Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Il rublo non ha nessun posto dove crescere
Cosa si aspettano gli analisti di tassi e tassi nel 2023
Il 2022 si è rivelato un discreto successo per il rublo e le obbligazioni in rublo, nonostante l'elevata volatilità all'inizio dell'anno. Quest'anno, gli operatori di mercato dubitano della continuazione della tendenza al rafforzamento del rublo, che potrebbe tornare a livelli di 75–80 rubli/$ sullo sfondo del calo delle esportazioni e dell'aumento delle importazioni. Il rendimento OFZ a 10 anni potrebbe scendere al 9% se l'inflazione continua il calo iniziato nella seconda metà del 2022. Allo stesso tempo, gli analisti consigliano cautela quando si investe nel mercato del debito, poiché l'incertezza del mercato rimane elevata.
Espandi a schermo intero
KMO_175114_00165_1_t222_135715.jpg

Foto: Alexander Miridonov, Kommersant
Il rublo andrà secondo il budget
Lo scorso anno è stato molto volatile per i mercati valutari e del debito. Sullo sfondo dell'inizio dell'operazione militare speciale della Russia in Ucraina, il tasso di cambio del dollaro all'inizio di marzo ha raggiunto un livello senza precedenti di 120 rubli / $, dopo aver aggiunto quasi 50 rubli dall'inizio dell'anno. Allo stesso tempo, i rendimenti OFZ a 10 anni sono saliti al 20% annuo, quasi 13 punti percentuali (pp) in più rispetto ai livelli di fine 2021. Tuttavia, alla fine di luglio, il tasso di cambio del dollaro è sceso a 50 rubli/$ e i rendimenti OFZ sono scesi all'8% annuo. Ciò è stato facilitato dalle misure di sostegno adottate dalla Banca Centrale e dal Ministero delle Finanze: divieto di operazioni commerciali da parte di investitori stranieri, restrizioni al prelievo di capitali, vendita obbligatoria di proventi in valuta estera da parte degli esportatori, nonché, in primo luogo, un forte aumento del tasso di riferimento al 20%, e poi la sua rapida riduzione. A fine anno il tasso di cambio della valuta americana si è fermato a 69,9 rubli/$, avendo perso più di 4,7 rubli dall'inizio dell'anno. Il rendimento OFZ a 10 anni è tornato al di sopra del livello del 10% annuo di 1,6 punti percentuali sopra il livello di un anno fa. Negli ultimi mesi il mercato è stato messo sotto pressione dalla ripresa delle importazioni, dalle restrizioni all'approvvigionamento di petrolio e gas, nonché dalla stabilizzazione del tasso di riferimento al 7,5%.

el 2023, la dinamica del rublo russo dipenderà principalmente dalla dinamica dell'avanzo della bilancia commerciale e dall'attuazione del nuovo meccanismo di regole di bilancio, che i funzionari hanno ripetutamente annunciato nella seconda metà dello scorso anno.


Allo stesso tempo, Sofia Donets, capo economista per la Russia e la CSI presso Renaissance Capital, ritiene che molto probabilmente il mercato dei cambi rimarrà volatile nel 2023 sullo sfondo di una diminuzione dei volumi degli scambi, anche nelle valute tradizionali.

Allo stesso tempo, all'inizio dell'anno, gli analisti non escludono il rafforzamento della valuta russa. Ciò sarà facilitato dal calo stagionale della domanda di valuta estera per le importazioni e il turismo estero. Secondo Mikhail Vasiliev, capo analista di Sovcombank, nel primo trimestre il tasso di cambio del dollaro rimarrà nel range di 65–70 rubli/$, il tasso di cambio dell'euro - 70–75 rubli/€, il tasso di cambio dello yuan – 9,5– 10 rubli/CNY.


https://www.kommersant.ru/doc/5757855?from=glavnoe_1
 
Organizzazione dell'interazione tra NSD e clienti e con Clearstream sull'implementazione di una licenza generale per sbloccare le risorse dei clienti
Informazioni dal 6 gennaio 2023
Oltre ai messaggi del 23/12/2022, 26/12/2022, 27/12/2022, 28/12/2022, 29/12/2022, 30/12/2022, 04/01/2023 e 01/01/2022, 05/2023, NSD comunica ai partecipanti quanto segue:
  • Per avviare i trasferimenti dei pagamenti dovuti ai depositanti di NSD su conti correnti aperti presso banche corrispondenti, è necessario caricare in DATAROOM l'Inventario secondo il modulo inviato ai depositanti il 28 dicembre 2022.
Il caricamento di questo programma su DATAROOM è considerato la richiesta e il consenso del cliente a inviare documenti a Clearstream.
Se hai precedentemente caricato tale inventario su DATAROOM, non è necessario caricarlo di nuovo.

Queste informazioni saranno disponibili per Clearstream in DATAROOM, vengono forniti login e password per l'accesso a DATAROOM Clearstream.

Inoltre, si ricorda che l'Offerta e l'Accettazione si applicano sia ai titoli esteri detenuti presso Clearstream sia ai titoli esteri detenuti presso Euroclear.

Si precisa che dopo la risoluzione del contratto (accettazione dell'offerta), permane l'obbligo di trasferire i pagamenti sui titoli esteri accreditati prima della risoluzione.
questo messaggio fa chiarezza ... io continuo a capirci na beata m... aspetto che rispondano alla richiesta fatta online e spero che li si capisca bene cosa chiedono
 
si vis pacem, para bellum


Sempre in maniera modalità "preventiva"

Butto giù alcuni spunti





Il direttore Dell FBI lavorava per loro





Dal 2005 al 2016 è stato partner di contenzioso con lo studio legale King & Spalding






Russia/Ucraina

Icona rss arancione
King & Spalding ha riunito una task force multidisciplinare di avvocati in studi e uffici per aiutare i clienti a navigare negli sviluppi in evoluzione della situazione Russia/Ucraina. Questo sforzo è guidato dal nostro team di commercio internazionale e dalla pratica di gestione delle crisi, che fornisce consulenza ai clienti sulle sanzioni complesse e in rapida evoluzione e sui problemi di controllo delle esportazioni. Altri membri della task force stanno collaborando con il nostro team del commercio internazionale per garantire una risposta coordinata ad altri problemi immediati, come ransomware/malware distruttivo, catene di approvvigionamento e controversie contrattuali, capitale umano, diritti umani e diritto internazionale pubblico. Abbiamo anche membri focalizzati sugli impatti a lungo termine per i clienti, come ramificazioni di ristrutturazioni, contratti governativi e attività di negoziazione e investimento.


Screenshot_20230107-101955_Chrome.jpg
 
Quando e in che modo l'UE adotta sanzioni
Le misure restrittive (o "sanzioni") sono uno strumento essenziale della politica estera e di sicurezza comune (PESC) dell'UE. Sono utilizzate dall'UE nell'ambito di un approccio politico integrato e globale comprendente il dialogo politico, sforzi complementari e il ricorso ad altri strumenti a disposizione.

Obiettivi fondamentali nell'adozione delle sanzioni
  • salvaguardare i valori, gli interessi fondamentali e la sicurezza dell'UE
  • preservare la pace
  • consolidare e sostenere la democrazia, lo stato di diritto, i diritti umani e i principi del diritto internazionale
  • prevenire i conflitti e rafforzare la sicurezza internazionale
Le sanzioni intendono indurre un cambiamento nella politica o nella condotta del soggetto cui sono dirette, al fine di promuovere gli obiettivi della PESC. Possono essere dirette a:
  • governi di paesi terzi a causa delle loro politiche
  • entità (società) che forniscono gli strumenti per l'attuazione delle politiche in questione
  • gruppi o organizzazioni quali i gruppi terroristici
  • individui che sostengono le politiche in questione, sono coinvolti in attività terroristiche, ecc.
Sono elaborate in modo tale da ridurre al minimo le conseguenze negative per chi non è responsabile delle politiche o azioni che hanno portato all'adozione delle sanzioni. In particolare l'UE si adopera per ridurre al minimo gli effetti sulla popolazione civile locale e sulle attività legali svolte nel paese in questione o con esso.


.




Essere legittimi creditori indipendentemente dal prezzo di carico di titoli, essere occidentali, non avere passaporto russi e residenze russe, avere i propri soldi fermi in attesa di distribuzione legittima in un conto riservato del debitore al creditore non penso sia una colpa o qualcosa da vergognarsi... Quando sapremo le cause reali dei ritardi

Faremo team con i fondi assicurativi. Pensionistici, obbligazionari faremo ricorso in ogni sede dove c'è criticità ofac, organismi europei competenti in sede amministrativa e penale

Per avere quello che è nostro pagato da Gazprom ai creditori per i suoi debiti pregressi al conflitto.

:ola:

Mettiamoci anche i tds. La stampa, muta, obbedisce. Questi, politici, banche e, banchieri,ladri per vocazione, hanno nell'anima di fottersi tutto e, si parla di miliardi,nell'assoluto silenzio da loro stessi imposto.
 
questo messaggio fa chiarezza ... io continuo a capirci na beata m... aspetto che rispondano alla richiesta fatta online e spero che li si capisca bene cosa chiedono

L'essenza è sempre la stessa

1 per ora corporate e governativi hanno preso 2 strade diverse

2 all'interno dei corporate a sua volta ci sono più strade esempio ferrovie russe e polyus, Gazprom, lukoil...

3 a mio modesto avviso come ripetuto infinite volte finché c'è il flusso cedole e dal 6 marzo primo versamento Gazprom di capitale rimborso - vedremo) sui conti europei e sospensione pagamenti, è il male minore.

4 male peggiore se arriva decreto presidenziale di Putin su suggerimento del capo di VTB che convoglierebbe tutti bonds corporate in rubli e sotto legge russa (attenzione) quest'ultima ipotesi causerebbe istantaneamente il default di tutti i bonds corporate cosa ad ora evitata per note ripercussioni su nuovo debito su yuan e reputazionale

... La materia va seguita giorno per giorno

Logicamente chi non ha titoli coinvolti

Chi ha titoli in maniera marginale di portafoglio

Chi non ha interesse progressivo... Che segue la SIZE

Piu SIZE più interesse

Perde pezzi del puzzle e non capisce più un cazzo

Il chiarimento di gennaio sarà questo

Individuata la criticità

Deutsche Bank - citibank
Clearstream - euroclear

Si va a chiedere ottenere una risposta ufficiale

Motivo del ritardo pagamento cedole ai creditori

Cosa sta i facendo, attendendo come società che causa il ritardo

Che tempi hai di Risposta soluzione

Conseguentemente i creditori vanno a muoversi agire in base alle risposte ottenute

Conoscere il problema e risolvere i blocchi i fermi le criticità di applicazione delle sanzioni svincolando i soggetti...
non soggetti a sanzioni con soldi in Europa fermi
Cittadini, fondi, associazioni non colpiti non interessati dalle sanzioni
 
Il diavolo sta nei dettagli...


Un'altra cosa a livello didattico interessante per chi segue il mondo dei Bond sono le modifiche che vanno a interessare i regolamenti del Bond le missioni vedasi le cac qualche anno fa introdotte in tutti i titoli europei vedasi le future emissioni di paesi che potrebbero fare la fine delle sanzioni russe

Infatti i russi dal 2018 prevedevano cambio moneta emissione sui pagamenti se avevano problemi amministrativi sui pagamenti cedole

A sui tempo fa storia il default Grecia isin esteri isin domestici

Poi il discorso "prestazione" è un'altra cosa se ci metto il 5% del capitale e fai 200% hai fatto il +10% del tuo intero capitale

Dipende dall'effetto viagra che hai in corpo se sei tossicodipendente e fai all in prendendo 10 pastiglie o sei parsimonioso timoroso e non prendi viagra e usi solo l'elastico
 
Il diavolo sta nei dettagli...


Un'altra cosa a livello didattico interessante per chi segue il mondo dei Bond sono le modifiche che vanno a interessare i regolamenti del Bond le missioni vedasi le cac qualche anno fa introdotte in tutti i titoli europei vedasi le future emissioni di paesi che potrebbero fare la fine delle sanzioni russe

Infatti i russi dal 2018 prevedevano cambio moneta emissione sui pagamenti se avevano problemi amministrativi sui pagamenti cedole

A sui tempo fa storia il default Grecia isin esteri isin domestici

Poi il discorso "prestazione" è un'altra cosa se ci metto il 5% del capitale e fai 200% hai fatto il +10% del tuo intero capitale

Dipende dall'effetto viagra che hai in corpo se sei tossicodipendente e fai all in prendendo 10 pastiglie o sei parsimonioso timoroso e non prendi viagra e usi solo l'elastico

E lo stesso (tu ricordi bene) anche nella Russia post Gorbaciov.
 
Inoltre sempre gli stessi concetti la banca migliore non è la banca che fa le commissioni più basse la banca migliore è quella più intelligente più furba più competente che arriva dove gli altri si fermano. Ecco perché si deve cercare di mettere in competizione le banche in modo che quando si hanno risultati tangibili diversi da banca e banca è una bella pubblicità.

Molte volte la gente perde soldi e non se ne accorge che li perde un'informazione sbagliata in un momento sbagliato in trasferimento titoli per esempio...

Come sempre è la competenza che fa la differenza, se sei competente arrivi a certi livelli, se sei incompetente, se sei un intermediario fancazzista non arrivi ad aprire certe porte, poi a traino rimorchio, certo arrivi dopo sempre perché sei generalista la soluzione se è per tutti hsi risolto. Se invece la soluzione è a persona, cioè tu fai determinati interpelli per muovere una situazione se è generale ne beneficiano tutti se è personale ti attacchi in quel posto...

Nei forum bisogna fare una scrematura ci sono le cose utili da fare e il tempo perso... nelle cose utili ci sono i contatti le persone sveglie le persone competenti e i riferimenti banca estere tassazione commissioni nel tempo perso c'è tutta quel bailame del 95% di notizie che riguarda storia geografia Io l'avevo detto io non l'avevo detto adesso morirai o morirai più tardi. Quelle sono cazzate forumistiche .:lol:
 
comunque a mio avviso abbiamo avuto un peggioramento delle nostre aspettative negli ultimi giorni dovuto a fattori che incidono sul puntuale incasso dei nostri crediti.
Per tutti i titoli in sospeso pare che la strada per ottenere i rimborsi passa per i rubli che a loro volta vacillano violentemente anche per il recente permesso a pagare il gas in valute occidentali che ne riduce o forse annulla la richiesta sul mercato.
Problemi anche con le CHF, per il fatto che chiedendo il cambio agente pagatore seguiranno il percorso delle altre valute per le quali non sono pervenute le ultime cedole in scadenza.
 
si vis pacem, para bellum


Sempre in maniera modalità "preventiva"

Butto giù alcuni spunti





Il direttore Dell FBI lavorava per loro





Dal 2005 al 2016 è stato partner di contenzioso con lo studio legale King & Spalding






Russia/Ucraina

Icona rss arancione
King & Spalding ha riunito una task force multidisciplinare di avvocati in studi e uffici per aiutare i clienti a navigare negli sviluppi in evoluzione della situazione Russia/Ucraina. Questo sforzo è guidato dal nostro team di commercio internazionale e dalla pratica di gestione delle crisi, che fornisce consulenza ai clienti sulle sanzioni complesse e in rapida evoluzione e sui problemi di controllo delle esportazioni. Altri membri della task force stanno collaborando con il nostro team del commercio internazionale per garantire una risposta coordinata ad altri problemi immediati, come ransomware/malware distruttivo, catene di approvvigionamento e controversie contrattuali, capitale umano, diritti umani e diritto internazionale pubblico. Abbiamo anche membri focalizzati sugli impatti a lungo termine per i clienti, come ramificazioni di ristrutturazioni, contratti governativi e attività di negoziazione e investimento.


Vedi l'allegato 696763
para bellum un par di balle ... questi sono ipersonici dobbiamo contattarli insieme ad investitori istituzionali se vogliamo che ci diano appoggio ... o magari hanno gia' avviato procedura analoga per altri clienti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto