Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

In Russia congelati 460 milioni di asset della tedesca Linde
di FTA Online Newspubblicato: 04 gen. 2023 08:00
Secondo quanto riporta Reuters, la Corte Arbitrale di San Pietroburgo ha bloccato asset di Linde in Russia per 35 miliardi di rubli (circa 460 milioni di euro). Il tribunale è intervenuto dopo che RusKhimAlyans, joint venture partecipata al 50% da Gazprom, aveva chiesto che venissero congelati i beni del colosso dei gas industriali (nato dalla fusione dell'americana Praxair nella rivale tedesca Linde Ag). Nel 2021 Linde e Renaissance Heavy Industries avevano firmato un contratto di ingegneria, approvvigionamento e costruzione con Gazprom e i suoi partner per il complesso del gas di Ust-Luga. Linde tra maggio e giugno di quest'anno ha comunicato di avere sospeso i lavori previsti a causa delle sanzioni imposte dall'Unione Europea dopo l'invasione russa dell'Ucraina. RusKhimAlyans intende rivolgersi all'Hong Kong International Arbitration Centre per recuperare pagamenti anticipati per 972 milioni di euro. Linde aveva chiuso in declino dello 0,15% martedì a Francoforte, contro la crescita dello 0,80% del Dax. Il titolo ha successivamente registrato una perdita del 2,40% al Nyse.
sara' interessante vedere se HK dara' ragione ai russi o lecchera' il deretano agli occidentali. Bisogna pero' vedere se ha competenza giurisdizionale.
Non pagate mai in anticipo i lavori ... la fiducia si deve dare alle cose serie, ma di serio non esiste piu' nulla
 
Informazioni aggiornate sull'interazione di NSD con i clienti e Clearstream ed Euroclear
04 gennaio 2023

All'attenzione dei depositanti i cui conti deposito presso NSD detengono titoli esteri.
In relazione alle numerose richieste da parte dei clienti in merito all'interazione con Clearstream ed Euroclear per sbloccare i beni, il 4 gennaio 2023 NSD ha inviato ai clienti un'offerta mirata per rescindere il contratto di deposito in relazione a titoli esteri. A questo proposito, sono state integrate le informazioni sull'interazione di NSD con i clienti e con Clearstream sull'implementazione di una licenza generale per sbloccare le risorse dei clienti e le informazioni sull'interazione con Euroclear sull'implementazione di una licenza generale per sbloccare le risorse dei clienti .
sembrerebbe una via per facilitare il trasferimento delle posizioni a NSD usufruendo della procedura avviata recentemente che pero' scade il 7 gennaio. Permane il problema che pochi occidentali sono clienti di Euroclear o Clearstream avendo i titoli inseriti in dossier cumulativi e non credo che queste cartiere defaultate accettino disposizioni provenienti da NSD riguardanti clienti indiretti.
O forse intendono che la domanda, per conto dei clienti, la deve fare la banca : The European operator (guarantor) may be a subsidiary of a person whose assets are frozen in Euroclear, or a company otherwise associated with such a person.
Non so se, ammesso che riesca, possa portare giovamento il trasferimento dei titoli a NSD visto che ancora non abbiamo collaudato la catena di trasmissione dei pagamenti in rubli dalla Russia verso i nostri conti
 
Ultima modifica:
Per quanto mi riguarda l'unica cosa che conta come sempre è il conto corrente ( in un forum di finanza operativa)

Vince chi gaina
Perde chi lossa

Tutto il resto come sempre finirà nell'angolo del cazzeggio...
Chi vivrà vedrà.
Sono solo i risultati che contano, tutto il resto è aria calda, ognuno può pensarla come vuole ma alla fine è sempre il conto che parla :cool:

Prossima settimana inizia la mia mobilitazione. Poi tra 60 giorni inizierà eventualmente tutta la parte giuridico legale, con a fianco eventualmente tutti gli

stakeholders

Istituzionali, privati, con interesse all'operazione di sblocco della proprietà privata...

In senso politico, con il termine "capitalismo" ci si riferisce a quegli ordinamenti statuali che pongono il "capitale" (il reddito, la proprietà, ecc.) al centro della tutela costituzionale.[3][4]

«L'avidità, in mancanza di una parola migliore, è una cosa buona. L'avidità è giusta, l'avidità funziona, l'avidità chiarifica, penetra e cattura l'essenza dello spirito evolutivo. L'avidità in tutte le sue forme: l'avidità di vita, di amore, di sapere, di denaro, ha improntato lo slancio in avanti di tutta l'umanità».

Russia ci potevi scommettere quilcosina in piu' dei 3 milioni di euro puntatoci sopra,stavolta ti sei limitato!
 
"La speranza muore per ultima" // L'UE non prorogherà il termine previsto dall'articolo 6 ter, paragrafo 5, del regolamento 269

Attenzione investitori privati, depositari e broker che hanno ancora un barlume di speranza che oggi l'UE prorogherà il termine per la presentazione delle domande di sblocco di titoli, denaro e rendite cedolari bloccati su Euroclear e Clearstream a causa delle sanzioni a il regolamento nazionale al depositario.

Sfortunatamente, non durerà. L'unico organo competente autorizzato a modificare il regolamento UE è il Consiglio dell'UE. Questa settimana è stato convocato una volta, il 3 gennaio, e il suo ordine del giorno non includeva questioni relative a sanzioni e Russia.

Il prossimo incontro è previsto per il 17 gennaio. L'ordine del giorno comprenderà uno scambio di opinioni sulle conseguenze economiche e finanziarie per l'Unione del conflitto russo-ucraino. Non ci sono domande sull'adozione di nuovi o modifiche agli atti normativi adottati all'ordine del giorno.

#NSD #Euroclear #Clearstream
 
Russia ci potevi scommettere quilcosina in piu' dei 3 milioni di euro puntatoci sopra,stavolta ti sei limitato!


A luglio 2022 ne avevo 3,5 milioni chf nominali a circa 60 pm carico quelle che scadevano appunto a luglio

Ho fatto circa 1,5 milioni, 1,55 milioni di euro tra capital gain, cedole e guadagno sul cambio con il franco svizzero. Tutto lordo io pago zero tasse.

Adesso ne ho 6,4 milioni @ 27/100 mi costano come investimento circa 1,75-1,8 milioni

Sottratti i 1,5-1,55 milioni di gain già fatti a luglio (quelli non li porta più via nessuno) la scommessa mi costa circa 250-300 K euro

Praticamente 4-5 centesimi di 6,4 milioni chf, incassando 100 più cedole in tutto tra luglio e marzo avrò fatto circa 6-6,5 milioni di gain tra cedole, capital gain... Cambio a 1 calcolato

Se invece speriamo di no incasso ZERO tondo avrò speso 250-300 mila euro... ma attenzione da fine luglio 2022
tra le cedole "regalate" di
Lufhtansa circa 120 mila euro un po di capital gain tra minus plus sui titoli in portafoglio, le cedole maturate, un po di trading fatto in diretta agosto settembre ho già fatto circa 200-250 mila euro

In pratica in 12 mesi al m to m se vado a zero con Gazprom 23 sono quasi pari uguale a 12 mesi fa...

Altrimenti sfondo quota 10 milioni in su... E punto in dieci anni a 100 milioni...

