Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Ci sono altri fattori in gioco l'apertura di Clear stream euroclear verso gli investitori russi allo spostamento sblocco titoli congelati e con termine di questi giorni di queste ore è collegato alla domanda ricorso alla Corte europea fatto degli stessi investitori Russi, non è che sono buoni euroClear Clearstream, l'hanno fatto perché comunque c'è pendente il ricorso nelle sedi giurisdizionali opportune per avere il maltolto. Da parte di russi non sanzionati, Quindi bisogna vedere anche come evolve questa situazione. Se rifanno un'apertura più Lasca per più tempo, se adempiono agli obblighi eventuali a seguito di sentenza a favore degli investitori russi sui provvedimenti impugnati dai russi etc etc

Putin ha girato a Nabiullina lo studio di eventuali provvedimenti sui corporate.

Abbiamo un countdown in corso poi vedremo...

A un occhio distratto del forumista di passaggio che a tutti i costi deve dire la sua...senza conoscere da dove si arriva e dove si va '...

quello che appare più difficile ora sospensione pagamenti per revisione accertamento conformità

a una persona che invece sa che conosce che scava invece la situazione è più facile la situazione europea di trattenimento dei fondi sul conto della Gazprom è la situazione più facile da risolvere... Perché interna ai meccanismi sanzionatori americani europei che non hanno come fine la persecuzione del risparmiatore fondo istituzionale occidentale...

Aspettiamo per sfornare previsioni su eventuale decreto putiniano

Con cambio moneta... Troppe variabili, titoli in scadenza se in rubli, variabile cambio, variabile possibilità di trasferimento da Russia a Europa, eventuale blocco trasferimento, eventuale possibilità reinvestimento, è prematuro formulare ipotesi

Per ora conta il countdown...e il trasferimento in occidente di cedole è bonds in scadenza

Questa sarà già una prima vittoria ;)
Screenshot_20230107-135415_Chrome.jpg
 
Questa uscita ora è fantastica ragazzi...

:DD:



Il Tesoro degli Stati Uniti ha messo in guardia le banche dall'essere troppo zelanti nell'applicare le sanzioni
A causa del timore di violare i requisiti delle sanzioni, un certo numero di banche statunitensi sta mostrando "eccessiva cautela", motivo per cui molti dei loro clienti ricevono irragionevoli negazioni del servizio. Il vice segretario al Tesoro Brian Nelson visiterà le banche in diversi stati degli Stati Uniti a gennaio per mettere in guardia i funzionari delle banche dall'essere troppo severi nel rispetto delle sanzioni.
"Quando le istituzioni finanziarie si impegnano nella mitigazione del rischio, disconnettendo indiscriminatamente intere categorie di clienti dall'infrastruttura finanziaria, gli americani comuni possono essere costretti a dedicarsi ad attività finanziarie non regolamentate e potenzialmente pericolose", ha affermato Nelson citando Bloomberg .
Il materiale dell'agenzia afferma che una tale politica del Tesoro degli Stati Uniti indica i problemi sistemici dell'istituzione americana delle sanzioni. Spesso le restrizioni finanziarie venivano introdotte senza “particolare chiarezza” e non erano accompagnate dai materiali esplicativi necessari per la loro corretta applicazione.
In ragione di ciò, le istituzioni finanziarie degli Stati Uniti, sotto la minaccia di ingenti sanzioni pecuniarie, hanno iniziato a esercitare un'eccessiva cautela nei confronti di tutti i clienti che potevano essere considerati potenziali oggetti di rischio sanzionatorio.
Sulle caratteristiche dell'applicazione delle sanzioni americane - nel materiale "Kommersant FM" "Gli Stati Uniti allentano la presa " .
 
VTB si è rivolta al Belgio e al Lussemburgo per sbloccare gli asset dei clienti
VTB ha inviato richieste ai ministeri delle finanze belga e lussemburghese per una licenza speciale che consentirà loro di sbloccare i beni congelati dei propri clienti. Si tratta di asset che sono in intermediazione, e di quelli sui cui conti potrebbero essere accreditate cedole, dividendi o fondi dal rimborso di titoli.
“Speriamo che le licenze, se rilasciate, consentano agli investitori di ricevere il loro reddito legittimo, nonché di disporre nuovamente dei loro beni. VTB riferirà inoltre su come la situazione si svilupperà ulteriormente", ha dichiarato il servizio stampa della banca in una nota.
In precedenza, Alfa Capital, Veles Capital, BCS, Alfa Investments, Tinkoff Bank, Finam e FinEx hanno chiesto ai ministeri delle finanze belga e lussemburghese una licenza per sbloccare gli asset.
Nel marzo dello scorso anno, dopo l'inizio dell'operazione militare russa in Ucraina, i depositari europei Euroclear e Clearstream hanno bloccato i conti del National Settlement Depository (NSD), a causa del quale alcuni dei titoli degli investitori russi sono stati congelati.
Il 22 dicembre, Belgio e Lussemburgo hanno rilasciato a NSD una licenza per effettuare operazioni con beni congelati. La Banca di Russia ha sottolineato che questa decisione non garantisce agli investitori russi l'opportunità di disporne. Secondo il regolatore, le prospettive di restituzione dei beni bloccati sono "estremamente basse".
Maggiori dettagli - nel materiale "Kommersant FM" "I beni sono rimasti fuori dalla zona di accesso" .
 
Per chi vuole approfondire ed ha interessi


... Leggetevi la regola del 50%

Conseguentemente capite dive colpisce la sanzione OFAC

Tutto in chiave americana e riferito a cittadini americani poi capirete perché...

Questo non riguarda i cittadini europei e andremo a sbloccare selettivamente con ragionamenti a cascata il trattenimento dei fondi di nostra proprietà


Buona lettura

 
30.2 Infrazioni e sanzioni
In generale, le sanzioni primarie statunitensi vietano le transazioni solo da parte di soggetti statunitensi o transazioni soggette alla giurisdizione statunitense. Per Cuba e Iran, le restrizioni si applicano anche alle entità straniere possedute o controllate da una persona statunitense. Per "posseduto o controllato" si intende il possesso di almeno il 50% della partecipazione azionaria per voto o valore, la maggioranza dei seggi nel consiglio di amministrazione o il controllo in altro modo delle azioni, delle politiche e delle decisioni del personale dell'entità estera. [34]

Sebbene le società non statunitensi in genere non siano esse stesse tenute a rispettare le normative OFAC, possono comunque affrontare una potenziale responsabilità per l'esportazione di beni o servizi dagli Stati Uniti a un obiettivo di sanzioni statunitensi o per "aver causato una violazione" coinvolgendo una persona statunitense in una transazione che sarebbe proibita per quella persona statunitense. [35] Il modo più tipico in cui potrebbe verificarsi una tale violazione da parte di una persona non statunitense è se una transazione che coinvolge un bersaglio di sanzioni statunitensi è denominata in dollari USA perché la maggior parte delle transazioni in dollari USA viene liquidata tramite banche statunitensi e quindi comporta i servizi di un istituto finanziario statunitense. [36]

In base a sanzioni secondarie, l'accesso di una società non statunitense ai mercati statunitensi o al sistema finanziario statunitense può essere limitato, anche mediante l'aggiunta all'elenco SDN, se si impegna in determinati comportamenti relativi all'Iran, alla Russia o alla Corea del Nord

Inoltre, l'OFAC ha imposto un "nuovo divieto di investimento" che vieta ai cittadini statunitensi l'impegno di capitale o altri beni allo scopo di generare rendimenti o apprezzamento in Russia
 
Ultima modifica:
Come spiegato e rispiegato I giorni scorsi questo è lo scoglio nei prossimi 56 gg

Non da una lettura veloce superficiale mediocre non approfondita distratta...il trattenimento delle cedoleo/e capitale che è ora su conto in Europa del payment agent... Non sequestrabile non confiscabile perché di proprietà privata dei creditori... O sulla votazione del Payment agent

Il mancato pagamento cedole è il male minore... È un eccesso di zelo sviluppato da intermediari per paura delle sanzioni...

è il decreto...Che si deve temere c'è scritto tutto sotto... Sia I motivi per cui viene chiesto auspicato sia i motivi perché viene osteggiato da alcuni

C'è una opposizione interna all'adozione del decreto... Leggete sotto

Leggete tutto e usate la testa per chi vuol capire, crescere di conoscenza sulla tematica


 
Ultima modifica:
La conversione forzata di tutti i bond in rubli non e' una buona soluzione per noi ma al momento non ci sono ordini in tal senso.
Bisogna rilevare che almeno da parte russa c'e' attenzione agli interessi dei creditori mentre purtroppo gli occidentali bastonano i propri cittadini pensando di danneggiare i debitori russi.
Si spera che la recente ramanzina alle banche USA relativamente alla mala gestione delle sanzioni possa portare a qualche sblocco in Europa dei pagamenti.
Cito una parte del pensiero VTB linkato da Russiabond:
In the letter, the head of VTB recalls that as a result of the economic sanctions imposed against the Russian Federation and the unfriendly actions of the settlement and clearing systems, the rights of Russian holders of Eurobonds were infringed - they lost the opportunity to receive payments and freely dispose of their investments in Eurobonds of local borrowers.
Kostin notes that a number of timely measures have partially solved this problem. The presidential decree of July 5, which obliged Russian borrowers to bring payments on Eurobonds to holders whose rights are taken into account by depositories of the Russian Federation, through separate payments or through the transfer of "substitute" bonds, protected the rights of resident investors who have accounts in Russian depositories in terms of receiving payments. But from the point of view of free disposal of Eurobonds, these investments remain virtually frozen in the international financial infrastructure for all owners, including residents, whose rights are accounted for in foreign depositories, the head of VTB draws attention.
 
La conversione forzata di tutti i bond in rubli non e' una buona soluzione per noi ma al momento non ci sono ordini in tal senso.
Bisogna rilevare che almeno da parte russa c'e' attenzione agli interessi dei creditori mentre purtroppo gli occidentali bastonano i propri cittadini pensando di danneggiare i debitori russi.
Si spera che la recente ramanzina alle banche USA relativamente alla mala gestione delle sanzioni possa portare a qualche sblocco in Europa dei pagamenti.
Cito una parte del pensiero VTB linkato da Russiabond:
In the letter, the head of VTB recalls that as a result of the economic sanctions imposed against the Russian Federation and the unfriendly actions of the settlement and clearing systems, the rights of Russian holders of Eurobonds were infringed - they lost the opportunity to receive payments and freely dispose of their investments in Eurobonds of local borrowers.
Kostin notes that a number of timely measures have partially solved this problem. The presidential decree of July 5, which obliged Russian borrowers to bring payments on Eurobonds to holders whose rights are taken into account by depositories of the Russian Federation, through separate payments or through the transfer of "substitute" bonds, protected the rights of resident investors who have accounts in Russian depositories in terms of receiving payments. But from the point of view of free disposal of Eurobonds, these investments remain virtually frozen in the international financial infrastructure for all owners, including residents, whose rights are accounted for in foreign depositories, the head of VTB draws attention.



...un altro fattore molto negativo, che al riguardo nessun giornale ,nemmeno quella specie di giornalista che su questo portale tutti i giorni ne scrive di ogni ,dedicano 2 righe.
 
Come spiegato e rispiegato I giorni scorsi questo è lo scoglio nei prossimi 56 gg

Non da una lettura veloce superficiale mediocre non approfondita distratta...il trattenimento delle cedoleo/e capitale che è ora su conto in Europa del payment agent... Non sequestrabile non confiscabile perché di proprietà privata dei creditori... O sulla votazione del Payment agent

Il mancato pagamento cedole è il male minore... È un eccesso di zelo sviluppato da intermediari per paura delle sanzioni...

è il decreto...Che si deve temere c'è scritto tutto sotto... Sia I motivi per cui viene chiesto auspicato sia i motivi perché viene osteggiato da alcuni

C'è una opposizione interna all'adozione del decreto... Leggete sotto

Leggete tutto e usate la testa per chi vuol capire, crescere di conoscenza sulla tematica



Tuttavia Russia se leggi il primo post meno di un annetto fa in cui configuravo uno scenario venezuelano per i bond gazprom mi rispondesti che poteva effettivamente accadere; allora hai avuto l'onesta intellettuale di riconoscere che era uno scenario possibile e che al momento in cui si congegnasti il trade lo avevi messi in conto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto