NoWay
It's time to play the game
....mi ripeto in continuazione purtroppo![]()
Con le teste di rapa come me meglio ripetere...
![Sono un dritto :d: :d:](/images/smilies/073.gif)
....mi ripeto in continuazione purtroppo![]()
Molti mi chiedono in mp nei 2 forum di capire meglio la criticità sull'incasso coupons e rimborso capitale dei corporate
Per quanto riguarda GAZPROM
Posso scrivere affermare e produrre materiale legislativo che nelle sanzioni 9 pacchetti europei finora più OFAC
NON CONTEMPLA sospensione o sequestro o qualsiasi altra sanzione su COUPON RIMBORSO CAPITALE di emissioni bonds GAZPROM
C'è un capitolo sui beni dei cittadini russi
Ma abbiamo visto lo sblocco recentissimo sui privati russi NON SANZIONATI di questa settimana
![]()
Qui un riepilogo o
(art. 3o): sono vietate le importazioni di oro proveniente dalla Russia. Il divieto si estende non solo all'oro in sé, ma anche alle monete d'oro e ai gioielli (allegato XXVI). Il divieto non si applica all'oro e ai gioielli per uso personale di persone fisiche che si recano nell'UE.
Sanzioni finanziarie
Le misure dell'UE riguardano le transazioni con le principali banche e società in diversi settori economici in Russia, nonché tutte le transazioni con la Banca centrale russa:
- Accesso ai mercati dei capitali e prestiti/crediti (art. 5): L'UE ha imposto il divieto di trattare valori mobiliari e altri strumenti del mercato monetario. È vietato acquistare, vendere, fornire servizi di investimento, assistere nell'assicurazione o trattare in altro modo valori mobiliari e strumenti del mercato monetario di diverse società dell'economia russa. Questi includono importanti istituti di credito statali e privati come Sberbank, VTB Bank, Gazprombank, VEB e Rosselkhozbank, e Alfa Bank, Bank Otkritie, Bank Rossiya e Promsvyazbank (allegato III e allegato XII), società del settore militare e della difesa ( allegato V), società esportatrici di prodotti petroliferi (allegato VI) e altri soggetti (allegato XIII). Inoltre, è vietato concedere nuovi prestiti o crediti a tali soggetti,
- Operazioni con la Banca centrale russa (art. 5a): Nel primo recente pacchetto di sanzioni, l'UE ha vietato l'acquisto, la vendita, la prestazione di servizi di investimento, l'assicurazione o la negoziazione in altro modo di determinati valori mobiliari e strumenti del mercato monetario emessi dalla Federazione Russa, dal suo governo, dalla Banca centrale o da qualsiasi persona che agisca per conto di la Banca centrale come il Russian National Wealth Fund. Inoltre, era vietato prendere parte a qualsiasi accordo per concedere nuovi prestiti o crediti a una qualsiasi di queste entità. L'UE ha successivamente vietato tutte le transazioni con la Banca centrale russa. L'ambito di applicazione del divieto si estende a tutte le operazioni relative alla gestione delle riserve nonché delle attività della Banca Centrale e copre le operazioni con qualsiasi persona giuridica, entità o organismo che agisca per conto della Banca Centrale. In via eccezionale,
- Transazioni con SOE (articolo 5aa): alle persone dell'UE è vietato effettuare qualsiasi transazione con un numero di SOE russe in diversi settori o ricoprire qualsiasi carica negli organi di governo di tali SOE. Le società prese di mira sono 12 SOE a controllo pubblico, con oltre il 50% di proprietà pubblica, in cui il governo o la banca centrale russa partecipa agli utili o in cui ha relazioni economiche significative. È importante sottolineare che le SOE elencate includono Roseft e Gazprom (allegato XIX). Sono previste eccezioni limitate, ad esempio per i contratti esistenti, determinate importazioni di materie prime, progetti energetici, petrolio e prodotti petroliferi, medicinali e prodotti alimentari, compresi i fertilizzanti.
- Restrizioni sui servizi finanziari e di altro tipo ai cittadini russi
Le sanzioni dell'UE contro la Russia comprendono anche diversi divieti sulla fornitura di servizi finanziari ai cittadini russi:
- Depositi e titoli denominati in euro (art. 5b-5g): l'UE vieta l'accettazione di depositi di valore superiore a 100.000 EUR da parte di cittadini, residenti o persone giuridiche russe nonché entità di proprietà russa al di fuori della Russia. È inoltre vietato fornire portafogli, account o servizi di custodia di criptovalute ai russi. Eccezioni si applicano ai cittadini di uno Stato membro dell'UE o alle persone in possesso di un permesso di soggiorno temporaneo o permanente in uno Stato membro, in un paese del SEE o in Svizzera. Ai depositari centrali di titoli dell'UE è vietato fornire qualsiasi servizio per valori mobiliari a qualsiasi cittadino o entità russa. Le misure hanno lo scopo di impedire all'élite russa di nascondere i propri soldi nell'UE.
- Esclusione dal sistema SWIFT (articolo 5 nonies): è in vigore il divieto di fornire servizi specializzati di messaggistica finanziaria per lo scambio di dati finanziari a dieci banche russe (Bank Otkritie, Novikombank, Promsvyazbank, Bank Rossiya, Sovcombank, VEB, VTB Bank, Sberbank, Credit Bank of Moscow e JSC Rosselkhozbank) e filiali russe possedute per oltre il 50% da tali banche (Allegato XIV). Questo divieto ha fatto seguito a un'indagine sulle conseguenze delle misure da parte della BCE ( comunicato stampa ) e al sostegno politico di Commissione, Francia, Germania, Italia, Regno Unito, Canada e Stati Uniti ( dichiarazione congiunta ).
- Banconote in valute denominate nell'UE (articolo 5 decies): l'UE vieta di vendere, fornire, trasferire o esportare alla Russia banconote denominate in qualsiasi valuta ufficiale di uno Stato membro, salvo che per uso personale e missioni diplomatiche, uffici consolari o organizzazioni internazionali in Russia.
- Divieto di fornire rating del credito (articolo 5j): l'UE ha imposto anche un divieto di fornire servizi di rating del credito e vieta l'accesso a qualsiasi servizio di abbonamento in relazione alle attività di rating del credito per qualsiasi persona, residente o entità in Russia.
- Appalti pubblici (articolo 5k): l'UE ha inoltre limitato la partecipazione di cittadini, entità e organismi russi agli appalti pubblici dell'UE. Ciò significa che è vietato aggiudicare o continuare l'esecuzione di qualsiasi contratto pubblico o di concessione con una partecipazione russa superiore al 10%.
- Esclusione della Russia dal denaro europeo (articolo 5 l): i programmi dell'UE, dell'Euratom o degli Stati membri non sono autorizzati a fornire sostegno finanziario o non finanziario a entità pubbliche russe o controllate. Si applicano eccezioni per scopi umanitari, (fito)sanitari, di mobilità, di cambiamento climatico e diplomatici.
- Divieto di fornire consulenza in materia di trust (articolo 5m): ai cittadini dell'UE è vietato fornire consulenza in materia di trust a cittadini russi. Il divieto si estende ai servizi dalla fornitura di registrazione o gestione, all'agire come fiduciario, candidato, direttore, azionista, segretario o qualsiasi altra posizione simile. Le misure hanno lo scopo di impedire ai russi di immagazzinare le loro ricchezze nell'UE. Si applicano diverse eccezioni, in particolare per scopi umanitari, iniziative della società civile e attività sociali/culturali/sportive.
- Prestazione di servizi alle imprese e altri servizi (articolo 5n): l'ottavo pacchetto ha ampliato il divieto di fornire servizi ai servizi alle imprese (come contabilità, revisione contabile, inclusa la revisione legale dei conti, contabilità o servizi di consulenza fiscale), consulenza aziendale e gestionale e pubbliche relazioni Servizi. Inoltre, è anche vietato alle persone dell'UE fornire servizi di consulenza architettonica, ingegneristica, informatica o legale a qualsiasi persona, entità o organismo russo.
- In mancanza di novità, causa imminenti festività sul lato normativo, offerte scambio titoli, pagamenti coupon a gennaio abbiamo un altra scadenza in euro di cedole GAZPROM il 24.01.2023
E in attesa di intraprendere azione mia DIRETTA di contatto e ricerca attraverso gli intermediari CH e risalire fino al nodo ( pur non avendo Bonds o coupon in ritardo nei pagamenti di mia spettanza) ma agiro' in ottica preventiva anticipando i tempi ormai stretti 6 marzo 2023 70 giorni circa
Contattando il punto critico individuato nei
Payments agent
Casse di compensazione (EUROCLEAR - CLEARSTREAM)
Ove sono state confermate il deposito pagamenti coupon da parte di Gazprom tramite banca di fiducia (non posso produrre mail ufficiale in mio possesso perché vi è clausola di riservatezza)
Vi Auguro Buone feste a tutti..
Ecco allora genio della finanza le obbligazioni Russia fino a febbraio 2022 avevano rating investiment cds ai minimi e zero debito. Se per te sono ad alto rischio dedica un po del tuo a studiare di piu e a forse a rompere di meno gli zebedei a chi invece investe i propri soldi e rischia di suo. Non hai da insegnare nulla
Passi il tempo a rompere da un thread all'altro e, senza nemmeno avere messo giu un euro sui relativi bond.
Lo scorso anno lo hai dedicato a scassare i... su egitto e turchia.
Adesso siamo sulla Russia.
Di fatto in default vero allo stato dell'arte si trova l'Ucraina e, la sua omologa di Gazprom.
Dovresti leggere la letteratura scientifica sul tema. Sono i paesi militarmente aggressivi, dotati di risorse naturali e con poco debito a cadere in default.
Scusami Russia ma The Club is open to any professional participant. No, private investors are represented in the Club by professional investors. Certo che per te la cosa è diversa. Ma noi che abbiamo quattro spicci (rispetto ai tuoi) dovremmo convincere la nostra banca a seguire questo iter?
Scusami Russia ma The Club is open to any professional participant. No, private investors are represented in the Club by professional investors. Certo che per te la cosa è diversa. Ma noi che abbiamo quattro spicci (rispetto ai tuoi) dovremmo convincere la nostra banca a seguire questo iter?