Bastano 2 tradate da 150% e 1 da 60% e passi da 10 milioni a 100 milioni

Usando lo stesso tipo di trading... Un trading intelligente, vincente, performante... Dal 2015 ultimo vero rischio su grecia... Da allora in poi, ho autilimitato la velocità di crociera e massima ma ho tagliato il drawdown... Trado a rischi bassi, leva quasi mai, tradi gli eventi con intelligenza e velocità... Covid time fatto 27% su tutto il portafoglio
Adesso a fine tradata faremo i conti su evento Russia Ucraina Gazprom

... Come si diceva con amici a volte non devi fare nulla non devi cercare nulla

Sono gli affari che cercano te, il timing, entrata uscita gli eventi, essere fuori al momento giusto o avere carta a scadevza 2mesi come con Ansaldo e vedere rosso sangue investitori impazziti skiantati distrutti e tu vendi quasi pari ed entri a prezzi da saldi...

Sul panico compri paura depressione...sogni infranti
Screenshot_20220719-143413_Chrome.jpg
Screenshot_20220719-142758_Chrome.jpg
 
Ultima modifica:
Quando e in che modo l'UE adotta sanzioni
Le misure restrittive (o "sanzioni") sono uno strumento essenziale della politica estera e di sicurezza comune (PESC) dell'UE. Sono utilizzate dall'UE nell'ambito di un approccio politico integrato e globale comprendente il dialogo politico, sforzi complementari e il ricorso ad altri strumenti a disposizione.

Obiettivi fondamentali nell'adozione delle sanzioni
  • salvaguardare i valori, gli interessi fondamentali e la sicurezza dell'UE
  • preservare la pace
  • consolidare e sostenere la democrazia, lo stato di diritto, i diritti umani e i principi del diritto internazionale
  • prevenire i conflitti e rafforzare la sicurezza internazionale
Le sanzioni intendono indurre un cambiamento nella politica o nella condotta del soggetto cui sono dirette, al fine di promuovere gli obiettivi della PESC. Possono essere dirette a:
  • governi di paesi terzi a causa delle loro politiche
  • entità (società) che forniscono gli strumenti per l'attuazione delle politiche in questione
  • gruppi o organizzazioni quali i gruppi terroristici
  • individui che sostengono le politiche in questione, sono coinvolti in attività terroristiche, ecc.
Sono elaborate in modo tale da ridurre al minimo le conseguenze negative per chi non è responsabile delle politiche o azioni che hanno portato all'adozione delle sanzioni. In particolare l'UE si adopera per ridurre al minimo gli effetti sulla popolazione civile locale e sulle attività legali svolte nel paese in questione o con esso.


.




Essere legittimi creditori indipendentemente dal prezzo di carico di titoli, essere occidentali, non avere passaporto russi e residenze russe, avere i propri soldi fermi in attesa di distribuzione legittima in un conto riservato del debitore al creditore non penso sia una colpa o qualcosa da vergognarsi... Quando sapremo le cause reali dei ritardi

Faremo team con i fondi assicurativi. Pensionistici, obbligazionari faremo ricorso in ogni sede dove c'è criticità ofac, organismi europei competenti in sede amministrativa e penale

Per avere quello che è nostro pagato da Gazprom ai creditori per i suoi debiti pregressi al conflitto.

:ola:
 
A luglio 2022 ne avevo 3,5 milioni chf nominali a circa 60 pm carico quelle che scadevano appunto a luglio

Ho fatto circa 1,5 milioni, 1,55 milioni di euro tra capital gain, cedole e guadagno sul cambio con il franco svizzero. Tutto lordo io pago zero tasse.

Adesso ne ho 6,4 milioni @ 27/100 mi costano come investimento circa 1,75-1,8 milioni

CUT

Sul panico compri paura depressione...sogni infranti

...e allora hai ragione te,anche stavolta mal che vada e' andata bene lo stesso!alla fine di soldi "della casa" ovvero cio' che hai guadagnato con le scorse puntate sono 1,8 milioni che considerando gli altri gain e' una perdita sopportabilissima. p.s.(il temine soldi della casa lo ho letto in qualche libro ...ma non mi ricordo il titolo forse pensieri lenti e veloci di khaneman ....boh)
 
...e allora hai ragione te,anche stavolta mal che vada e' andata bene lo stesso!alla fine di soldi "della casa" ovvero cio' che hai guadagnato con le scorse puntate sono 1,8 milioni che considerando gli altri gain e' una perdita sopportabilissima. p.s.(il temine soldi della casa lo ho letto in qualche libro ...ma non mi ricordo il titolo forse pensieri lenti e veloci di khaneman ....boh)

Esatto... Comunque vada cado in piedi

Col senno di poi... Uno puntava tutto sulla 2022 e chiudeva, ma la 2022 viaggiava area 32-33 se ben ricordo, mentre la 2023 la raccoglievi area 22-23... Minimo 21 devo averlo fatto io

Poco prima di luglio 22 stacco cedola e capitale ero rimasto solo con 50k... Avevo dentro tra 2022 e 2023

3800 k reali tutto su Gazprom... non era certo il rimborso della luglio chf 2022 quotava 80 mi sembra di ricordare a pochi giorni dal rimborso

Li in quel momento lavori allo scoperto se accade qualcisa di imprevisto un decreto presidenziale per esempio cose del genere sei incastrato... Devi giocare la tradata con la novità e vedere cosa puoi o non puoi fare



Fare il diario di trading a cose avvenute è una cassata...
Vale quello che si fa al momento e che metti giù acquisti vendite prezzo di entrata e uscita Size

Purtroppo lo studio della tradata fatta a cose avvenute in un momento successivo... Conta ZERO

Con i sub mps in poche settimane facevi +60 %
Da 50 ad 80

Ma se non mettevi i soldi facevi solo teoria come tutto il resto...

P. S.
Io ero fuori dal trade

Ognuno di noi ha appetiti diversi, sensibilità diversa ai loss si gain, se poi nasci sfortunato cronico cambia hobby
Un minimo di vento a favore è necessario per fare tradate perfette... O quasi perfette

Il rischio maggiore ora su questo trade è il decreto presidenziale di Putin sollecitato suggerito poche settimane fa dal capo della banca VTB


Per trasformare tutti i bond corporate in rubli e legislazione nazionale per chiudere tutti i problemi di ritardo cedole capitale e discriminazione tra russi e non russi

Quindi hai il rischio cambio e limitazioni per spostarli... Ma ZERO... no scordatelo

... Queste info sono io a darle alle banche non il contrario
Perché io seguo passo a passo notizie ricerche interviste articoli... Io ho i soldi dentro

I funzionari di banca a parte poche selezionate persone che trattano la materia sul pezzo... Sanno un Carso
 
Organizzazione dell'interazione tra NSD e clienti e con Clearstream sull'implementazione di una licenza generale per sbloccare le risorse dei clienti
Informazioni dal 6 gennaio 2023
Oltre ai messaggi del 23/12/2022, 26/12/2022, 27/12/2022, 28/12/2022, 29/12/2022, 30/12/2022, 04/01/2023 e 01/01/2022, 05/2023, NSD comunica ai partecipanti quanto segue:
  • Per avviare i trasferimenti dei pagamenti dovuti ai depositanti di NSD su conti correnti aperti presso banche corrispondenti, è necessario caricare in DATAROOM l'Inventario secondo il modulo inviato ai depositanti il 28 dicembre 2022.
Il caricamento di questo programma su DATAROOM è considerato la richiesta e il consenso del cliente a inviare documenti a Clearstream.
Se hai precedentemente caricato tale inventario su DATAROOM, non è necessario caricarlo di nuovo.

Queste informazioni saranno disponibili per Clearstream in DATAROOM, vengono forniti login e password per l'accesso a DATAROOM Clearstream.

Inoltre, si ricorda che l'Offerta e l'Accettazione si applicano sia ai titoli esteri detenuti presso Clearstream sia ai titoli esteri detenuti presso Euroclear.

Si precisa che dopo la risoluzione del contratto (accettazione dell'offerta), permane l'obbligo di trasferire i pagamenti sui titoli esteri accreditati prima della risoluzione.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto