piu' famose di sempre ) ero e sono favorevole al blocco totale immediato del petrolio e del gas, il blocco degli adempimenti in dollari (utilizzando le riserve non bloccate) sui bond sovrani non lo comprendo ( non e' ancora certo); ma io , in passato, sono rimasto spesso sbigottito da certe scelte della Yellen ( troppo intelligente per me).
 
Ultima modifica:
Yellen: Russia debt license likely to expire; no final decision. (BBG)
No final decision... fossi in loro e chiunque sia, eviterei tassativamente di portare al default sovrano un stato qualunque esso sia... Credo si vadano a infilare e, vanno a creare una situazione non accettabile, dalle conseguenze difficilmente quantificabili, anche non direttamente collegate con lo stato preso di mira.
Come personalmente non ritengo fattibile bloccare sequestrare espropriare le riserve di una qualunque banca centrale. Le sanzioni non li hanno fermati, e non li fermano ne ora, ne mai piu.
Sai cosa ti dico? Questa storia sta dando luogo a radicali cambiamenti.
 
Ultima modifica:
Come personalmente non ritengo fattibile bloccare sequestrare espropriare le riserve di una qualunque banca centrale. Le sanzioni non li hanno fermati, e non li fermano ne ora, ne mai piu.

visto che ci sono dei danni pazzeschi di guerra, stimati ora attorno a 500 miliardi solo per l'ucraina....se ci sono 300 miliardi di riserve russe da prendere non bisogna farsi nessun problema! dobbiamo ancora pelare pantalone? uno deve sapere che chi rompe ...paga!
 
Perché è impossibile giudicare lo stato dell'economia russa dal tasso di cambio del rublo: spiegano gli economisti Oleg Itskhoki e Dmitry Mukhin


Nonostante il numero crescente di sanzioni imposte all'economia russa, all'inizio di maggio il rublo è tornato ai valori prebellici. Questo è stato il risultato delle restrizioni occidentali sulle importazioni russe e dei controlli sui cambi da parte della Banca centrale e, stranamente, conferma l'effetto negativo delle sanzioni sull'economia russa. Il rafforzamento sarà temporaneo: nel 2022 il rublo dovrà affrontare una nuova svalutazione......................



 

Users who are viewing this thread

Back
Alto