Obbligazioni a tasso fisso CRISI UCRAINA, Bond Russia, Ucraina, Gazprom e altro

Ripeto a chi mi contatta qui e di la in MP



le fasi d'intervento sono multiple a più livelli

è più facile con i titoli già in ritardo individuarle , risalendo la catena per chi mi capisce ( follow the money)...

dalla prossima settimana ora lavorerò solo sulla CHF 2023 06.03.2023 , cercando di spianare la strada prima del pagamento e togliere le cause di blocco che sono conosciute poi , bisogna vedere i diversi approcci tra depositaria e depositaria e proporre prima dell'evento di pagamento una soluzione che ho già in mente con l'aiuto di alcuni forumisti con i quali abbiamo approfondito il problema , ora bisogna vedere se praticamente riusciamo a proporla , gestirla e farla risultare vincente ...senza però un colloquio diretto con le persone che sono negli uffici giusti dove c'è il problema non si può avere la certezza che vada in pagamento la 2023 a scadenza lo stesso giorno .

il successo passa per avere i soldi a disposizione subito non dopo 2 mesi ...sarebbero 60 mila euro di cedole ipotetiche buttate sul cesso(poi se uno sta fermo è un altro discorso)

un conto è aspettare le cedole e subire il ritardo e poi chiedere

un altro conto è chiedere prima a chi di dovere ...sanare il problema preventivamente

e praticamente attendere solo il passaggio dei 4 attori + 1 finale NOI ...gazprom-gazprombank-payment agent- depositaria

ecco perchè è importante che passi il cambio payment agent per la CHF 2023


fine dei giochi

 
Uscita una bufala grossa

Gazprom ceduta alla Turchia al 51%

Per evitare sanzioni

20
-
La Russia darà alla Turchia il 51% del capitale di PJSC "Gazprom" per ritirare la società dalle sanzioni
ieri, 20:00
Erwin Klein
Economia
Politica
Il governo russo ha deciso di trasferire gratuitamente una quota di controllo pari al 51% delle azioni di Gazprom al ministero dell'Energia turco. Tale misura consentirà alla società di richiedere la rimozione di tutte le sanzioni irrogate nei suoi confronti.

Il direttore della preoccupazione, Alexei Miller, ha spiegato che Gazprom sarebbe stata nuovamente registrata come entità legale turca e la composizione del suo consiglio sarebbe stata modificata in modo che i turchi ne costituissero la maggioranza. Lo stesso Miller intende dimettersi dopo l'elezione di un nuovo presidente, alla carica di cui è stato nominato l'ex ministro degli Esteri turco Ahmet Davutoglu.
Dopo il completamento di tutte le procedure di registrazione, la Turchia diventerà ufficialmente la più grande azienda di produzione e trasporto di gas al mondo, ha affermato il governo. Trattative simili sono attualmente in corso con Rostec, Rosneft e RAO UES.

"Certo, nessuno imporrà sanzioni contro la società turca e le restrizioni già imposte verranno immediatamente revocate", è sicuro Aleksey Miller. “Per noi, questo sarà una sorta di gesto di buona volontà nei confronti dei nostri alleati. Il pagamento dei dividendi da parte di Gazprom contribuirà a sostenere il bilancio statale della Turchia e ne farà non solo un hub per il trasporto del gas, ma anche il più grande produttore di gas. Le sanzioni saranno finalmente revocate da noi e ci sarà permesso di volare a Londra e Zurigo per vedere i nostri cari. Personalmente, non vedo l'ora
 
Ripeto a chi mi contatta qui e di la in MP



le fasi d'intervento sono multiple a più livelli

è più facile con i titoli già in ritardo individuarle , risalendo la catena per chi mi capisce ( follow the money)...

dalla prossima settimana ora lavorerò solo sulla CHF 2023 06.03.2023 , cercando di spianare la strada prima del pagamento e togliere le cause di blocco che sono conosciute poi , bisogna vedere i diversi approcci tra depositaria e depositaria e proporre prima dell'evento di pagamento una soluzione che ho già in mente con l'aiuto di alcuni forumisti con i quali abbiamo approfondito il problema , ora bisogna vedere se praticamente riusciamo a proporla , gestirla e farla risultare vincente ...senza però un colloquio diretto con le persone che sono negli uffici giusti dove c'è il problema non si può avere la certezza che vada in pagamento la 2023 a scadenza lo stesso giorno .

il successo passa per avere i soldi a disposizione subito non dopo 2 mesi ...sarebbero 60 mila euro di cedole ipotetiche buttate sul cesso(poi se uno sta fermo è un altro discorso)

un conto è aspettare le cedole e subire il ritardo e poi chiedere

un altro conto è chiedere prima a chi di dovere ...sanare il problema preventivamente

e praticamente attendere solo il passaggio dei 4 attori + 1 finale NOI ...gazprom-gazprombank-payment agent- depositaria

ecco perchè è importante che passi il cambio payment agent per la CHF 2023


fine dei giochi

Io non ho poche GAZ... Circa 1/10 delle tue
Ti chiedo: aderire all'al cambio di Payment agent non aumenta le possibilità di un rimborso in rubli o cmq "anomalo"?
PS Grazie per il lavoro di info e dietro le quinte che fai
 
Io non ho poche GAZ... Circa 1/10 delle tue
Ti chiedo: aderire all'al cambio di Payment agent non aumenta le possibilità di un rimborso in rubli o cmq "anomalo"?
PS Grazie per il lavoro di info e dietro le quinte che fai

No, lo escludo.

Prossime 2-3 settimane saranno decisive per capire se avremo ritardi sui pagamenti cedole e rimborso capitale parlo della CHF Gazprom 06.03.2023... Ora seguo solo quella... dal depositario cassa di compensazione.

Comunque la certezza assoluta si avrà solo il 6 marzo con conferma che non stornano nulla, ma arriveremo già con la situazione seguita passo dopo passo non sarà un fulmine a ciel sereno... Già prima si saprà l'esito non ci sarà nessuna sorpresa :tie:

Si spera... Si lavora per questo.
 
Le riserve internazionali della Russia sono aumentate di quasi 15 miliardi di dollari in un mese
Al 1° gennaio 2023, le riserve internazionali della Russia ammontavano a 582 miliardi di dollari, mentre il 1° dicembre 2022 erano al livello di 567,3 miliardi di dollari, secondo i dati della Banca centrale.
Le riserve internazionali della Russia sono in crescita per il terzo mese consecutivo. Dopo essere scesi da $565 miliardi a $540 miliardi "sotto l'influenza di una rivalutazione negativa" in settembre, sono cresciuti in ottobre (a $547 miliardi) e novembre ($567 miliardi).
Il 18 febbraio, il volume delle riserve ha raggiunto il massimo storico di 643,2 miliardi di dollari: dopo l'imposizione di sanzioni da parte di paesi stranieri contro la Banca di Russia, sono stati congelati oltre 300 miliardi di dollari dei 640 miliardi di dollari di riserve auree e valutarie della Banca centrale.
 
La Bulgaria afferma che è "inevitabile" riprendere i colloqui con Gazprom sulle forniture di gas



La Bulgaria deve tenere colloqui con il gigante energetico russo Gazprom sulla ripresa delle consegne di gas che erano state interrotte ad aprile, ha dichiarato il 22 agosto il ministro dell'Energia ad interim Rossen Hristov.

Hristov non ha detto quando si terranno i colloqui. Ha detto che Sofia terrà colloqui con l'Azerbaigian questa settimana per aumentare le forniture di gas azero e discuterà di tali consegne con i commercianti di gas turchi.

"Viste le richieste delle imprese e dei sindacati, in realtà, i colloqui con Gazprom per rinnovare le forniture sono inevitabili", ha detto il ministro.

Gazprom ha interrotto le consegne alla Bulgaria il 27 aprile, poiché Sofia si è rifiutata di pagare il gas in rubli a seguito di un nuovo piano lanciato dal presidente Vladimir Putin come forma di rappresaglia per le sanzioni internazionali seguite all'invasione non provocata della Russia dell'Ucraina.

Il contratto tra Gazprom Export e Bulgargaz scade a fine anno.

Il precedente governo guidato dal primo ministro Kiril Petkov ha dichiarato di aver notificato a Gazprom ogni mese che Sofia era disposta a pagare il gas in dollari USA come specificato nel contratto, ma che non c'era risposta da parte di Gazprom.

Con segnalazione di Reuters
 
Lunedì 16 gennaio è previsto il pagamento delle cedole su 4 emissioni di Eurobond per un totale di 14,91 milioni di dollari
13 gennaio. RUSBONDS.RU - Lunedì 16 gennaio sono attesi i pagamenti dei proventi cedolari su 4 emissioni di Eurobond per un totale di 14,91 milioni di dollari.


Подробнее на RusBonds: В понедельник, 16 января, ожидаются выплаты купонных доходов по 4 выпу... | RusBonds


Gazprom PJSC, Eurobond - Loan Participation Notes (LPN - Loan Participation Notes) con scadenza 2031, serie 9
EmittenteGazprom
Emissione1.000.000.000
ISIN XS2363250833
Dollaro statunitense
MICEX
19.12.2022
0,00 (0,00%)
-
ESPERTO/ACRA***/***
NKD15.166667
Buono3.5
Durata7.61
Resa
efficace

Подробнее на RusBonds: Облигация Газпром-67-2031-евро (XS2363250833) Обзор | RusBonds

 
FINAM: Gazprom pone un altro problema di sostituzione

[13.01.2023] FINAM

kar13.JPG
Settore delle obbligazioni in valuta
. Gazprom Capitaleinizia oggi il collocamento di obbligazioni locali in sostituzione degli eurobond in dollari con scadenza febbraio 2028. L'emittente può collocare fino a 900.000 obbligazioni con un valore nominale di $ 1.000 ciascuna. Il tasso della cedola per questa emissione è del 4,95%. Data di fine collocamento prevista: 30 gennaio o data di collocamento dell'ultima obbligazione. Da settembre dello scorso anno, Gazprom ha costantemente sostituito gli eurobond, i cui diritti sono contabilizzati nell'infrastruttura russa, con titoli di debito locali. Nell'ambito di tali operazioni la società ha già parzialmente sostituito 5 emissioni di Eurobond in dollari, un'emissione in Sterline inglesi e 4 emissioni di Eurobond denominati in Euro con quelli locali. Dall'11 gennaio la società ha raccolto offerte per la sostituzione di due emissioni di Eurobond "perpetui" denominati in dollari ed euro.
Settore delle obbligazioni del rublo . L'indice OFZ è rimasto praticamente invariato giovedì. L'indice aziendale ha mostrato dinamiche simili, sebbene il volume degli scambi fosse al massimo di 1,4 miliardi di ₽ I maggiori fatturati tra le obbligazioni societarie in rublo sono stati in Rosnft 2P5 (rendimento - 8,7%, durata - 1,1 anni), Aircraft P11 (rendimento - 12,9%, durata - 1,8 anni), MV FIN 1R1 (rendimento - 15,7%, durata - 0,3 anni), Aerofl BO1 (rendimento - 10,4%, durata - 3 anni) e VSK 1P-03R (rendimento - 11,5%, durata - 3,9 anni)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto